martedì, 25 Febbraio 2025

I ciclisti in trionfo nella storia della Vuelta di Spagna fino al 2022

L’iberico Heras è il miglior interprete con 4 successi alla Vuelta di Spagna. Nelle 77 edizioni corse finora sono 153 i corridori saliti sul podio, di cui 61 sul gradino più alto.

HOMEPillole CiclopicheI ciclisti in trionfo nella storia della Vuelta di Spagna fino al...

Vuelta di Spagna: 61 in trionfo su 77 edizioni

Il conto alla rovescia sta per terminare e fra poco più di una settimana con la cronometro a squadre di Barcellona (in programma sabato 26 agosto) scatterà la 78ª edizione della Vuelta di Spagna, il terzo Grande Giro di questo 2023. In attesa del via facciamo un passo indietro per mettere in evidenza alcuni interessanti numeri a livello individuale.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Sono stati infatti 61 i ciclisti a salire sul gradino più alto del podio nelle 77 edizioni della corsa a tappe iberica che si sono disputate dal 1935 fino al 2022. Il migliore interprete è stato l’idolo di casa Roberto Heras, capace di conquistare 4 successi (2000, 2003, 2004 e 2005) e 6 podi complessivi (compresi il 2° posto del 2002 e il 3° del 1999).

Heras è stato l’unico ad aggiudicarsi la Vuelta di Spagna in 4 circostanze, seguito a quota 3 dall’elvetico Tony Rominger (1992, 1993, 1994), dal connazionale Alberto Contador (2008, 2012, 2014) e dallo sloveno Primoz Roglic (2019, 2020, 2021) che fra pochi giorni andrà quindi a caccia dello storico poker.

Vuelta di Spagna: in 153 sul podio finale nella storia

Il primatista assoluto per numero di podi è a quota 7 l’iberico Alejandro Valverde. Nel suo personale palmares figurano il trionfo del 2009, i secondi posti del 2006, 2012 e 2019, i terzi posti del 2003, 2013 e 2014. Nel complesso 14 le nazioni che hanno visto propri rappresentanti centrare la vittoria finale. Tra queste c’è anche l’Italia che nella storia della corsa iberica ha collezionato 6 trionfi.

In totale sono stati 153 i corridori capaci di salire almeno una volta sul podio finale della Vuelta (di cui 92 quindi mai vittoriosi) in rappresentanza di 20 nazioni. A guidare la classifica ovviamente la Spagna che vanta 32 successi finali e 125 piazzamenti totali tra i migliori tre.


In attesa della Vuelta di Spagna 2023 vuoi rivivere le emozioni dei Mondiali in linea?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Migliori ciclisti 2024 e nazioni vincenti, le statistiche di resoconto

Le curiosità statistiche sui migliori ciclisti 2024 e sulle nazioni che hanno ottenuto in stagione i risultati più rilevanti, in attesa delle sfide in programma nel nuovo anno!

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Super Pogacar domina il Giro di Lombardia 2024 e sublima la stagione perfetta

Il Giro di Lombardia 2024 chiude il cerchio sulla stagione perfetta di Tadej Pogacar. Per lo sloveno poker consecutivo nella Classica delle foglie morte, 25 successi stagionali e tanti record battuti.

Statistiche e favoriti Mondiali Ciclismo 2024

Pogacar, Evenepoel e Van Der Poel i principali favoriti dei Mondiali Ciclismo in linea in programma a Zurigo. Ecco la presentazione dell'edizione 2024 e le statistiche sulla storia della corsa iridata.

Statistiche Vuelta di Spagna 2024: il focus alla fine della corsa iberica

Le principali statistiche Vuelta di Spagna 2024 dopo il trionfo di Primoz Roglic. I numeri eccellenti nei Grandi Giri dello sloveno, il rendimento dei ciclisti italiani, le curiosità sulla corsa a tappe iberica.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.