venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Il gran finale della Vuelta di Spagna 2023 e il GP di Montreal

    Nel focus sulle gare World Tour, la vittoria di Adam Yates in Canada e il primo successo portoghese alla Vuelta di Spagna 2023, firmato da Rui Costa.

    HOME#CiclopicoStatsIl gran finale della Vuelta di Spagna 2023 e il GP di...

    I possibili scenari nel gran finale della Vuelta di Spagna 2023

    Con la vittoria centrata ieri a Lekunberri dal portoghese Rui Costa si è conclusa la seconda parte della Vuelta di Spagna 2023. Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, cresce quindi l’attesa per il gran finale che porterà il gruppo ad affrontare ancora tante salite fino ad arrivare a domenica e cioè al classico epilogo di Madrid,. Il formidabile tridente della Jumbo Visma composto da Sepp Kuss, Primoz Roglic e Jonas Vingegaard sta dominando la classifica generale e sembra avviato verso un incredibile tris.

    Chissà se i “tre tenori” si sfideranno a viso aperto pur essendo compagni di squadra (come sperano tutti gli appassionati desiderosi di capire chi sia il più meritevole dei tre) o se si preoccuperanno soltanto di gestire e di giocare di rimessa rispetto ad eventuali attacchi degli iberici Ayuso, Soler, Mas e Landa (gli unici ancora in grado teoricamente di cambiare i connotati della corsa e della classifica). Vedremo cosa accadrà nel finale della Vuelta di Spagna 2023.

    Lo spunto di Rui Costa e la classifica della Vuelta di Spagna 2023

    Prima della pausa, come anticipato in apertura, il portoghese Rui Costa si è imposto nella 15ª frazione precedendo in uno sprint ristretto il tedesco Lennard Kämna ed il colombiano Santiago Buitrago. A 2” il belga Remco Evenepoel, dominatore della frazione disputata nella giornata antecedente, che ha regolato gli altri reduci della fuga iniziale (Kron, Rubio, Rodriguez e Hamilton), mentre a 2’52” è giunto il gruppo dei big, per una classifica rimasta sostanzialmente invariata.

    Sepp Kuss ha infatti difeso la maglia rossa indossandola per l’ottavo giorno consecutivo e comanda la graduatoria generale della Vuelta di Spagna 2023 davanti ai compagni di squadra Roglic (2° a 1’37”) e Vingegaard (3° a 1’44”). 4° Ayuso a 2’37”, poi Mas a 3’06”, Soler a 3’10”, Landa a 4’12, Vlasov a 5’02”, Uijtdebroeks a 5’30” e Almeida a 8’39”.

    Primo successo di Rui Costa nel 2023 in gare World Tour

    Grazie alla vittoria nella 15ª tappa della Vuelta di Spagna 2023, Rui Costa ha centrato il 4° successo stagionale, dopo quelli collezionati sempre in terra iberica al Trofeo Calvia ed alla Volta Valenciana (frazione finale e classifica) e per la prima volta nell’anno in corso ha primeggiato in una gara World Tour, diventando così l’83° ciclista ad imporsi in una delle principali competizioni del circuito UCI 2023.

    Rui Costa ha consentito tra l’altro al Portogallo di ritrovare un successo parziale alla Vuelta di Spagna che mancava dal 4 settembre 2015 quando cioè Nelson Oliveira vinse a Tarazona. Per la nazione lusitana, diventata l’11ª a conquistare trionfi di tappa in questa edizione, i successi parziali dal 2000 fino a questo momento alla Vuelta sono nel complesso 3, contando anche quello firmato da Sergio Paulinho nel 2006 (al Museo de Altamira, Santillana del Mar).

    Adam Yates a segno in Canada

    Nel frattempo, dall’altra parte del mondo, in Canada, si è disputato il Grand Prix de Montreal, prestigiosa gara World Tour che è stata vinta da Adam Yates con 3” su Pavel Sivakov (Fra) e 12” sul drappello con Alex Aranburu (Spa), Valentin Madouas (Fra), Simone Velasco (Italia) e Simon Yates (Gb).

    Il ciclista britannico ha centrato il 5° successo stagionale, tutti relativi al principale circuito UCI: una tappa allo UAE Tour (a Jebel Hafeet), una frazione (a Thyon) e la graduatoria finale del Giro di Romandia e la tappa inaugurale del Tour de France (a Bilbao). Yates è il primo britannico ad imporsi nella classica canadese e ha tra l’altro messo a segno il 12° trionfo stagionale della sua nazione in gare World Tour.

    Con quella di Rui Costa alla Vuelta di Spagna 2023 le affermazioni del Portogallo nelle competizioni del principale circuito UCI disputate nel 2023 sono diventate 2, considerando anche il bel sigillo di Joao Almeida nella frazione del Monte Bondone al Giro d’Italia.


    Vuoi rileggere l’articolo sulla crono vinta dall’azzurro Ganna alla Vuelta di Spagna 2023?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    World Tour 2023, vittorie e podi di ciclisti italiani

    Nelle competizioni UCI World Tour 2023 l’Italia ha conquistato 13 affermazioni con 9 differenti corridori ed ha ottenuto in totale 46 piazzamenti sul podio.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.