venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Momento d’oro per Mads Pedersen, Roglic pronto per la Vuelta 2023

    Cresce l’attesa per la Vuelta 2023 e Roglic ci arriva in gran forma. Weekend da favola per Mads Pedersen, vincitore a Giro di Danimarca e Gp Amburgo.

    HOMEPillole CiclopicheMomento d’oro per Mads Pedersen, Roglic pronto per la Vuelta 2023

    Doppietta extra-lusso per Mads Pedersen

    È cominciata la settimana che per gli appassionati di ciclismo vivrà sabato 26 agosto il momento più atteso, con l’inizio della 78ª edizione della Vuelta di Spagna. Il terzo ed ultimo Grande Giro del 2023 si annuncia da non perdere e regalerà sicuramente grande spettacolo. In attesa della corsa a tappe iberica giusto mettere in evidenza i risultati più importanti maturati negli ultimi giorni.

    Il protagonista assoluto è stato senza ombra di dubbio Mads Pedersen che si è aggiudicato prima il Giro di Danimarca sulle strade di casa (centrando anche il successo nella cronometro valevole come ultima frazione) e poi soprattutto il GP di Amburgo, importante classica inserita nel calendario World Tour. Un Mads Pedersen in versione extra-lusso, così come del resto l’intero movimento ciclistico danese che per la prima volta ha trionfato nella classica teutonica e che nella corsa a tappe di casa ha portato sul podio altri due portacolori: Mattias Skjelmose Jensen e Magnus Cort Nielsen.

    Nel Gp di Amburgo da segnalare invece l’ottima 3ª piazza di Elia Viviani, al 4° podio di sempre nella gara in linea tedesca dopo i 3 trionfi ottenuti nel 2017, 2018 e 2019 (nessuno come lui nelle 26 edizioni di questa competizione). Mads Pedersen è salito a quota 7 affermazioni in stagione, 4 delle quali in gare World Tour (compresi i successi di tappa a Parigi-Nizza, Giro d’Italia e Tour de France). Sono 19 per la Danimarca gli acuti nelle principali corse del calendario UCI.

    Roglic in forma per la Vuelta

    Avvicinamento alla Vuelta di Spagna eccellente per Primoz Roglic che in terra iberica ha messo la firma sulla Vuelta a Burgos centrando oltre al successo finale anche due affermazioni parziali. Un dominio assoluto per il campione sloveno che in graduatoria ha preceduto avversari di assoluta caratura quali il britannico Adam Yates, il russo Vlasov, l’australiano Vine, il colombiano Rubio. Roglic è salito così a quota 12 affermazioni nel 2023 (di cui 9 in gare World Tour).

    Da segnalare in questi giorni, oltre alle perle di Mads Pedersen e Primoz Roglic, anche i trionfi del francese Romain Grégoire al Tour du Limousin (con una vittoria di tappa per l’azzurro Luca Mozzato), dei belgi Arnaud De Lie a Leuven, Victor Campenaerts nella Druvivenkoers, Jasper De Buyst nella Egmont Cycling Race e del britannico Stephen Williams nella Artic Race of Norway (due in questo caso le gioie parziali italiane grazie ad Alberto Dainese e Michele Gazzoli).


    In attesa della Vuelta di Spagna 2023 vuoi rivivere le emozioni dei Mondiali in linea?

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

    Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

    Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

    World Tour 2023, vittorie e podi di ciclisti italiani

    Nelle competizioni UCI World Tour 2023 l’Italia ha conquistato 13 affermazioni con 9 differenti corridori ed ha ottenuto in totale 46 piazzamenti sul podio.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.