lunedì, 23 Dicembre 2024

I migliori ciclisti 2023 e le nazioni top in stagione

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2023 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

HOMEFocusI migliori ciclisti 2023 e le nazioni top in stagione

Migliori ciclisti 2023: Pogacar e Van der Poel al top

Il 2023 è stato un anno ricco di emozioni per gli appassionati di ciclismo, caratterizzato da corse bellissime e da duelli spettacolari, nelle grandi classiche e nelle principali gare a tappe. Tanti i protagonisti che grazie alle loro imprese hanno scritto pagine memorabili onorando la storia e il fascino di questo splendido sport. Tra i migliori ciclisti 2023 la nostra redazione ha indicato ex-equo Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar, entrambi autori di una stagione superlativa. L’olandese e lo sloveno si sono distinti infatti non solo per la qualità delle vittorie conquistate, ma anche per la capacità di trasmettere emozioni.

Evenepoel ultima maglia rosa al Giro 2023. Thomas sarà il nuovo leader
L’ultima maglia rosa al Giro 2023 di Evenepoel. Thomas sarà il nuovo leader. Photo Credits: LaPresse

Migliori ciclisti 2023: alcuni primati

Di seguito alcune curiosità statistiche individuali che mettono in luce i risultati ottenuti dai grandi protagonisti di questa stagione, classifiche riepilogative con i primati fatti registrare dai migliori ciclisti 2023.

  • Jasper Philipsen (Belgio) è stato il corridore che ha ottenuto più vittorie individuali nel 2023 in gare UCI, ben 19. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Primoz Roglic (Slovenia), Remco Evenepoel (Belgio) e Jonas Vingegaard (Danimarca) sono stati i migliori ciclisti 2023 per numero di vittorie individuali nelle gare UCI World Tour. Per loro 11 affermazioni a testa. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Olav Kooij (Olanda) sono i corridori saliti più volte sul podio in stagione contando tutte le gare UCI. Per loro 27 piazzamenti a testa tra i migliori tre. Per leggere il dettaglio dei podi di Tadej CLICCA QUI
  • Remco Evenepoel è il ciclista salito più volte sul podio nelle gare UCI World Tour disputate nel 2023. Per il belga i piazzamenti tra i migliori tre in queste gare sono stati ben 24. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna e Filippo Fortin sono stati i migliori ciclisti italiani 2023 per numero di vittorie individuali in gare UCI, 6 a testa. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna è stato in assoluto il miglior ciclista italiano del 2023 per numero complessivo di podi in gare UCI (18), mentre tra gli azzurri condivide il primato relativo alle gare World Tour con Jonathan Milan (7 piazzamenti tra i primi tre per entrambi nelle gare top). Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
Pogacar dominatore del Giro di Lombardia 2021 e 2022. Photo Credits: LaPresse
Pogacar dominatore del Giro di Lombardia 2021 e 2022. Photo Credits: LaPresse
  • Jonas Vingegaard e Primoz Roglic sono stati i migliori ciclisti 2023 considerando le classifiche finali delle gare a tappe UCI World Tour. Per il danese e per lo sloveno in questo anno solare sono arrivati 3 trionfi. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Tadej Pogacar è stato il più vincente nelle corse in linea UCI World Tour del 2023. Per lo sloveno in questa tipologia di gare sono infatti arrivate 4 affermazioni, comprese due delle cinque Classiche Monumento disputate in stagione. Due Classiche Monumento anche per Van der Poel che si è anche imposto anche nel Mondiale su Strada. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Remco Evenepoel è il corridore che si è aggiudicato più tappe nei tre Grandi Giri del 2023. Per il belga due acuti parziali al Giro d’Italia e tre alla Vuelta di Spagna, per un totale quindi di 5 frazioni vinte. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna e Joshua Tarling (Gran Bretagna) sono stati i migliori ciclisti 2023 per numero di vittorie nelle gare a cronometro, entrambi a quota 4. Per l’azzurro nelle prove contro il tempo sono arrivati anche altri 3 piazzamenti tra i migliori tre (7 quindi i podi totali). Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna ha vinto la crono di apertura della Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

Le nazioni TOP del 2023

Dopo aver riepilogati i primati realizzati dai migliori ciclisti 2023, ecco di seguito alcune curiosità statistiche relative ai movimenti nazionali sempre riferiti alla stagione che ci siamo da poco messi alle spalle.

  • Il Belgio è la nazione che in questo anno solare ha ottenuto i migliori risultati sia considerando tutte le gare UCI (113 vittorie e 317 podi totali), sia considerando esclusivamente le corse World Tour (28 successi e 76 piazzamenti complessivi tra i migliori tre). Primato belga anche per numero di acuti parziali nei tre Grandi Giri del 2023 e per rendimento nelle gare in linea World Tour disputate in stagione (5 trionfi e 13 podi totali).
  • La Slovenia è stata la nazione top per numero di successi finali nelle corse a tappe World Tour del 2023 (5), la Gran Bretagna vanta invece il maggior numero di podi sempre prendendo in esame le classifiche finali delle corse a tappe del principale circuito UCI (8).
  • L’Italia nelle corse World Tour del 2023 ha conquistato 13 affermazioni e 46 podi complessivi. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI

Dopo aver riepilogato i migliori ciclisti 2023, vuoi scoprire tappe e curiosità del Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

World Tour 2024: vittorie e podi di ciclisti italiani

Nelle corse World Tour 2024 l’Italia ha conquistato 9 successi con 3 diversi corridori e ha ottenuto in totale 43 piazzamenti tra i migliori tre.

World Tour 2024, ciclisti top e nazioni leader alla vigilia dei Mondiali Ciclismo

Domenica 22 settembre si svolgerà la crono dei Mondiali di Ciclismo. In attesa ecco i dati delle gare World Tour 2024 individuali e per nazioni aggiornati dopo il doppio impegno in Canada

Tappa 13 Vuelta di Spagna 2024: la vittoria di Woods e la rimonta di Roglic

Michael Woods ha vinto la tappa 13 Vuelta di Spagna 2024 ed ha collezionato il terzo successo in carriera nella corsa iberica. In chiave classifica Roglic stacca tutti e rimonta su O'Connor.

Tappa 6 Vuelta di Spagna 2024: impresa di O’Connor che domina e ribalta la classifica

Colpo doppio di Ben O'Connor che entra in fuga e vince la tappa 6 Vuelta di Spagna 2024 portandosi in testa alla classifica con 4'51" su Roglic. Per lui terzo successo in stagione e in carriera in Grandi Giri.

TI POTREBBE PIACERE

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

Classiche Monumento 2025: le date delle corse in linea più gloriose

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2025. Apertura con la Milano-Sanremo il 22 marzo, chiusura l'11 ottobre con Il Lombardia.