lunedì, 7 Aprile 2025

Calendario ciclismo 2024: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2024 in programma in territorio italiano: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia.

HOMEAltre CorseGare italianeCalendario ciclismo 2024: le corse World Tour e ProSeries in Italia

I principali appuntamenti del calendario ciclismo 2024

L’edizione 2024 del Tour Down Under segnerà tra pochi giorni l’inizio della nuova stagione per ciò che concerne le competizioni di primo livello, mentre servirà ancora del tempo per assistere all’esordio in territorio italiano. La prima corsa del calendario ciclismo 2024 che si disputerà nella nostra nazione sarà infatti il Trofeo Laigueglia del 28 febbraio, competizione ProSeries che in questa stagione vivrà il 61° atto della sua storia (e che lo scorso anno fu vinta dal francese Nans Peters).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

In totale sono 16 le gare dei due principali circuiti UCI in programma nel nostro paese nel 2024: 5 World Tour e 11 ProSeries. Tra queste spiccano due Classiche Monumento di assoluto fascino (Milano-Sanremo e Giro di Lombardia) e un Giro d’Italia che si annuncia imperdibile anche perché vedrà per la prima volta tra i protagonisti Wout Van Aert e soprattutto Tadej Pogacar.

Thomas Pidcock vittoria Strade Bianche 2023
Thomas Pidcock ha vinto la Strade Bianche 2023. © Photo LaPresse

Calendario ciclismo 2024: le corse World Tour in Italia

Sono cinque le corse del calendario ciclismo 2024 per ciò che concerne il circuito World Tour in programma in Italia (stesso numero della passata stagione): due a tappe e tre in linea. Eccole nel dettaglio.

Calendario ciclismo 2024: le corse World Tour in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
2 marzo Strade Bianche in linea
4-10 marzo Tirreno-Adriatico a tappe
16 marzo Milano-Sanremo in linea
4-26 maggio Giro d'Italia a tappe
12 ottobre Giro di Lombardia in linea

Nelle competizioni World Tour disputate nel 2023 in territorio italiano, i ciclisti azzurri, contando anche le 28 frazioni che nel complesso hanno caratterizzato Tirreno-Adriatico (7 giorni di gara) e Giro d’Italia (21 tappe individuali), hanno centrato 5 affermazioni: quella firmata da Filippo Ganna nella cronometro di apertura della Corsa dei Due Mari e le quattro collezionate alla Corsa Rosa rispettivamente da Jonathan Milan, Davide Bais, Alberto Dainese e Filippo Zana. Bottino non certo entusiasmante e certamente da migliorare nel 2024.

Bean Healy vittoria 45° Gp Industria & Artigianato di Larciano edizione 2023. Foto: Redazione Ciclopico Webzine
Bean Healy a braccia alzate al 45° Gp Industria & Artigianato di Larciano. Foto: Redazione Ciclopico Webzine

Calendario ciclismo 2024: le corse ProSeries in Italia

Sono undici le corse del calendario ciclismo 2024 per ciò che concerne il circuito ProSeries in programma in Italia: dieci in linea e una a tappe. Numero identico anche in questo caso rispetto alla precedente stagione, ma cambia la collocazione temporale del GP Industria & Artigianato. La corsa di Larciano, che nel 2023 fece scoprire al grande pubblico il talentuoso irlandese Ben Healy, si terrà infatti non più a fine marzo, ma a inizio settembre. Di seguito tutte le date da segnare in calendario.

Calendario ciclismo 2024: le corse ProSeries in Italia

DATA NOME CORSA TIPO CORSA
28 febbraio Trofeo Laigueglia in linea
13 marzo Milano-Torino in linea
15-19 aprile Tour of the Alps a tappe
8 settembre GP Industria & Artigianato in linea
12 settembre Coppa Sabatini in linea
5 ottobre Giro dell'Emilia in linea
7 ottobre Coppa Bernocchi in linea
8 ottobre Tre Valli Varesine in linea
10 ottobre Gran Piemonte in linea
16 ottobre Giro del Veneto in linea
20 ottobre Veneto Classic in linea

Nel 2023 i ciclisti azzurri hanno ottenuto “solo” due affermazioni nelle corse ProSeries che si sono corse in territorio italiano (contando anche le 5 tappe del Tour of the Alps): l’11 ottobre Andrea Bagioli mise la firma sul Gran Piemonte (battendo l’elvetico Hirschi e lo spagnolo Aranburu), quattro giorni dopo Davide Formolo si impose nella Veneto Classic (con 14” su Hirschi e con 16” sul connazionale Filippo Zana). Anche in questo caso la speranza per il 2024 è di incrementare il bottino!

Le info-grafiche sulle corse del 2024


Vuoi scoprire tutte le gare World Tour del calendario ciclismo 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.