martedì, 8 Aprile 2025

La presentazione del Tour Down Under, prima corsa World Tour 2024

Il 16 gennaio scatterà il Tour Down Under 2024, caratterizzato da 6 tappe. Australia in testa all’albo d’oro con 14 trionfi, per l’Italia 3 podi finali.

HOMEAltre CorseGare internazionaliLa presentazione del Tour Down Under, prima corsa World Tour 2024

Le tappe del Tour Down Under 2024

La 24ª edizione del Tour Down Under aprirà il circuito UCI World Tour 2024 e sarà quindi il primo grande evento della nuova stagione ciclistica. La competizione a tappe australiana scatterà martedì 16 gennaio e terminerà domenica 21 gennaio dopo 6 frazioni. Eccole nel dettaglio:

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Tappe Tour Down Under 2024

DATA TAPPA PERCORSO LUNGHEZZA
16/01/2024 1 Tanunda - Tanunda 144 km
17/01/2024 2 Norwood - Lobethal 141,6 km
18/01/2024 3 Tea Tree Gully - Campbelltown 145,3 km
19/01/2024 4 Murray Bridge - Port Elliot 136,2 km
20/01/2024 5 Christies Beach - Willunga Hill 129,3 km
21/01/2024 6 Unley - Mount Lofty 128,2 km

Completamente pianeggiante soltanto la 4ª tappa, mentre a fare la differenza per il successo finale saranno presumibilmente le ultime due giornate di gara.

I miglior interpreti nella storia del Tour Down Under

La prima edizione della corsa (il cui nome completo è attualmente Santos Tour Down Under) si corse nel 1999 e fu vinta dall’australiano Stuart O’Grady davanti al danese Jesper Skibby e allo svedese Magnus Backstedt. Il corridore di casa firmò il bis nel 2001 ed è uno dei “magnifici cinque” capaci di aggiudicarsi più di una volta la competizione.

Il leader per numero di trionfi è l’australiano Simon Gerrans, dominatore del Tour Down Under in 4 circostanze: nel 2006, nel 2012, nel 2014 e nel 2016. A quota 2 successi nella classifica finale anche il tedesco André Greipel (nel 2008 e nel 2010), l’atleta di casa Richie Porte (nel 2017 e nel 2020) e il sudafricano Daryl Impey (nel 2018 e nel 2019).

Sono in totale 16 i ciclisti ad avere trionfato almeno una volta nelle 23 edizioni fin qui disputate. Nessun italiano ha mai ottenuto il massimo risultato, ma tra i 44 corridori saliti sul podio finale figurano comunque due azzurri: Fabio Sacchi (3° nel 2001) e Diego Ulissi (3° nel 2014 e 2° nel 2020).

Da segnalare i 6 piazzamenti totali tra i migliori tre ottenuti da Porte (2 affermazioni e 4 secondi posti) e da O’Grady (2 volte primo, 2 volte secondo e 2 volte terzo).

Diego Ulissi intervista video GP Industria & Artigianato 2023
Diego Ulissi è il migliori italiano nella storia del Tour Down Under con 2 piazzamenti sul podio finale. Qui in foto al GP Larciano.

Le nazioni top nella storia del Tour Down Under

L’Australia “padrona di casa” domina la classifica relativa ai risultati ottenuti nella storia del Tour Down Under con 14 successi e 33 podi complessivi, sulle 23 edizioni fin qui disputate (compresi 12 secondi e 7 terzi posti). A quota 2 trionfi Spagna, Germania e Sud Africa, mentre con un’affermazione a testa figurano Olanda, Francia e Svizzera.

Sono quindi 7 le nazioni che hanno fino ad oggi primeggiato nella corsa a tappe australiana, mentre sono 15 in totale quelle che vantano almeno un piazzamento sul podio finale. Per l’Italia 9° posto nella graduatoria all-time con i 3 citati podi messi a referto da Fabio Sacchi e Diego Ulissi. Nella storia del Tour Down Under i ciclisti italiani si sono aggiudicati in totale 10 frazioni.

Le info-grafiche sulle corse del 2024


In attesa della nuova stagione, vuoi scoprire i “numeri top” di ciclisti e nazioni nelle gare UCI della scorsa stagione?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.