martedì, 8 Aprile 2025

I migliori ciclisti 2023 e le nazioni top in stagione

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2023 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

HOMEFocusI migliori ciclisti 2023 e le nazioni top in stagione

Migliori ciclisti 2023: Pogacar e Van der Poel al top

Il 2023 è stato un anno ricco di emozioni per gli appassionati di ciclismo, caratterizzato da corse bellissime e da duelli spettacolari, nelle grandi classiche e nelle principali gare a tappe. Tanti i protagonisti che grazie alle loro imprese hanno scritto pagine memorabili onorando la storia e il fascino di questo splendido sport. Tra i migliori ciclisti 2023 la nostra redazione ha indicato ex-equo Mathieu Van der Poel e Tadej Pogacar, entrambi autori di una stagione superlativa. L’olandese e lo sloveno si sono distinti infatti non solo per la qualità delle vittorie conquistate, ma anche per la capacità di trasmettere emozioni.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Evenepoel ultima maglia rosa al Giro 2023. Thomas sarà il nuovo leader
L’ultima maglia rosa al Giro 2023 di Evenepoel. Thomas sarà il nuovo leader. Photo Credits: LaPresse

Migliori ciclisti 2023: alcuni primati

Di seguito alcune curiosità statistiche individuali che mettono in luce i risultati ottenuti dai grandi protagonisti di questa stagione, classifiche riepilogative con i primati fatti registrare dai migliori ciclisti 2023.

  • Jasper Philipsen (Belgio) è stato il corridore che ha ottenuto più vittorie individuali nel 2023 in gare UCI, ben 19. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Primoz Roglic (Slovenia), Remco Evenepoel (Belgio) e Jonas Vingegaard (Danimarca) sono stati i migliori ciclisti 2023 per numero di vittorie individuali nelle gare UCI World Tour. Per loro 11 affermazioni a testa. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Tadej Pogacar, Remco Evenepoel e Olav Kooij (Olanda) sono i corridori saliti più volte sul podio in stagione contando tutte le gare UCI. Per loro 27 piazzamenti a testa tra i migliori tre. Per leggere il dettaglio dei podi di Tadej CLICCA QUI
  • Remco Evenepoel è il ciclista salito più volte sul podio nelle gare UCI World Tour disputate nel 2023. Per il belga i piazzamenti tra i migliori tre in queste gare sono stati ben 24. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna e Filippo Fortin sono stati i migliori ciclisti italiani 2023 per numero di vittorie individuali in gare UCI, 6 a testa. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna è stato in assoluto il miglior ciclista italiano del 2023 per numero complessivo di podi in gare UCI (18), mentre tra gli azzurri condivide il primato relativo alle gare World Tour con Jonathan Milan (7 piazzamenti tra i primi tre per entrambi nelle gare top). Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
Pogacar dominatore del Giro di Lombardia 2021 e 2022. Photo Credits: LaPresse
Pogacar dominatore del Giro di Lombardia 2021 e 2022. Photo Credits: LaPresse
  • Jonas Vingegaard e Primoz Roglic sono stati i migliori ciclisti 2023 considerando le classifiche finali delle gare a tappe UCI World Tour. Per il danese e per lo sloveno in questo anno solare sono arrivati 3 trionfi. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Tadej Pogacar è stato il più vincente nelle corse in linea UCI World Tour del 2023. Per lo sloveno in questa tipologia di gare sono infatti arrivate 4 affermazioni, comprese due delle cinque Classiche Monumento disputate in stagione. Due Classiche Monumento anche per Van der Poel che si è anche imposto anche nel Mondiale su Strada. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Remco Evenepoel è il corridore che si è aggiudicato più tappe nei tre Grandi Giri del 2023. Per il belga due acuti parziali al Giro d’Italia e tre alla Vuelta di Spagna, per un totale quindi di 5 frazioni vinte. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
  • Filippo Ganna e Joshua Tarling (Gran Bretagna) sono stati i migliori ciclisti 2023 per numero di vittorie nelle gare a cronometro, entrambi a quota 4. Per l’azzurro nelle prove contro il tempo sono arrivati anche altri 3 piazzamenti tra i migliori tre (7 quindi i podi totali). Per leggere il dettaglio CLICCA QUI
Filippo Ganna vittoria crono di apertura Tirreno Adriatico 2023
Filippo Ganna ha vinto la crono di apertura della Tirreno Adriatico 2023. © Photo Fabio Ferrari/LaPresse

Le nazioni TOP del 2023

Dopo aver riepilogati i primati realizzati dai migliori ciclisti 2023, ecco di seguito alcune curiosità statistiche relative ai movimenti nazionali sempre riferiti alla stagione che ci siamo da poco messi alle spalle.

  • Il Belgio è la nazione che in questo anno solare ha ottenuto i migliori risultati sia considerando tutte le gare UCI (113 vittorie e 317 podi totali), sia considerando esclusivamente le corse World Tour (28 successi e 76 piazzamenti complessivi tra i migliori tre). Primato belga anche per numero di acuti parziali nei tre Grandi Giri del 2023 e per rendimento nelle gare in linea World Tour disputate in stagione (5 trionfi e 13 podi totali).
  • La Slovenia è stata la nazione top per numero di successi finali nelle corse a tappe World Tour del 2023 (5), la Gran Bretagna vanta invece il maggior numero di podi sempre prendendo in esame le classifiche finali delle corse a tappe del principale circuito UCI (8).
  • L’Italia nelle corse World Tour del 2023 ha conquistato 13 affermazioni e 46 podi complessivi. Per leggere il dettaglio CLICCA QUI

Dopo aver riepilogato i migliori ciclisti 2023, vuoi scoprire tappe e curiosità del Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Gand Wevelgem 2025: favoriti, statistiche e storia della corsa

La Gand Wevelgem 2025 è una delle Classiche del Nord più attese della stagione. Sarà super sfida tra i velocisti? Nelle 86 edizioni disputate finora il Belgio ha ottenuto 50 successi. Per l’Italia 7 vittorie e 27 podi totali.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.