sabato, 9 Dicembre 2023

Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

HOMEFocusCorse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie...

Pogacar primo per trionfi nelle corse in linea World Tour 2023

Le competizioni UCI World Tour disputate nel 2023 sono state nel complesso 35, di cui 20 di un giorno e 15 a tappe, per un totale di 174 vittorie assegnate (comprese ovviamente quelle relative alle singole frazioni delle gare a tappe). Dopo aver analizzato la situazione complessiva e aver redatto le classifiche generali relative (individuali e per nazioni), oggi prenderemo in esame esclusivamente le corse in linea World Tour 2023.

Il migliore in assoluto in questo ambito è stato Tadej Pogacar con ben quattro successi ottenuti nelle principali gare di un giorno della stagione, seguito a quota due da Evenepoel, da Laporte e da Van der Poel. Doveroso segnalare però che l’olandese nel suo palmares stagionale vanta anche il trionfo nella competizione di un giorno più prestigiosa, il Mondiale su Strada.

Tadej Pogacar ha vinto il Giro di Lombardia 2023, Photo Credits: LaPresse
Tadej Pogacar ha vinto il Giro di Lombardia 2023, Photo Credits: LaPresse

I 14 ciclisti che hanno vinto le corse in linea World Tour 2023

Tra i 14 corridori che hanno primeggiato nelle 20 gare di un giorno inserite nel più importante circuito UCI, in quattro hanno ottenuto più di un’affermazione. Ecco nel dettaglio i migliori interpreti e le competizioni in cui hanno messo la firma:

Storica doppietta di Laporte nelle classiche del Belgio, edizione 2023
Storica doppietta di Laporte nelle edizioni 2023 di Gand-Wevelgem e Dwars door Vlaanderen

Sono stati invece 10 i ciclisti ad aver conseguito un singolo successo nelle corse in linea World Tour che si sono disputate nel 2023. Ecco i loro nomi e le gare che hanno vinto.

  • Marius Mayrhofer (Germania): Cadel Evans Great Ocean Road Race
  • Dylan Van Baarle (Olanda): Omloop Van Nieuwsblad
  • Thomas Pidcock (Gran Bretagna): Strade Bianche
  • Jasper Philipsen (Belgio): Brugge – De Panne
  • Wout Van Aert (Belgio): GP Harelbeke (E3 Saxo Bank Classic)
  • Mads Pedersen (Danimarca): Classica di Amburgo
  • Soren Kragh Andersen (Danimarca): Eschborn-Francoforte
  • Valentin Madouas (Francia): Bretagne Classic – Ouest France
  • Arnaud De Lie (Belgio): Grand Prix de Québec
  • Adam Yates (Gran Bretagna): Gran Prix Montreal
Thomas Pidcock vittoria Strade Bianche 2023
Thomas Pidcock ha vinto la Strade Bianche 2023. © Photo LaPresse

Le nazioni che hanno vinto corse in linea World Tour 2023

Questa la classifica in cui sono riportate le 7 nazioni che hanno vinto corse in linea World Tour 2023.

  • Belgio a quota cinque successi
  • Slovenia a quota quattro successi
  • Olanda a quota tre successi (più il Mondiale in linea)
  • Francia a quota tre successi
  • Danimarca a quota due successi
  • Gran Bretagna a quota due successi
  • Germania a quota un successo

L’Italia in stagione non ha conquistato affermazioni nelle corse in linea inserite nel più importante circuito UCI. Per il nostro movimento in queste competizioni sono arrivati soltanto quattro podi: i secondi posti conquistati da Filippo Ganna alla Milano-Sanremo e da Andrea Bagioli al Giro di Lombardia e i terzi posti firmati da Alessandro Fedeli nella Eschborn-Francoforte e da Elia Viviani nella Classica di Amburgo.

Podio Parigi Roubaix 2023 - Vittoria Mathieu Van der Poel. Foto: Redazione Ciclopico Webzine
Il podio della Parigi Roubaix 2023. Foto: Redazione Ciclopico Webzine

Le nazioni a podio nelle corse in linea World Tour 2023

Sono state nel complesso 16 le nazioni che hanno ottenuto piazzamenti tra i migliori tre nelle corse in linea World Tour 2023. La migliore tra queste è stata il Belgio a quota 13. Ecco la classifica completa:

  • Belgio a quota tredici podi
  • Francia a quota otto podi
  • Olanda a quota sette podi
  • Slovenia a quota sei podi
  • Italia, Spagna, Danimarca e Gran Bretagna a quota quattro podi
  • Australia e Austria a quota due podi
  • Stati Uniti, Irlanda, Russia, Nuova Zelanda, Colombia e Germania a quota un podio
Classiche Monumento 2023, Bagioli 3° al Lombardia. Photo Credits: LaPresse
Classiche Monumento 2023, Bagioli 3° al Lombardia. Photo Credits: LaPresse

Vuoi scoprire i successi e i podi ottenuti dall’Italia contando tutte le gare World Tour del 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Corse World Tour 2023: ciclisti belgi 76 volte sul podio

Sono stati 18 i ciclisti belgi a piazzarsi tra i migliori tre nelle corse World Tour 2023, per un totale di 76 podi conquistati. Danimarca seconda con 50 piazzamenti top.

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

Wout Van Aert: il 2023 in numeri e il debutto al Giro

Wout Van Aert ha ufficializzato la sua presenza al Giro d’Italia 2024. In attesa dell’esordio alla corsa rosa ecco i principali risultati ottenuti dal belga nel 2023.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.