sabato, 9 Dicembre 2023

Azzurri 3 volte iridati nei 13 Mondiali di Ciclismo corsi in Italia

Binda, Adorni e Ballan gli unici corridori azzurri a vincere i Mondiali di Ciclismo in Italia

HOMEPillole CiclopicheAzzurri 3 volte iridati nei 13 Mondiali di Ciclismo corsi in Italia

In 13 circostanze i Mondiali di Ciclismo per professionisti si sono corsi in Italia e solo in 3 di queste occasioni gli azzurri hanno conquistato il titolo iridato. Gli unici profeti in patria sono stati Alfredo Binda a Roma nel 1932, Vittorio Adorni a Imola nel 1968 e Alessandro Ballan a Varese nel 2008.

I Mondiali in Italia hanno portato bene alla Francia che per 3 volte ha festeggiato l’oro nella nostra penisola:

  • Stablinski a Salò nel 1962;
  • Leblanc ad Agrigento nel 1994;
  • Alaphilippe a Imola nel 2020.

Ecco infine chi ha fatto festa nelle altre 7 circostanze in cui i Mondiali di Ciclismo si sono corsi in Italia:

  • 2 volte il Belgio – Ockers a Frascati nel 1955 e Maertens a Ostuni nel 1976;
  • 2 volte la Spagna – Freire a Verona, nel 1999 e nel 2004;
  • 1 volta la Svizzera – Kübler a Varese nel 1951;
  • 1 volta l’Olanda – Zoetemelk a Giavera del Montello nel 1985;
  • 1 volta il Portogallo – Rui Costa a Firenze nel 2013.

Curioso di scoprire quante nazioni hanno vinto per la prima volta i Mondiali di Ciclismo nel nuovo millennio fino al 2022?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Italia senza successi di tappa al Tour de France dal 2019

Sono 64 le tappe individuali consecutive al Tour de France senza vittorie di ciclisti italiani. Riusciranno gli azzurri a spezzare il digiuno nell’edizione 2023?

Mondiali di Ciclismo: i numeri delle 89 edizioni

Sono 5 i corridori che hanno vinto 3 volte i Mondiali di Ciclismo. Belgio 1° per numero di successi, Olanda a secco dal 1985.

Gioia italiana al Saudi Tour 2023 con Jonathan Milan

E’ arrivato grazie a Jonathan Milan il 2° successo italiano della stagione. Prima di lui a far festa era stato Bettiol al Tour Down Under

Curiosità sul Trofeo Laigueglia, 1ª corsa italiana del 2023

Il 1° marzo con il Trofeo Laigueglia si aprirà il calendario 2023 in Italia. Azzurri primatisti per numero di successi nelle prime 59 edizioni.

Olanda e Slovenia leader nelle Classiche Monumento corse dal 2018 al 2022

I numeri delle Classiche Monumento corse dal 2018 al 2022. Olanda e Slovenia dominano, Italia in lieve risalita nell'ultimo quinquennio

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.