lunedì, 23 Dicembre 2024

Jhonatan Narvaez ha vinto la prima tappa del Giro d’Italia 2024

Si è aperto con il successo di Jhonatan Narvaez il Giro d’Italia 2024. È la sesta vittoria di tappa di un ciclista ecuadoriano nelle ultime 7 edizioni della corsa rosa. Battuti Schachmann e Pogacar.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaJhonatan Narvaez ha vinto la prima tappa del Giro d’Italia 2024

Giro d’Italia 2024: tappa e maglia per Jhonatan Narvaez

Il Giro d’Italia 2024 è iniziato nel segno di Jhonatan Narvaez. Il ventisettenne ciclista ecuadoriano ha resistito al poderoso attacco di Tadej Pogacar sulla breve ma impegnativa salita di San Vito e sul traguardo di Torino ha firmato lo sprint ristretto regolando il tedesco Maximilian Schachmann e il fuoriclasse sloveno.

Jhonatan Narvaez ha ovviamente indossato anche la prima maglia rosa del Giro d’Italia numero 107 coronando così la giornata sportivamente più bella della sua carriera. A 6” dal terzetto di testa è giunto il francese Alex Baudin, a 10” il bravissimo azzurro Nicola Conci (coraggioso nel tentare l’assolo) e il gruppo. Da segnalare i 20” persi dallo spagnolo Juan Pedro Lopez, i 24” di ritardo dell’azzurro Lorenzo Fortunato e i 57” accusati dal francese Romain Bardet e dal colombiano Nairo Quintana.

La prima frazione del Giro 2024 ha regalato spettacolo, impreziosita dalla bellezza del Piemonte (splendida la partenza dalla Reggia di Venaria Reale e di grande significato in questo 4 maggio il passaggio da Superga), dall’attacco di Tadej e dal bel colpo messo a segno da Jhonatan Narvaez. Il ciclista ecuadoriano ha vestito la maglia rosa e comanda la graduatoria con 3” di margine su Schachmann e 6” su Pogacar.

Domani primo arrivo in salita, al Santuario di Oropa, luogo in cui nel 1999 Marco Pantani disegnò uno dei suoi più grandi capolavori!

Jhonatan Narvaez in maglia rosa nella prima tappa del Giro d'Italia 2024
Jhonatan Narvaez in maglia rosa nella prima tappa del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Doppia gioia per l’Ecuador grazie a Jhonatan Narvaez

Jhonatan Narvaez ha conquistato il secondo successo di tappa in carriera al Giro d’Italia dopo quello firmato nel 2020 a Cesenatico ed ha portato a 6 le frazioni vinte dall’Ecuador nelle ultime 7 edizioni della corsa rosa (e anche quelle totali nella storia), considerando le tre centrate da Richard Carapaz (nel 2018 a Montevergine di Mercogliano, nel 2019 a Frascati e Courmayeur) e quella messa a segno da Jonathan Caicedo nel 2020 sull’Etna.

Narvaez è anche il secondo di sempre per l’Ecuador ad indossare il simbolo del primato nella corsa color Gazzetta. Prima di lui ci era infatti riuscito solo Carapaz, per 8 giornate nella trionfale edizione del 2019 e per 6 al Giro d’Italia 2022 in cui però si dovette inchinare all’australiano Jai Hindley. Narvaez ha collezionato tra l’altro la seconda vittoria del 2024 dopo quella di inizio anno al campionato nazionale in linea.

Per il sudamericano in questa stagione anche il 2° posto nella classifica finale del Tour Down Under, il 5° nella Cadel Evans Great Ocean Road Race, il 6° nell’E3 Harelbeke. Narvaez è il 41° corridore a conquistare vittorie in gare World Tour 2024, il secondo di nazionalità ecuadoriana dopo Richard Carapaz che era andato a bersaglio nella frazione di Leysin al Tour de Romandie.

Le interviste video a Tiberi e Piganzoli

Prima della partenza della corsa rosa 2024, nel meraviglioso scenario di Venaria Reale, abbiamo intervistato due speranze azzurre di questa edizione: Antonio Tiberi e Davide Piganzoli.

Ecco le ambizioni per il Giro 2024 di Antonio Tiberi.

Ecco le parole di Davide Piganzoli

Tappe Giro d’Italia 2024: il calendario

Ecco le prossime frazioni della corsa rosa.

  • 2ª tappa – domenica 5 maggio: San Francesco al Campo – Santuario di Oropa (Biella) di 161 km
  • 3ª tappa – lunedì 6 maggio: Novara – Fossano di 166 km
  • 4ª tappa – martedì 7 maggio: Acqui Terme – Andora di 190 km
  • 5ª tappa – mercoledì 8 maggio: Genova – Lucca di 178 km
  • 6ª tappa – giovedì 9 maggio: Viareggio – Rapolano Terme di 180 km
  • 7ª tappa – venerdì 10 maggio: Foligno – Perugia di 40,6 km (crono individuale)
  • 8ª tappa – sabato 11 maggio: Spoleto – Prati di Tivo di 152 km
  • 9ª tappa – domenica 12 maggio: Avezzano – Napoli di 214 km
  • 10ª tappa – martedì 14 maggio: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) di 142 km
  • 11ª tappa – mercoledì 15 maggio: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare di 207 km
  • 12ª tappa – giovedì 16 maggio: Martinsicuro – Fano di 193 km
  • 13ª tappa – venerdì 17 maggio: Riccione – Cento di 179 km
  • 14ª tappa – sabato 18 maggio: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda di 31,2 km (crono individuale)
  • 15ª tappa – domenica 19 maggio: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) di 222 km
  • 16ª tappa – martedì 21 maggio: Livigno – Santa Cristina Valgardena/St. Christina in Gröden (Monte Pana) di 202 km
  • 17ª tappa – mercoledì 22 maggio: Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden – Passo del Brocon di 159 km
  • 18ª tappa – giovedì 23 maggio: Fiera di Primiero – Padova di 178 km
  • 19ª tappa – venerdì 24 maggio: Mortegliano – Sappada di 157 km
  • 20ª tappa – sabato 25 maggio: Alpago – Bassano del Grappa di 184 km
  • 21ª tappa – domenica 26 maggio: Roma – Roma di 125 km

Vuoi rivedere il video di presentazione del Giro d’Italia a Venaria Reale?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.