domenica, 20 Luglio 2025

Assolo dell’iberico Romeo nella tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025

Il giovane spagnolo Ivan Romeo si è aggiudicato la tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Joao Almeida nuovo leader. All'Etoile de Bessèges volata vincente di De Lie.

HOMEAltre CorseGare internazionaliAssolo dell'iberico Romeo nella tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025

Romeo anticipa tutti nella tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025

Esito a sorpresa nella tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025, caratterizzata dalla prima vittoria in carriera di Ivan Romeo. Il ventunenne spagnolo è scattato infatti a 17 km dal traguardo di Alpuente e ha resistito alla rimonta dei big, mantenendo 10″ di vantaggio rispetto al gruppo regolato dal colombiano Santiago Buitrago sul portoghese Joao Almeida, sull’altro iberico Pello Bilbao e sull’ecuadoriano Jefferson Alveiro Cepeda. Nel drappello dei migliori anche Pablo Castrillo (Spagna), il bravissimo Davide Piganzoli (Italia), Jay Hindley (Australia), Ben O’Connor (Australia), Thymen Arensman (Olanda), Carlos Rodriguez (Spagna) e Brandon McNulty (Stati Uniti).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Joao Almeida si è consolato conquistando la leadership a spese del ceco Vacek e dopo la tappa 3 Volta a la Comunitat Valenciana 2025 comanda la classifica generale con 2″ su Buitrago, 21″ su Bilbao, 23″ su Arensman, 32″ su Rodriguez e McNulty, 33″ su Romeo, 35″ su Cepeda, 1’03” su Castrillo e 1’35” su O’Connor.

Sprint vincente di De Lie nella tappa 3 Etoile de Bessèges 2025

La tappa 3 Etoile de Bessèges 2025 è stata segnata dall’abbandono di 8 squadre per via di problemi di sicurezza lungo il percorso e dal successo in volata di Arnaud De Lie. Il ventiduenne talento belga ha regolato allo sprint sul traguardo di Bessèges i francesi Arnaud Demare, Paul Penhoet, Ronan Augé, Alan Riou, Theo Delacroix e l’italiano Giacomo Villa e grazie a questo successo si è portato in testa alla classifica generale.

Nella giornata di oggi doveroso segnalare anche il trionfo di Rick Pluimers nella Muscat Classic. Il ventenne olandese ha infatti preceduto in volata il belga Jenthe Biermans, l’eritreo Henok Mulubrhan, l’italiano Diego Ulissi, i francesi Tom Donnerwirth e Valentin Paret-Peintre e l’altro azzurro Davide Toneatti e ha così messo a referto il primo successo da professionista.

Muscat Classic 2025, vittoria di Rick Pluimers
Muscat Classic 2025, vittoria di Rick Pluimers. Photo Credits A.S.O. / Oman Cycling Association / Thomas Maheux

Statistiche Volta a la Comunitat Valenciana e Etoile de Bessèges

Ivan Romeo ha conquistato la prima affermazione tra i professionisti permettendo alla Spagna di ritrovare un successo di tappa alla Volta a la Comunitat Valenciana che mancava addirittura dal 16 aprile 2021, giorno in cui Enric Mas si impose a l’Alto de la Reina conquistando anche la leadership provvisoria in graduatoria. Il ventunenne di Valladolid (nato il 16 agosto 2003) ha quindi interrotto un digiuno che in questa corsa durava da 18 frazioni individuali e ha confermato di essere uno dei migliori talenti del ciclismo iberico. Tra i giovani per lui erano infatti già arrivate l’affermazione parziale di Lago di Aiguebelette al Tour de l’Avenir 2023 e il titolo mondiale a cronometro Under 23 dello scorso anno.

Arnaud De Lie ha conquistato il primo successo stagionale e ha messo per la terza volta in carriera la sua firma in una tappa dell’Etoile de Bessèges dopo le due ottenute nel 2023, a Bellagarde nella frazione di apertura davanti al danese Mads Pedersen e a Bessèges nel terzo giorno di gara, proprio come oggi, ma in quell’occasione precedendo il transalpino Valentin Ferron.

Spagna e Olanda, grazie rispettivamente a Ivan Romeo e Rick Pluimers, sono salite a quota 5 affermazioni stagionali, mentre Arnaud De Lie ha permesso al Belgio di portarsi a quota 3. Per l’Italia al momento le vittorie restano 2, quella di Davide Stella al Tour of Sharjah sul traguardo di Al Jada e quella di Matteo Moschetti all’AlUla Tour nella frazione conclusiva di AlUla Camel Cup Track.

Calendario UCI World Tour 2025
Calendario UCI World Tour 2025

Corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

Fin qui si sono disputate 2 delle 36 competizioni inserite nel circuito World Tour 2025. Del principale circuito UCI fanno parte 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Ben 30 prove si svolgeranno in Europa, mentre le altre saranno equamente suddivise tra Asia, Oceania ed America (due a testa).

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono.

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro d’Italia 2025: chiusura con il trionfo di Simon Yates e la volata vincente di Kooij

L'olandese Olav Kooij ha vinto la tappa 21 Giro d'Italia 2025 firmando il personale bis, Simon Yates ha festeggiato il successo finale. Terzo podio alla Corsa Rosa per Carapaz, prima volta di Del Toro,

Simon Yates ribalta il Giro d’Italia 2025 e conquista il trionfo finale, nel giorno di Harper

La tappa 20 Giro d'Italia 2025 vinta dall'australiano Harper rivoluziona la classifica. Il britannico Simon Yates conquista la maglia rosa e domani diventerà il terzo britannico di sempre a vincere il Giro. Del Toro si arrende, Carapaz è 3°.

Tappa 19 Giro d’Italia 2025: Prodhomme firma la prima vittoria francese, Del Toro resta in rosa

Nicolas Prodhomme si è aggiudicato la tappa 19 Giro d'Italia 2025 e ha firmato il primo successo francese di questa edizione. Tra i big attacca solo Carapaz con Del Toro che controlla e consolida il primato in classifica.

Vittoria in fuga di Nico Denz nella tappa 18 Giro d’Italia 2025

Nella tappa 18 Giro d'Italia 2025 arriva il primo successo tedesco. Lo firma Nico Denz che centra la terza vittoria in carriera alla Corsa Rosa dopo le doppietta del 2023. Secondo posto per Maestri.

Tappa 17 Giro d’Italia 2025: vittoria in rosa e primato consolidato per Del Toro

Isaac Del Toro centra il riscatto e si aggiudica in maglia rosa la tappa 17 Giro d'Italia 2025, firmando il quarto successo del Messico nella storia della Corsa Rosa e diventando il 47° ciclista con vittorie World Tour in stagione.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.