venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    UAE Tour: Tim Merlier ha firmato il 10° sigillo del Belgio nel 2023

    Tim Merlier ha regalato al Belgio il 10° trionfo di inizio 2023 battendo Caleb Ewan nella tappa inaugurale dello UAE Tour

    HOMEPillole CiclopicheUAE Tour: Tim Merlier ha firmato il 10° sigillo del Belgio nel...

    Merlier al 2° trionfo stagionale

    Tim Merlier si è aggiudicato la 1ª frazione dello UAE Tour 2023 battendo in volata al fotofinish l’australiano Caleb Ewan e ha bissato il successo ottenuto lo scorso 11 febbraio nella tappa inaugurale del Tour of Oman, permettendo tra l’altro al Belgio di salire a quota 10 affermazioni stagionali. Nessuna nazione ha cominciato così bene il nuovo anno ciclistico. Quello di Merlier allo UAE Tour è stato tra l’altro il 1° squillo nel 2023 di un corridore belga in una corsa World Tour.

    I successi del Belgio

    Ecco nel dettaglio le vittorie ottenute in questo inizio di stagione dal Belgio che è andato fin qui a bersaglio con 6 ciclisti:

    • Tre vittorie per Arnaud De Lie: la Clàssica Comunitat Valenciana e due tappe all’Étoile de Bessèges.
    • Due vittorie per Kobe Goossens: il Trofeo Pollenca e il Trofeo Serra de Tramuntana (entrambe prove della Challenge Maiorca).
    • Due vittorie Tim Merlier: una tappa al Tour of Oman e una allo UAE Tour.
    • Una vittoria per Jenthe Biermans: la Muscat Classic.
    • Una vittoria per Mauri Vansevenant: una tappa al Tour of Oman.
    • Una vittoria per Tim Wellens: una tappa alla Vuelta Andalucia.

    Italia a quota 7 successi

    Belgio al comando della classifica per nazioni con 10 affermazioni (e 32 piazzamenti sul podio complessivi), seguito a quota 8 da Gran Bretagna e Francia. Per l’Italia fin qui 7 vittorie e 29 podi totali.


    Tadej Pogacar il ciclista più vincente fin qui in questo inizio di stagione. Vuoi saperne di più?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    Jasper Philipsen il ciclista con più successi nel 2023

    Primato per il belga Jasper Philipsen che nel 2023 ha centrato 19 vittorie in gare UCI. A quota 17 Pogacar, poi Roglic e Vingegaard. Tra gli italiani Ganna e Fortin i migliori.

    Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

    Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

    Grandi Giri 2023: 43 ciclisti hanno vinto tappe, Evenepoel il migliore

    Le 62 tappe individuali disputate nei tre Grandi Giri 2023 sono state vinte da 43 ciclisti, in rappresentanza di 17 paesi. Miglior nazione il Belgio con 10 acuti parziali.

    Mondiali di Ciclismo: cresce l’attesa in vista dell’edizione 2023

    Domenica la prova in linea per professionisti dei Mondiali di Ciclismo. Nelle 89 edizioni corse finora 71 corridori a bersaglio e 176 a medaglia. Italia con un solo podio negli ultimi 14 anni.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.