martedì, 8 Aprile 2025

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

HOMEPillole CiclopicheNella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la...

Grandi Giri 2024: la stagione super della Slovenia

Quanto fatto dalla Slovenia nei Grandi Giri 2024 non ha precedenti nella storia del ciclismo. Una stagione stellare grazie alla spettacolare doppietta Giro d’Italia – Tour de France firmata dal divino Tadej Pogacar e al trionfo alla Vuelta di Spagna conquistato da Primoz Roglic, ma anche grazie ai risultati ottenuti giorno dopo giorno nelle varie tappe.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

La Francia nel 1964, la Spagna nel 2008 e la Gran Bretagna nel 2018 avevano già realizzato la straordinaria tripletta Giro-Tour-Vuelta in una singola stagione, ma nessuna di queste nazioni nell’occasione aveva dominato la scena come fatto quest’anno dalla Slovenia. Di seguito i numeri che hanno consentito di firmare lo storico record.

Focus Ciclismo: en plein Grandi Giri in una singola stagione

Francia, Spagna, Gran Bretagna e Slovenia sono le uniche quattro nazioni che nella storia hanno vinto tutti tre i Grandi Giri in una singola stagione. Vediamo in quale anno e grazie a quali corridori ci sono riuscite:

  • Francia nel 1964 – successi di Jacques Anquetil al Giro d’Italia e al Tour de France e di Raymond Poulidor alla Vuelta di Spagna
  • Spagna nel 2008 – successi di Alberto Contador al Giro d’Italia e alla Vuelta di Spagna e di Carlos Sastre al Tour de France
  • Gran Bretagna nel 2018 – successi di Chris Froome al Giro d’Italia, di Geraint Thomas al Tour de France e di Simon Yates alla Vuelta di Spagna
  • Slovenia nel 2024 – successi di Tadej Pogacar al Giro d’Italia e al Tour de France e di Primoz Roglic alla Vuelta di Spagna
festa Pogacar Giro d'Italia 2024, tappa 20
festa Pogacar Giro d’Italia 2024, tappa 20. Photo Credits: LaPresse

Slovenia a segno in 15 tappe nei Grandi Giri 2024

Nei Grandi Giri 2024 la Slovenia, grazie all’accoppiata Pogacar-Roglic, ha conquistato 15 successi di tappa, di cui 6 al Giro d’Italia e al Tour de France e 3 alla Vuelta di Spagna. Un numero straordinario che vale la prima posizione nella classifica per nazioni di questa stagione e che va ben oltre quanto fatto dalla Francia nel 1964, dalla Spagna nel 2008 e dalla Gran Bretagna nel 2018. Tra i 4 paesi capaci di firmare lo storico tris nessuno era mai stato così dominante anche nelle singole frazioni.

  • La Francia nel 1964 ha vinto 10 delle 65 tappe individuali disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 15,38%. Nel dettaglio una tappa al Giro d’Italia, otto al Tour de France e una alla Vuelta di Spagna
  • La Spagna nel 2008 ha vinto 13 delle 62 tappe individuali disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 20,97%. Nel dettaglio sei al Tour de France e sette alla Vuelta di Spagna, senza quindi andare mai a bersaglio al Giro d’Italia
  • La Gran Bretagna nel 2018 ha vinto 8 delle 62 tappe individuali disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 12,90%. Nel dettaglio cinque tappe al Giro d’Italia, due al Tour de France e una alla Vuelta di Spagna
  • La Slovenia nel 2024 ha vinto 15 delle 63 tappe individuali disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 23,81%. Nel dettaglio sei tappe al Giro d’Italia, sei al Tour de France e tre alla Vuelta di Spagna
Tappa 4 Tour de France 2024, Tadej Pogacar in maglia gialla.
Tappa 4 Tour de France 2024, Tadej Pogacar in maglia gialla.. Photo Credit: A.S.O. / Herve Tarrieu

Le vittorie di tappa degli sloveni nel 2024 a Giro, Tour e Vuelta

Ecco i 15 successi di tappa centrati dalla Slovenia nei Grandi Giri 2024. Per rivivere le emozioni e ripercorrere le curiosità statistiche di ogni vittoria, basta cliccare nei relativi link.

La stagione di ciclismo 2024, con particolare riferimento alle principali gare a tappe del circuito World Tour, è stata fortemente caratterizzata da una nazione e da questi due formidabili campioni, Tadej Pogacar e Primoz Roglic.

Tappa 19 Vuelta di Spagna, Roglic firma il tris e torna leader
Tappa 19 Vuelta di Spagna, Roglic firma il tris e torna leader. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

Slovenia prima per giorni da leader nei Grandi Giri 2024

La Slovenia ha dominato la scena nei Grandi Giri disputati in questa stagione non soltanto per i 3 trionfi finali e per le 15 tappe vinte, ma anche per i giorni trascorsi da propri corridori in vetta alla classifica generale. Merito ancora una volta ovviamente dei due soliti protagonisti: Tadej Pogacar ha infatti vestito per 20 giorni la maglia rosa al Giro d’Italia e per 19 quella gialla al Tour de France, mentre Primoz Roglic ha indossato per 5 volte il simbolo del primato alla Vuelta di Spagna.

Per la Slovenia fanno in totale 44 giorni in vetta alla graduatoria delle tre principali corse a tappe. Nessuna tra le nazioni che nella storia di questo sport ha vinto in una singola stagione tutti tre i Grandi Giri aveva mai raggiunto una tale cifra. Ecco il dettaglio.

  • La Francia nel 1964 ha visto propri corridori comandare la classifica generale in 38 delle 66 tappe disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 57,58%. Nel dettaglio 18 tappe al Giro d’Italia, 17 al Tour de France e 3 alla Vuelta di Spagna
  • La Spagna nel 2008 ha visto propri corridori comandare la classifica generale in 28 delle 63 tappe disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 44,44%. Nel dettaglio 7 tappe al Giro d’Italia, 7 al Tour de France e 14 alla Vuelta di Spagna
  • La Gran Bretagna nel 2018 ha visto propri corridori comandare la classifica generale in 38 delle 63 tappe disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 60,32%. Nel dettaglio 16 tappe al Giro d’Italia, 11 al Tour de France e 11 alla Vuelta di Spagna
  • La Slovenia nel 2024 ha visto propri corridori comandare la classifica generale in 44 delle 63 tappe disputate in totale nei Grandi Giri, per una percentuale pari al 69,84%. Nel dettaglio 20 tappe al Giro d’Italia, 19 al Tour de France e 5 alla Vuelta di Spagna

Il tris da record della Slovenia nel 2024

In sintesi nessuna nazione nella storia del ciclismo aveva mai dominato la scena nei Grandi Giri così come fatto nel 2024 dalla Slovenia, migliore nazione tra quelle capaci di firmare il tris Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna in un singolo anno per numero di tappe vinte e giorni in vetta alla graduatoria. Merito di Primoz Roglic e soprattutto di Tadej Pogacar, due formidabili campioni che hanno portato il ciclismo sloveno a dominare la scena anche in altre gare World Tour 2024.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.

Domani si correrà la Strade Bianche 2025, spettacolo assicurato

Pogacar, Kwiatkowski e Pidcock gli unici partenti alla Strade Bianche 2025 ad aver centrato almeno un successo in passato, 9 già saliti sul podio. Italia la nazione più presente, con 33 corridori al via.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.