domenica, 20 Luglio 2025

Tadej Pogacar da favola: ribalta la crono e firma la settima tappa del Giro d’Italia 2024

Altra impresa di Tadej Pogacar che in maglia rosa con un finale da fenomeno batte Filippo Ganna e vince la crono di Perugia. È il bis in questa edizione del Giro d’Italia, 15° successo di tappa in un Grande Giro.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaTadej Pogacar da favola: ribalta la crono e firma la settima tappa...

Finale pazzesco e crono vinta da Tadej Pogacar

Sempre Tadej Pogacar, fortissimamente Tadej Pogacar, anche quando il vento sembra spirare verso altri lidi. Il fuoriclasse sloveno ha invece compiuto l’ennesimo capolavoro, rimontando nel finale in salita della crono di Perugia il gap accumulato rispetto all’azzurro Filippo Ganna (circa 45”). La settima tappa del Giro d’Italia 2024 è sua, così come gli applausi del numeroso pubblico presente. Il ribaltone è servito, l’impresa è firmata.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Tadej Pogacar ha percorso i 40,6 km della prova contro il tempo disputata in terra umbra (partenza da Foligno) in 51’44” alla media di 47,088 km/h ed ha rifilato 17” all’azzurro, tra l’altro due volte campione mondiale della specialità. Super Pippo Ganna è stato comunque bravissimo, ma niente ha potuto di fronte alla prestazione da fenomeno del “divino Tadej”.

Al 3° posto di giornata con un distacco di 49” lo statunitense Magnus Sheffield, poi a 1’00” l’olandese Thymen Arensman, a 1’05” il tedesco Maximilian Schachmann, a 1’21” l’altro italiano Antonio Tiberi (autore a sua volta di un’ottima prova), a 1’45” l’australiano Lukas Plapp e a 1’49” il colombiano Daniel Martinez.

Questi i ritardi degli altri big della classifica: 2’00” il britannico Geraint Thomas, 2’07” l’australiano Ben O’Connor, 2’33” il kazako Alexey Lutsenko, 2’55” il belga Cian Uijtdebroeks e 3’37” l’azzurro Lorenzo Fortunato. Per l’Italia buone le prestazione anche di Lorenzo Milesi (12° a 2’12”), Filippo Zana (15° a 2’34”) e Edoardo Affini (17° a 2’42”).

Filippo Ganna in azione nella crono di Perugia, tappa 7 Giro d'Italia 2024
Filippo Ganna in azione nella crono di Perugia, tappa 7 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Classifica Giro d’Italia 2024

Con la vittoria di oggi Tadej Pogacar ha consolidato la maglia rosa che era già in suo possesso. Lo sloveno guida la classifica del Giro 2024 con 2’36” su Daniel Martinez, 2’46” su Geraint Thomas, 3’33” su Ben O’Connor, 3’42” Su Lukas Plapp, 3’49” su Alexey Lutsenko, 3’50” su Cian Uijtdebroeks, 4’11” su Antonio Tiberi, 4’41” su Filippo Zana e 4’44” su Lorenzo Fortunato. Ben tre quindi gli italiani in top ten nella graduatoria generale alla settima tappa.

Bis di Tadej Pogacar al Giro 2024

Tadej Pogacar ha conquistato il secondo successo in carriera al Giro d’Italia dopo quello messo a segno nella seconda giornata di questa edizione al Santuario di Oropa. Per il campione sloveno, tra l’altro oggi in trionfo con la maglia rosa sulle spalle come fatto per l’ultima volta nel 2021 a Cortina d’Ampezzo dal colombiano Bernal, è la vittoria di tappa numero 16 in carriera nei tre Grandi Giri:

  • 11 al Tour de France de France
  • 3 alla Vuelta di Spagna
  • 2 al Giro d’Italia

Quella di Perugia è per Pogacar la terza affermazione nelle prove contro il tempo nei tre Grandi Giri dopo le due messe a referto al Tour de France: nel 2020 a La Planche des Belles Filles con cui ribaltò l’esito della Grande Boucle a danno del connazionale Roglic e nel 2021 a Laval.

Per la Slovenia diventano 11 le tappe vinte nella storia del Giro e 15 i giorni totali in maglia rosa, mentre Pogacar ha collezionato l’affermazione numero 9 in stagione e si è riportato in vetta alla graduatoria individuale. Tutti i suoi successi sono maturati in gare World Tour (11 complessive per la Slovenia, ora a meno due dal Belgio).

L'azione di Pogacar nella crono di Perugia, tappa 7 del Giro d'Italia 2024
L’azione di Pogacar nella crono di Perugia, tappa 7 del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Le dichiarazioni di Tadej Pogacar

Ecco le dichiarazioni di Pogacar sulla vittoria di oggi e sulla tappa di domani, raccolte nella mix zone di Perugia.

Le maglie e le altre curiosità del Giro 2024

Al termine della crono di Perugia il formidabile Tadej Pogacar conserva sia la maglia rosa della classifica generale che la maglia azzurra di leader dei Gran Premi della Montagna. Conferma anche per ciò che concerne la maglia ciclamino che resta sulle spalle dell’azzurro Jonathan Milan come leader della graduatoria a punti, mentre la maglia bianca di miglior giovane passa da Cian Uijtdebroeks a Lukas Plapp.

Con il 2° posto di Filippo Ganna sono diventati 4 i podi azzurri nelle 7 tappe fin qui disputate al Giro d’Italia 2024, dopo quelli centrati da Jonathan Milan a Fossano (2°) e Andora (1°) e da Andrea Pietrobon a Lucca (3°). In totale 14 i piazzamenti tra i migliori dieci dei corridori italiani con i due odierni di Ganna e Tiberi. Per il nostro movimento quello di Super Pippo è il podio numero 19 nelle gare World Tour 2024.

Pogacar in maglia rosa sul podio di Perugia, Giro d'Italia 2024
Pogacar in maglia rosa sul podio di Perugia, Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: i vincitori di quelle già disputate

Ecco le tappe del Giro 2024 che si sono già disputate con il nome del vincitore e con la possibilità di ripercorrere analisi e statistiche cliccando nei relativi link.

Altimetria tappa 8 Giro d'Italia 2024
Altimetria tappa 8 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: il programma delle prossime sfide

Ecco le prossime frazioni della corsa rosa.

  • 8ª tappa – sabato 11 maggio: Spoleto – Prati di Tivo di 152 km
  • 9ª tappa – domenica 12 maggio: Avezzano – Napoli di 214 km
  • 10ª tappa – martedì 14 maggio: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) di 142 km
  • 11ª tappa – mercoledì 15 maggio: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare di 207 km
  • 12ª tappa – giovedì 16 maggio: Martinsicuro – Fano di 193 km
  • 13ª tappa – venerdì 17 maggio: Riccione – Cento di 179 km
  • 14ª tappa – sabato 18 maggio: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda di 31,2 km (crono individuale)
  • 15ª tappa – domenica 19 maggio: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) di 222 km
  • 16ª tappa – martedì 21 maggio: Livigno – Santa Cristina Valgardena/St. Christina in Gröden (Monte Pana) di 202 km
  • 17ª tappa – mercoledì 22 maggio: Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden – Passo del Brocon di 159 km
  • 18ª tappa – giovedì 23 maggio: Fiera di Primiero – Padova di 178 km
  • 19ª tappa – venerdì 24 maggio: Mortegliano – Sappada di 157 km
  • 20ª tappa – sabato 25 maggio: Alpago – Bassano del Grappa di 184 km
  • 21ª tappa – domenica 26 maggio: Roma – Roma di 125 km

Vuoi rileggere le statistiche sulla storia del Giro scritte prima dell’edizione 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.