martedì, 8 Aprile 2025

Corse World Tour 2023: ciclisti belgi 76 volte sul podio

Sono stati 18 i ciclisti belgi a piazzarsi tra i migliori tre nelle corse World Tour 2023, per un totale di 76 podi conquistati. Danimarca seconda con 50 piazzamenti top.

HOMEFocusCorse World Tour 2023: ciclisti belgi 76 volte sul podio

Dominio del Belgio nelle corse World Tour 2023

Le competizioni UCI World Tour 2023 sono state 35, di cui 20 di un giorno e 15 a tappe, per un totale di 174 vittorie assegnate (comprese quelle relative alle singole frazioni delle gare a tappe) e di 522 piazzamenti tra i migliori tre. Il paese leader per numero di affermazioni stagionali in questa tipologia di gare è stato il Belgio che ha collezionato 28 successi, tre in più della Slovenia che si è attestata al secondo posto a quota 25. Italia in quinta posizione con 13 trionfi in corse World Tour 2023.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Roglic (11), Pogacar (10), Mohoric (4) sono stati gli unici ad andare a bersaglio per i balcanici, mentre 7 sono stati nel complesso i ciclisti belgi a conquistare vittorie: undici Remco Evenepoel, otto Jasper Philipsen, cinque Tim Merlier, una a testa Wout Van Aert, Jordi Meeus, Tim Wellens e Arnaud De Lie.

In totale 20 le nazioni con affermazioni in gare World Tour 2023.

Jasper Philipsen vittoria a Foligno nella 3° tappa della Tirreno-Adriatico 2023
Jasper Philipsen ha centrato il successo a Foligno nella 3° tappa della Tirreno-Adriatico 2023. © Photo LaPresse

76 podi del Belgio in gare World Tour 2023

I podi complessivi conquistati in corse World Tour 2023 dal Belgio sono stati 76, numero che vale il primato assoluto anche in questa graduatoria. Secondo posto a quota 50 per la Danimarca, terzo a quota 47 per la Francia, quarto a quota 46 per l’Italia, quinto pari merito a quota 43 per Olanda, Slovenia e Gran Bretagna. Sono stati nello specifico 18 i ciclisti belgi ad ottenere piazzamenti in stagione tra i migliori tre, nelle gare del principale circuito UCI:

  • ventiquattro per Remco Evenepoel
  • tredici per Jasper Philipsen
  • undici per Wout Van Aert
  • sette per Tim Merlier
  • tre per Yves Lampaert e Tim Wellens
  • due per Arnaud De Lie, Edward Theuns e Lennert Van Eetvelt
  • uno a testa per Jordi Meeus, Florian Vermeersch, Maxim Van Gils, Milan Menten, Rune Herregodts, Dries Van Gestel, Sep Vanmarcke, Tiesj Benoot e Thibau Nys
Remco Evenepoel vittoria crono di Cesena, nona tappa Giro d'Italia 2023
Remco Evenepoel ha vinto la crono di Cesena, nona tappa del Giro d’Italia 2023, ultima corsa prima di ritirarsi. Photo Credits: LaPresse

Le 35 corse World Tour 2023

Doveroso in chiusura elencare tutte le gare UCI World Tour 2023:


Filippo Ganna il miglior ciclista italiano nelle gare World Tour 2023. Vuoi scoprire i suoi risultati?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoriti, statistiche e storia della corsa

La Gand Wevelgem 2025 è una delle Classiche del Nord più attese della stagione. Sarà super sfida tra i velocisti? Nelle 86 edizioni disputate finora il Belgio ha ottenuto 50 successi. Per l’Italia 7 vittorie e 27 podi totali.

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025 al via, la Parigi Nizza inizia nel segno di Merlier

Domani scatterà la Tirreno Adriatico 2025, edizione numero 60 di una delle corse più amate. Sono 46 i ciclisti con almeno un trionfo finale, Italia a secco dal 2013. Alla Parigi Nizza prima volta di Merlier.

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.