lunedì, 7 Aprile 2025

La Vuelta di Spagna 2025 partirà dall’Italia e sarà una prima volta storica

Il 23 agosto la Vuelta di Spagna 2025 prenderà il via da Venaria Reale in Piemonte, stesso luogo in cui nel 2024 è partito il Giro d'Italia. Per la sesta volta nella storia la corsa a tappe iberica scatterà dall'estero.

HOMEGrandi GiriLa VueltaLa Vuelta di Spagna 2025 partirà dall'Italia e sarà una prima volta...

Le tappe italiane della Vuelta di Spagna 2025

Il prossimo anno l’Italia ospiterà la partenza di un altro Grande Giro, dopo lo storico via del Tour de France 2024 da Firenze. Si correranno infatti in Piemonte le prime tre frazioni della Vuelta di Spagna 2025 e per il ciclismo azzurro sarà la prima volta nella storia. La corsa a tappe iberica scatterà sabato 23 agosto dalla splendida Reggia di Venaria Reale a pochi passi da Torino, stesso luogo da cui tra l’altro è cominciato il Giro d’Italia 2024.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Vuelta di Spagna 2025, tappa 1. Immagine concessa da ufficio stampa
Vuelta di Spagna 2025, tappa 1. Immagine concessa da ufficio stampa

Protagonista assoluto sarà proprio il Piemonte, regione scelta per l’inizio dell’edizione numero 80 della Vuelta, a novanta anni esatti tra l’altro dalla prima edizione, avvenuta nel 1935. La frazione inaugurale in assoluto della gara spagnola partirà da Venaria e terminerà a Novara, la seconda prenderà il via da Alba e si concluderà ai 1381 metri di altitudine di Limone Piemonte, la terza scatterà da San Maurizio Canavese e arriverà a Ceres. Anche il quarto giorno sarà in parte italiano, considerando il gruppo si muoverà da Susa per dirigersi poi verso il traguardo in terra di Francia.

Vuelta di Spagna 2025, tappa 2. Immagine concessa da ufficio stampa
Vuelta di Spagna 2025, tappa 2. Immagine concessa da ufficio stampa

Ecco nel dettaglio le tre tappe italiane della Vuelta di Spagna, terzo dei Grandi Giri 2025

  • Torino – Reggia di Venaria – Novara di 200 chilometri
  • Alba – Limone Piemonte di 157 chilometri
  • San Maurizio Canavese – Ceres di 139 chilometri

Ancora da decidere le successive tappe che completeranno il percorso della Vuelta di Spagna 2025. La partenza italiana sarà la sesta estera nella storia delle corsa iberica. Ecco i precedenti: nel 1997 e nel 2024 dal Portogallo (in entrambi i casi da Lisbona), nel 2009 e nel 2022 dall’Olanda (nel primo caso da Assen, nel secondo da Utrecht) e nel 2017 dalla Francia (da Nimes).

Vuelta di Spagna 2025, tappa 3. Immagine concessa da ufficio stampa
Vuelta di Spagna 2025, tappa 3. Immagine concessa da ufficio stampa

Il ciclismo italiano alla Vuelta di Spagna in attesa del 2025

I corridori italiani saliti sul podio finale nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna che si sono disputate dal 1935 al 2023 sono stati nel complesso 8. Dalle loro prestazioni sono scaturiti 6 trionfi e 10 piazzamenti totali tra i migliori tre. Ecco gli italiani alla Vuelta di Spagna saliti sul podio finale:

  • Antonio Bertola 3° nel 1936
  • Angelo Conterno 1° nel 1956
  • Pasquale Fornara 2° nel 1958
  • Felice Gimondi 1° nel 1968
  • Giovanni Battaglin 1° nel 1981
  • Marco Giovannetti 1° nel 1990
  • Vincenzo Nibali 1° nel 2010 e 2° nel 2013 e nel 2017
  • Fabio Aru 1° nel 2015

Il 2° posto di Vincenzo Nibali nel 2017, con 2’15” di ritardo dal britannico Chris Froome, resta anche l’ultimo piazzamento in top ten di un corridore italiano. Sono diventate quindi 7 le edizioni di fila senza podi azzurri.

Ciclismo 2025: le vittorie di tappa italiane alla Vuelta di Spagna

Le vittorie di tappa azzurre nella storia della Vuelta di Spagna sono in totale 187, numero che permette all’Italia di piazzarsi al terzo posto della classifica per nazioni, alle spalle di Spagna e Belgio. Nello scorso anno i nostri rappresentanti non sono riusciti a lasciare il segno, mentre nelle 25 edizioni corse dal 2000 in poi le frazioni con successi azzurri sono state 79, corrispondenti al 15,64% delle 505 individuali corse nel periodo.

Nelle ultime 6 edizioni gli italiani alla Vuelta di Spagna hanno ottenuto 3 successi parziali: nel 2021 Damiano Caruso a l’Alto de Velefique, poi nel 2023 Filippo Ganna la crono di Valladolid e Alberto Dainese lo sprint di Iscar. Il ciclista italiano che vanta più vittorie di tappa nella storia della Vuelta di Spagna è Alessandro Petacchi. Il velocista azzurro ha infatti primeggiato in ben 20 circostanze:

  • due nel 2000 (Port Aventura, Saragozza)
  • una nel 2002 (Burgos)
  • cinque nel 2003 (Santander, Saragozza, Albacete, Valdepenas, Madrid)
  • quattro nel 2004 (Burgos, Saragozza, Valencia, Malaga)
  • cinque nel 2005 (Puertollano, Argamasilla de Alba, Lloret de Mar, Burgos, Madrid)
  • due nel 2007 (Algemesi, Hellin)
  • una nel 2010 (Orihuela)

Le 36 corse del circuito UCI World Tour 2025

Sono in totale 36 le competizioni inserite nel circuito World Tour 2025, di cui 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Di seguito il dettaglio, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono tutte le gare.

Gli articoli correlati in attesa della partenza Vuelta di Spagna 2025

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024, comprese le partenze di Giro d’Italia e Tour de France?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Calendario ciclismo 2025: le corse di aprile, mese di sfide imperdibili

Sono 42 le corse calendario ciclismo 2025 del mese di aprile, di cui 8 World Tour e 6 ProSeries. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, comprese le date delle tre Classiche Monumento.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.