domenica, 2 Marzo 2025

Benjamin Thomas regola la fuga e firma la quinta tappa del Giro d’Italia 2024

Il francese Benjamin Thomas ha battuto i compagni di fuga Valgren, Pietrobon e Paleni e ha vinto la quinta tappa del Giro d’Italia 2024. Primo acuto transalpino in questa edizione, 42° in stagione.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaBenjamin Thomas regola la fuga e firma la quinta tappa del Giro...

La fuga va e Benjamin Thomas festeggia a Lucca

Esito a sorpresa nella quinta frazione del Giro d’Italia 2024. Le squadre dei velocisti non sono infatti riuscite a controllare la corsa e così, a giocarsi il successo sul traguardo di Lucca sono stati i quattro fuggitivi. La vittoria è andata al francese Benjamin Thomas che ha regolato il danese Michael Valgren, l’azzurro Andrea Pietrobon ed il connazionale Enzo Paleni (giunto a 3” di distanza).

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il gruppo è arrivato a 11” dai coraggiosi attaccanti ed è stato regolato dall’italiano Jonathan Milan sull’australiano Caleb Ewan. A completare la top ten il tedesco Phil Bauhaus, il belga Tim Merlier, l’olandese Olav Kooij e l’estone Madis Mihkels. Calcoli sbagliati quindi per le squadre dei velocisti che dopo aver inseguito i primi fuggitivi di questa quinta tappa del Giro d’Italia 2024 hanno lasciato troppo spazio al secondo tentativo.

Rammarico soprattutto per Milan che è sembrato ancora una volta il più forte tra gli uomini-jet e grande gioia invece per Benjamin Thomas, eccellente pistard che su strada ha vissuto a Lucca il giorno più bello in carriera.

Classifica Giro d’Italia 2024

La maglia rosa resta sulle spalle di Tadej Pogacar al termine di una giornata senza squilli da parte dei favoriti per il trionfo finale. Lo sloveno guida la classifica del Giro d’Italia 2024 con 46” sul britannico Geraint Thomas, 47” sul colombiano Daniel Martinez, 55” sul belga Cian Uijtdebroeks, 56” sull’altro colombiano Einer Rubio, 1’07” sull’azzurro Lorenzo Fortunato, 1’11” sull’iberico Juan Pedro Lopez, 1’13” sul ceco Jan Hirt. A 1’26” Esteban Chaves (Col), Alexey Lutsenko (Kaz) e Ben O’Connor (Aus).

Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la quinta tappa del Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la quinta tappa del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

I numeri di Benjamin Thomas dopo la vittoria di Lucca

Benjamin Thomas ha festeggiato la prima vittoria stagionale ed anche la prima in carriera in un Grande Giro. Il ventottenne corridore francese (nato a Lavaur il 12 settembre 1995) vanta un eccellente palmares su pista (tra cui ben cinque ori mondiali e il bronzo olimpico nell’americana a Tokyo in coppia con Donovan Grondin), ma su strada ha ottenuto risultati decisamente meno brillanti. Quella di oggi al Giro d’Italia 2024 è tra l’altro solamente la sua seconda affermazione al di fuori dei confini francesi tra le dieci totali firmate in carriera, dopo quella di Marchin nel 2017 al Tour de Wallonie.

Per la Francia è la sesta vittoria World Tour 2024

La Francia ha centrato la prima vittoria in questa edizione della competizione color Gazzetta, diventando la quinta nazione ad andare a segno al Giro d’Italia 2024 dopo Ecuador (con Narvaez), Slovenia (con Pogacar), Belgio (con Merlier) ed Italia (con Milan). Benjamin Thomas è il 46° transalpino ad aggiudicarsi almeno una frazione nella storia della corsa rosa, per un totale di 76 successi di tappa per il suo paese.

È la sesta edizione consecutiva del Giro d’Italia in cui la Francia porta a casa almeno un acuto parziale per un totale di 12 trionfi nelle 110 frazioni individuali corse dal 2019 in poi (soltanto l’Italia ha fatto meglio nello stesso periodo con 28).

Benjamin Thomas è anche il 42° corridore ad aggiudicarsi corse World Tour nel 2024, il quinto di nazionalità francese. Le vittorie transalpine nelle gare del principale circuito UCI fin qui disputate in stagione diventano 6 (Belgio leader con 13). Questo è inoltre il successo numero 42 per la Francia considerando tutte le competizioni aperte alla categoria Elite Men, dato che vale il primato nella relativa classifica (comprendente anche quindi corse minori) pari merito proprio con il Belgio.

Le maglie e le altre curiosità del Giro 2024

Nulla di nuovo nelle quattro classifiche di merito del Giro 2024. Tadej Pogacar oltre alla maglia rosa ha confermato anche la maglia azzurra di leader dei Gran Premi della Montagna, Cian Uijtdebroeks resta in maglia bianca quale miglior giovane della competizione, mentre Jonathan Milan grazie al piazzamento di oggi ha consolidato la maglia ciclamino come leader della graduatoria a punti.

Con il 3° posto di Andrea Pietrobon sono diventati 3 i podi azzurri nelle 5 tappe fin qui disputate al Giro d’Italia 2024, dopo quelli centrati da Jonathan Milan a Fossano (2°) e Andora (1°). In totale 10 i piazzamenti tra i migliori dieci dei corridori italiani. Per il nostro movimento questo è inoltre il podio numero 18 nelle gare World Tour 2024.

Il quarto giorno da leader della generale di Pogacar vale infine per la Slovenia il tredicesimo totale in maglia rosa nella storia del Giro.

Tappe Giro d’Italia 2024: i vincitori di quelle già disputate

Ecco le tappe del Giro 2024 che si sono già disputate con il nome del vincitore e con la possibilità di ripercorrere analisi e statistiche cliccando nei relativi link.

Altimetria tappa 6 Giro d'Italia 2024
Altimetria tappa 6 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: il programma delle prossime sfide

Ecco le prossime frazioni della corsa rosa.

  • 6ª tappa – giovedì 9 maggio: Viareggio – Rapolano Terme di 180 km
  • 7ª tappa – venerdì 10 maggio: Foligno – Perugia di 40,6 km (crono individuale)
  • 8ª tappa – sabato 11 maggio: Spoleto – Prati di Tivo di 152 km
  • 9ª tappa – domenica 12 maggio: Avezzano – Napoli di 214 km
  • 10ª tappa – martedì 14 maggio: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) di 142 km
  • 11ª tappa – mercoledì 15 maggio: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare di 207 km
  • 12ª tappa – giovedì 16 maggio: Martinsicuro – Fano di 193 km
  • 13ª tappa – venerdì 17 maggio: Riccione – Cento di 179 km
  • 14ª tappa – sabato 18 maggio: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda di 31,2 km (crono individuale)
  • 15ª tappa – domenica 19 maggio: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) di 222 km
  • 16ª tappa – martedì 21 maggio: Livigno – Santa Cristina Valgardena/St. Christina in Gröden (Monte Pana) di 202 km
  • 17ª tappa – mercoledì 22 maggio: Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden – Passo del Brocon di 159 km
  • 18ª tappa – giovedì 23 maggio: Fiera di Primiero – Padova di 178 km
  • 19ª tappa – venerdì 24 maggio: Mortegliano – Sappada di 157 km
  • 20ª tappa – sabato 25 maggio: Alpago – Bassano del Grappa di 184 km
  • 21ª tappa – domenica 26 maggio: Roma – Roma di 125 km

Vuoi vedere tutte le interviste video realizzate nelle prime due tappe del Giro 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 1 UAE Tour 2025: trionfo con volata superlativa di Jonathan Milan

Il successo nella tappa 1 UAE Tour 2025 è il secondo stagionale per l'azzurro, il quarto per il nostro ciclismo. Jonathan Milan è il primo italiano leader in classifica nella storia dell'UAE.

Volta a la Comunitat Valenciana 2025: trionfo di Buitrago, ultima tappa a Jonathan Milan

Santiago Buitrago ha vinto la Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Ultima tappa all'italiano Jonathan Milan. Vervaeke a segno al Tour of Oman, Vauquelin trionfa all'Etoile de Bessèges.

Tappa 4 Volta a la Comunitat Valenciana 2025: tappa e maglia per Santiago Buitrago

Il colombiano Buitrago ha vinto la tappa 4 Volta a la Comunitat Valenciana 2025 e si è portato in testa alla generale. In Oman spunto di Kooij, all'Etoile de Bessèges gioia Vauquelin.

Presentato il Giro d’Italia 2025: tappe, date e statistiche

Il Giro d’Italia 2025 scatterà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1° giugno dopo 21 tappe e 3413,3 km totali. Saranno 52500 i metri di dislivello. Cima Coppi il Colle delle Finestre.

TI POTREBBE PIACERE

Wærenskjold ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad 2025

Il successo di Søren Wærenskjold alla Omloop Het Nieuwsblad 2025 è il secondo di un ciclista norvegese nelle 77 edizioni di questa corsa. Sul podio anche il francese Magnier e il belga Philipsen.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.