Nel 2023 Mondiali di Ciclismo in Scozia
La prova in linea per professionisti dei Mondiali di Ciclismo 2023 si svolgerà in Scozia domenica 6 agosto e sarà come sempre un momento centrale della stagione ciclistica. In attesa di scoprire i nomi dei protagonisti che si contenderanno il titolo iridato ecco alcune curiosità sulle 89 edizioni che si sono disputate dal 1927 al 2022.
22 nazioni a medaglia negli 89 Mondiali di Ciclismo
Il Belgio è il paese che ha totalizzato il maggior numero di successi (27), l’Italia guida invece la classifica per ciò che concerne il numero complessivo di podi (56). Sono in tutto 22 le nazioni andate a medaglia finora, di cui soltanto 5 senza aver mai primeggiato: Russia, Lussemburgo, Canada, Lituania e Slovenia.
La Slovacchia e la Lituania sono le ultime nazioni in ordine cronologico ad avere centrato per la 1ª volta un piazzamento sul podio tra le 22 in graduatoria. Entrambe ci sono riuscite nel 2015, anno in cui lo slovacco Sagan festeggiò il 1° dei suoi 3 successi consecutivi, con il lituano Navardauskas che giunse al 3° posto.
4 i trionfi iridati non europei
Tra le 17 che hanno vinto almeno una volta i Mondiali di Ciclismo figurano soltanto 2 nazioni extra-europee: gli Stati Uniti che si sono imposti in 3 occasioni (con Lemond nel 1983 e nel 1989 e con Armstrong nel 1993) e l’Australia (a segno nel 2009 con Evans).