sabato, 19 Luglio 2025

Jonas Vingegaard ha conquistato il 1° successo del 2023

Jonas Vingegaard ha risposto a Tadej Pogacar nel duello a distanza in vista del Tour de France. Grazie a Vingegaard la Danimarca sale a quota 8 successi nel 2023

HOMEPillole CiclopicheJonas Vingegaard ha conquistato il 1° successo del 2023

Vingegaard – Pogacar, già partito il duello a distanza

Inizio di stagione con vittoria per Jonas Vingegaard che si è aggiudicato la 2ª frazione del Gran Camino 2023, corsa a tappe iberica che si sta svolgendo in Galizia. Il ciclista danese ha staccato tutti lungo la salita finale ed ha tagliato il traguardo con 21” sul primo degli inseguitori, il portoghese Ruben Guerreiro. Da segnalare il 7° posto a 28” dell’italiano Lorenzo Fortunato.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Dopo lo strabiliante avvio di 2023 di Tadej Pogacar non ha voluto esser da meno Jonas Vingegaard che ha risposto al rivale in un duello a distanza che profuma già di Tour de France. A luglio assisteremo infatti al 3° atto della sfida tra i due campioni: nel 2021 si impose lo sloveno, lo scorso anno il danese si prese la rivincita.

La Danimarca vola con Vingegaard

Jonas Vingegaard ha esordito alla grande nel suo percorso stagionale e ha tra l’altro regalato l’8° successo di questo 2023 alla sua Danimarca, dopo i 2 centrati da Magnus Cort Nielsen (due tappe alla Volta Algarve) e Mattias Skjelmose Jensen (all’Etoile de Besseges e al Tour des Alpes Maritimes et du Var) e i singoli acuti di Alexander Salby (una tappa a La Tropicale Amissa Bongo), Mads Pedersen (la crono dell’Etoile de Besseges) e Casper Pedersen (la Figueroa Champions Classic).

Le vittorie per nazione aggiornate

A quota 8 vittorie in stagione con la Danimarca ci sono Gran Bretagna e Colombia, che inseguono nella speciale classifica per nazioni Belgio (leader con 10) e Francia (2ª con 9). Italia ancora ferma a quota 7, ma salita a 31 podi totali nel 2023 grazie ai 2 secondi posti di tappa ottenuti dal giovane Walter Calzoni al Tour du Rwanda.


Vuoi scoprire le curiosità statistiche più interessanti sulla storia del Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 7 Tour de France 2025: trionfo sul Mur de Bretagne e maglia gialla per Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 7 Tour de France 2025 riconquistando la maglia gialla, firmando la vittoria numero 101 in carriera. Sono 13 i suoi sigilli stagionali, 19 quelli totali alla Grande Boucle.

Tappa 5 Tour de France 2025: Evenepoel in trionfo nella crono, Pogacar in maglia gialla

Remco Evenepoel ha dominato la crono di Caen, valida come tappa 5 Tour de France 2025, Tadej Pogacar ha conquistato la maglia gialla numero 41 in carriera. Per il Belgio 3 vittorie su 5 tappe.

Le statistiche World Tour 2025 alla vigilia del Tour de France

Il Tour de France sarà la venticinquesima corsa World Tour 2025, undicesima a tappe. Pogacar con 11 vittorie il migliore tra i 57 ciclisti andati a segno in corse top UCI. Slovenia nazione leader.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.