venerdì, 1 Dicembre 2023
Altro

    Heras, Rominger e Roglic gli unici ad aver vinto 3 Vuelta di fila

    Sono 11 nel complesso i corridori ad aver primeggiato più di una volta alla Vuelta di Spagna. Roberto Heras il primatista di successi.

    HOMEPillole CiclopicheHeras, Rominger e Roglic gli unici ad aver vinto 3 Vuelta di...

    Sono 3 i corridori che nella storia della Vuelta di Spagna si sono aggiudicati 3 edizioni consecutive: lo svizzero Tony Rominger (dal 1992 al 1994), il corridore di casa Roberto Heras (dal 2003 al 2005) e lo sloveno Primoz Roglic (dal 2019 al 2021). Heras ha centrato il fantastico tris dopo essersi imposto anche nel 2000 ed è quindi il primatista assoluto di vittorie alla Vuelta (4).

    Con 2 successi di fila i belgi Gustaaf Deloor (1935 e 1936), gli iberici Juliàn Barrendero (1941 e 1942) e l’elvetico Alex Zulle (1996 e 1997).

    Tra i grandi protagonisti della Vuelta di Spagna figura anche Alberto Contador che nella sua superlativa carriera ha collezionato 3 affermazioni senza però mai riuscire a ripetersi consecutivamente. Il campione iberico si è infatti aggiudicato le edizioni 2008, 2012 e 2014, centrando quindi l’ultimo dei suoi trionfi a ben 6 anni di distanza dal primo. Un primato di longevità condiviso con il britannico Chris Froome, a segno prima nel 2011 e poi nel 2017.

    A quota 2 trionfi totali alla Vuelta anche gli altri spagnoli José Manuel Fuente (1972 e 1974) e Pedro Delgado (1985 e 1989) e il francese Bernard Hinault (1978 e 1983). Sono quindi 11 in totale i corridori ad essersi aggiudicati più di una volta la corsa a tappe iberica.


    Vuoi scoprire altre statistiche sulla Vuelta di Spagna

    TI PIACE L'ARTICOLO?

    Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

    ARTICOLI CORRELATI

    Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Il trionfo alla Vuelta 2023 di Sepp Kuss: analisi e numeri

    Sepp Kuss ha vinto la 78ª Vuelta di Spagna bissando il successo di Horner nel 2013. Danimarca al 1° podio di sempre con Vingegaard, per Roglic 4° podio in carriera.

    Vuelta 2023: Alberto Dainese detta legge a Íscar, 2° Ganna

    Doppietta azzurra nella 19ª tappa della Vuelta 2023 grazie al successo di Alberto Dainese davanti a Filippo Ganna. Per l’Italia 11° centro stagionale World Tour.

    Su L’Angliru altra tripletta Jumbo Visma alla Vuelta 2023

    La Jumbo Visma domina la scena anche nella 17ª tappa della Vuelta. Roglic vince su L’Angliru, Vingegaard 2° guadagna terreno, Kuss si stacca ma difende la maglia.

    Jonas Vingegaard firma il bis alla Vuelta 2023 e riapre i giochi per il trionfo finale

    Il danese Jonas Vingegaard ha regalato alla Danimarca il 3° successo di questa Vuelta ed è ora a 29” dal leader Sepp Kuss.

    TI POTREBBE PIACERE

    Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

    Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

    Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

    Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

    La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

    Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

    Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

    Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

    Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

    Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

    Le date delle Classiche Monumento 2024

    Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.