domenica, 20 Luglio 2025

Mondiali di Ciclismo: 4 ori non europei su 89 edizioni

Nelle 89 edizioni dei Mondiali di Ciclismo sono state 22 le nazioni ad andare a medaglia. Solo 4 gli ori non europei.

HOMEAltre CorseMondiali ciclismoMondiali di Ciclismo: 4 ori non europei su 89 edizioni

Nel 2023 Mondiali di Ciclismo in Scozia

La prova in linea per professionisti dei Mondiali di Ciclismo 2023 si svolgerà in Scozia domenica 6 agosto e sarà come sempre un momento centrale della stagione ciclistica. In attesa di scoprire i nomi dei protagonisti che si contenderanno il titolo iridato ecco alcune curiosità sulle 89 edizioni che si sono disputate dal 1927 al 2022.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

22 nazioni a medaglia negli 89 Mondiali di Ciclismo

Il Belgio è il paese che ha totalizzato il maggior numero di successi (27), l’Italia guida invece la classifica per ciò che concerne il numero complessivo di podi (56). Sono in tutto 22 le nazioni andate a medaglia finora, di cui soltanto 5 senza aver mai primeggiato: Russia, Lussemburgo, Canada, Lituania e Slovenia.

La Slovacchia e la Lituania sono le ultime nazioni in ordine cronologico ad avere centrato per la 1ª volta un piazzamento sul podio tra le 22 in graduatoria. Entrambe ci sono riuscite nel 2015, anno in cui lo slovacco Sagan festeggiò il 1° dei suoi 3 successi consecutivi, con il lituano Navardauskas che giunse al 3° posto.

4 i trionfi iridati non europei

Tra le 17 che hanno vinto almeno una volta i Mondiali di Ciclismo figurano soltanto 2 nazioni extra-europee: gli Stati Uniti che si sono imposti in 3 occasioni (con Lemond nel 1983 e nel 1989 e con Armstrong nel 1993) e l’Australia (a segno nel 2009 con Evans).


Vuoi conoscere altre curiosità relative ai Mondiali di Ciclismo?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 4 Tour de France 2025: Pogacar festeggia 100 vittorie, VdP resta in giallo

Tadej Pogacar ha centrato la vittoria numero 100 in carriera aggiudicandosi la tappa 4 Tour de France 2025. Per il campione sloveno sono 18 sigilli in carriera alla Grande Boucle (in 6 edizioni di fila) e 12 successi World Tour 2025.

Tappa 1 Tour de France 2025: vittoria e maglia gialla per Jasper Philpsen

Jasper Philipsen ha vinto la tappa 1 Tour de France 2025 e ha vestito la maglia gialla per la prima volta in carriera. Il belga è il 33° ciclista a raggiungere quota 10 successi alla Grande Boucle.

Campionati Italiani Ciclismo 2025: è Filippo Conca il nuovo tricolore in linea

Esito a sorpresa nella prova in linea dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. A centrare il successo nell'edizione numero 124 è infatti Filippo Conca. Podio inedito completato da Covi e Pesenti.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.