martedì, 25 Febbraio 2025

Tirreno Adriatico 2024. Jonathan Milan secondo a Gualdo: “Sono soddisfatto”

Phil Bauhaus ha vinto la terza tappa della Tirreno Adriatico 2024 precedendo Jonathan Milan sul traguardo di Gualdo Tadino. Il bis del tedesco e l’intervista video all’azzurro.

HOMEAltre CorseGare italianeTirreno Adriatico 2024. Jonathan Milan secondo a Gualdo: "Sono soddisfatto"

Tirreno Adriatico 2024: Jonathan Milan secondo a Gualdo

La terza frazione della Tirreno Adriatico 2024 è stata caratterizzata dalla pioggia, dal freddo e dalla volata vincente di Phil Bauhaus. Il ventinovenne tedesco (nato l’8 luglio 1994) si è infatti imposto sul traguardo di Gualdo Tadino precedendo grazie ad uno spunto irresistibile sul rettilineo posto in leggera ascesa l’azzurro Jonathan Milan e il francese Kévin Vauquelin. Nella top ten altri quattro ciclisti italiani: Alberto Bettiol 4°, Andrea Vendrame 5°, Simone Velasco 6° e Damiano Caruso 7°.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

L’intervista video a Jonathan Milan

Jonathan Milan si era piazzato al 3° posto nella cronometro di apertura e ha quindi collezionato il secondo podio in questa edizione della Corsa dei Due Mari. Il ciclista friulano classe 2000, vincitore nella stagione attuale a Orihuela nella terza frazione della Volta a la Comunitat Valenciana, ha confermato di essere in ottima condizione e al termine della giornata ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato. Ecco le sue parole al nostro microfono.

Jonathan Milan soddisfatto dopo il 2° posto di Gualdo Tadino alla Corsa dei Due Mari 2024

Prima gioia stagionale per Bauhaus

Il tedesco Phil Bauhaus ha centrato la prima vittoria stagionale dopo i due podi ottenuti al Tour Down Under (2° nella frazione inaugurale) e all’UAE Tour (3° ad Abu Dhabi Breakwater) e ha permesso alla Germania di conquistare il primo trionfo del 2024 in gare World Tour. Contando il successo di Santiago Buitrago nella quarta tappa della Parigi-Nizza sono diventate 11 le nazioni ad andare a bersaglio fin qui nelle gare del principale circuito UCI. Per Bauhaus si tratta tra l’altro della seconda gioia in carriera alla Corsa dei Due Mari, a due anni di distanza dal sigillo di San Benedetto del Tronto nel 2022.

Grazie al 2° posto di Jonathan Milan per l’Italia è invece maturato il 5° podio del 2024 in competizioni World Tour. Juan Ayuso ha conservato la leadership ottenuta grazie al successo nella crono inaugurale della Tirreno, mentre Jonathan Milan grazie all’abbuono ha conquistato la prestigiosa maglia ciclamino (graduatoria a punti) e si è portato al 2° posto della classifica generale a 6” dallo spagnolo (al 4° posto con un distacco di 17” un altro azzurro, Antonio Tiberi). Nella seconda frazione della Corsa dei Due Mari aveva festeggiato il belga Jasper Philipsen.


Vuoi rivedere le interviste video della Strade Bianche 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 1 UAE Tour 2025: trionfo con volata superlativa di Jonathan Milan

Il successo nella tappa 1 UAE Tour 2025 è il secondo stagionale per l'azzurro, il quarto per il nostro ciclismo. Jonathan Milan è il primo italiano leader in classifica nella storia dell'UAE.

Statistiche UAE Tour in attesa dell’edizione 2025: Pogacar punta al tris

Lunedì scatterà il terzo appuntamento World Tour della stagione. Tra le statistiche UAE Tour il primato individuale di Tadej Pogacar, unico a quota 2 trionfi finali e favorito della settima edizione.

Ciclisti italiani in maglia rosa al Giro d’Italia: dal 2020 al 2024 solo Ganna e De Marchi

Negli ultimi 5 anni Filippo Ganna e Alessandro De Marchi sono stati gli unici italiani in maglia rosa al Giro d'Italia. I giorni da leader degli azzurri sono in netto calo rispetto al passato.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.