martedì, 8 Aprile 2025

Jonathan Milan firma la prima vittoria italiana alla Tirreno Adriatico 2024

L’azzurro Jonathan Milan si è aggiudicato la quarta tappa della Tirreno Adriatico 2024 ed è balzato in testa alla classifica. È il primo successo italiano World Tour in stagione.

HOMEAltre CorseGare italianeJonathan Milan firma la prima vittoria italiana alla Tirreno Adriatico 2024

Colpo doppio di Jonathan Milan alla Tirreno Adriatico 2024

La spettacolare volata di Jonathan Milan sul traguardo di Giulianova ha permesso all’Italia di centrare la prima vittoria alla Tirreno Adriatico 2024. Il ciclista friulano classe 2000 ha fatto valere la sua proverbiale potenza e ha battuto al termine di un entusiasmante testa a testa il belga Jasper Philipsen. Al terzo posto si è piazzato il neozelandese Corbin Strong, poi a seguire sono arrivati l’eritreo Biniam Girmay, il francese Axel Zingle ed il tedesco Marius Mayrhofer. Tra i migliori di giornata anche un altro azzurro, Antonio Tiberi 10°.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Quello di Giulianova è stato uno sprint incerto, combattuto e lunghissimo che ha messo ancora una volta in risalto la progressione esplosiva di Jonathan Milan, senza ombra di dubbio uno dei velocisti più forti in circolazione. Qualche volta ha perso per esser partito troppo tardi rispetto agli avversari, ma oggi non ha sbagliato niente e ha vinto con pieno merito.

Grazie ai 10” di abbuono l’azzurro si è portato al comando della classifica scavalcando lo spagnolo Juan Ayuso di 4” e diventando tra l’altro titolare di tre maglie su quattro: azzurra di leader della generale, ciclamino della graduatoria a punti e bianca di miglior giovane.

Festa italiana alla Tirreno-Adriatico 2024 con J. Milan

Jonathan Milan ha centrato il primo successo in carriera alla Tirreno-Adriatico e ha regalato la prima gioia di questa edizione al ciclismo azzurro. L’ultima vittoria di un italiano era stata quella firmata lo scorso anno da Filippo Ganna nella cronometro di Lido di Camaiore, mentre per ritrovare il massimo risultato di un nostro corridore in una tappa in linea bisogna tornare al 2019 e nello specifico alla volata vincente di Elia Viviani sul traguardo di Foligno.

Grazie al poderoso sprint di Jonathan Milan le frazioni vinte dai corridori azzurri nelle 24 edizioni disputate dal 2000 ad oggi sono diventate 48 (di cui 9 dal 2012 in poi). Il ventitreenne friulano è arrivato al massimo risultato dopo il terzo posto nella crono di apertura di questa edizione della Tirreno e, storia di ieri, dopo la seconda posizione di Gualdo Tadino nella terza giornata della Corsa dei Due Mari 2024.

Jonathan Milan ha completato la sua giornata di gloria vestendo la maglia azzurra e ha così portato a 47 i giorni da leader della graduatoria generale di ciclisti italiani nelle edizioni che si sono disputate dal 2000 in poi. Un vero e proprio trionfo per uno dei più forti rappresentanti del nostro movimento. Ieri tra l’altro dopo il secondo posto nella tappa di Gualdo Tadino aveva affermato al nostro microfono di sentirsi in forma e oggi è subito arrivata la conferma.

Jonathan Milan nuova maglia azzurra alla Tirreno Adriatico 2024
Jonathan Milan nuova maglia azzurra alla Tirreno Adriatico 2024. Photo Credits: LaPresse

Jonathan Milan porta all’Italia il primo acuto World Tour 2024

A Giulianova il bravissimo Jonathan Milan ha centrato il secondo successo in stagione dopo quello collezionato alla Volta a la Comunitat Valenciana sul traguardo di Orihuela ed ha portato in dote all’Italia la prima affermazione stagionale in gare World Tour. L’azzurro è il 18° ciclista ad aggiudicarsi almeno una corsa del principale circuito UCI nel 2024.

In testa alla graduatoria individuale, con 3 acuti World Tour in stagione, ci sono l’olandese Olav Kooij (a segno oggi a Sisteron nella quinta tappa della Parigi-Nizza), l’australiano Sam Welsford e il belga Tim Merlier. L’Italia è diventata tra l’altro la dodicesima nazione nel 2024 a primeggiare in gare World Tour (Belgio leader fin qui con 6 sigilli).

I successi azzurri in stagione considerando tutte le competizioni sono diventati 5: oltre ai due di Milan, anche la fuga vincente di Alessandro Tonelli nella prima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana e la spettacolare doppietta di Davide Piganzoli al Tour of Antalya.


Vuoi rileggere le statistiche del Trofeo Laigueglia 2024, prima gara stagionale corsa in Italia?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.