lunedì, 7 Aprile 2025

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

HOMEFocusLe 36 corse del calendario World Tour 2025

UCI World Tour 2025: prima gara il 21 gennaio

Il nuovo anno solare non è ancora cominciato, ma l’attenzione degli appassionati di grande ciclismo è già proiettata verso la prossima stagione, in particolare per conoscere le date del calendario World Tour 2025. La prima prova del più prestigioso circuito UCI sarà come ormai consuetudine il Tour Down Under, in programma in Australia dal 21 al 26 gennaio.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La prima corsa sul suolo europeo del World Tour 2025 sarà la Omloop Nieuwsblad che si terrà in Belgio il 1° marzo, mentre sabato 8 marzo sulle strade di Siena si correrà la prima competizione italiana, la Strade Bianche. Dal 10 al 13 marzo si terrà la Tirreno-Adriatico, mentre sabato 22 marzo sarà il gran giorno della Milano-Sanremo, la prima delle cinque Classiche Monumento 2025, seguita nell’arco di poche settimane da Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Dal 9 maggio al 1° giugno si disputerà l’edizione numero 108 del Giro d’Italia, dal 5 al 27 luglio è in programma il Tour de France, mentre dal 23 agosto al 14 settembre si correrà la Vuelta di Spagna ultimo tra i Grandi Giri 2025 che per la prima volta nella sua storia partirà dall’Italia (da Venaria Reale in Piemonte).

Le gare World Tour saranno quest’anno 36, quindi una in più rispetto alla stagione appena andata in archivio. La novità è rappresentata dalla Copenaghen Sprint, corsa in linea in programma il 22 giugno in Danimarca, con partenza da Roskilde e arrivo a Copenaghen.

Ultimo atto del calendario UCI World Tour 2025 sarà il Tour of Guangxi che si correrà in Cina dal 14 al 19 ottobre, pochi giorni dopo rispetto al Giro di Lombardia.

Giro di Lombardia 2024, poker in maglia iridata per Tadej Pogacar
Giro di Lombardia 2024, poker in maglia iridata per Tadej Pogacar. Giro di Lombardia 2024, poker in maglia iridata per Tadej Pogacar. Photo Credits: LaPresse

Le 36 corse del circuito UCI World Tour 2025

Sono in totale 36 le competizioni inserite nel circuito World Tour 2025, una in più delle gare disputate lo scorso anno, visto l’inserimento della Copenaghen Sprint. Tra queste ci sono 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Ben 30 prove si svolgeranno in Europa, mentre le altre saranno equamente suddivise tra Asia, Oceania ed America (due a testa).

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono.

Tante gare di assoluto interesse che animeranno l’intenso calendario ciclismo 2025.

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione

Il riepilogo delle gare UCI World Tour 2024

Il miglior ciclista di questo anno solare è stato Tadej Pogacar con 23 affermazioni nelle corse del più importante circuito UCI (25 totali in stagione contando anche il Campionato del Mondo in linea e il Giro dell’Emilia) addirittura 15 in più del connazionale Roglic, secondo nella relativa classifica a quota 8.

Il dato diventa ancora più significativo se si considera che il “divino Tadej” ha preso parte a 9 gare World Tour 2024 vincendone ben 7. Ecco il dettaglio:

  • Strade Bianche (gara in linea): VITTORIA
  • Milano-Sanremo (gara in linea): 3° posto
  • Vuelta a Catalunya (corsa a tappe): VITTORIA + 4 successi di tappa
  • Liegi-Bastogne-Liegi (gara in linea): VITTORIA
  • Giro d’Italia (corsa a tappe): VITTORIA + 6 successi di tappa
  • Tour de France (corsa a tappe): VITTORIA + 6 successi di tappa
  • GP de Québec (gara in linea): 7° posto
  • GP Montreal (gara in linea): VITTORIA
  • Giro di Lombardia (gara in linea): VITTORIA

Il Belgio ha dettato legge nella classifica per nazioni con 39 vittorie totali. Al secondo posto della graduatoria con 33 affermazioni la Slovenia di Pogacar e di Roglic, poi a seguire l’Olanda con 14, Francia e Gran Bretagna con 12, Australia, e Spagna con 10, Danimarca e Italia con 9.

Tappa 11 Giro d'Italia 2024, Jonathan Milan premiato sul podio
Tappa 11 Giro d’Italia 2024, Jonathan Milan premiato sul podio. Photo Credits: LaPresse

In totale 24 nazioni hanno ottenuto vittorie in competizioni World Tour 2024, quindi 4 in più rispetto allo scorso anno. Decisamente negativo il bilancio del ciclismo azzurro considerando che soltanto 3 ciclisti in stagione sono andati a referto.

In attesa delle gare del calendario World Tour 2025 ecco i due articoli per ripercorrere tutte le principali statistiche relative all’anno appena concluso.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Calendario ciclismo 2025: le corse di aprile, mese di sfide imperdibili

Sono 42 le corse calendario ciclismo 2025 del mese di aprile, di cui 8 World Tour e 6 ProSeries. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, comprese le date delle tre Classiche Monumento.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.