mercoledì, 9 Aprile 2025

Roglic domina la tappa 19 Vuelta di Spagna 2024 e torna in vetta alla classifica

Rimonta completata da Primoz Roglic che nella tappa 19 Vuelta di Spagna 2024 conquista vittoria e maglia rossa. Per lo sloveno 15 frazioni vinte e 40 giorni da leader in carriera nella corsa iberica.

HOMEGrandi GiriLa VueltaRoglic domina la tappa 19 Vuelta di Spagna 2024 e torna in...

Che numero di Roglic nella tappa 19 Vuelta di Spagna 2024

La rimonta è completata e il successo finale è ormai a un passo. Il disegno perfetto di Primoz Roglic si è infatti concretizzato nella tappa 19 Vuelta di Spagna 2024, al termine di una prestazione magistrale. Il campione sloveno, dopo l’ottimo lavoro effettuato dai fidi Daniel Martinez e Aleksandr Vlasov, ha staccato tutti nell’ultimo tratto della salita dell’Alto de Moncalvillo e si è involato verso il traguardo, festeggiando la classica doppietta. Per lui tappa e soprattutto leadership in classifica, con trionfo finale praticamente ipotecato.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Si è ripreso quanto aveva lasciato a O’Connor nella fuga di Yunquera e grazie ai 119 secondi guadagnati oggi rispetto all’australiano (1’49” il distacco effettivo più i 10″ di abbuono) lo precede ora in classifica di 1’54”. Il ciclismo è imprevedibile e fino a domenica nulla può esser dato per scontato, ma la strada è ormai tracciata e salvo clamorosi imprevisti il destino è compiuto. Roglic è infatti più forte di tutti in salita e a crono e sull’Alto de Montecalvillo ha ritrovato pure quella brillantezza che un paio di giorni fa sembrava esser venuta meno. Invece aspettava solo il momento giusto per riprendersi lo scettro e per ipotecare il quarto trionfo in carriera alla Vuelta.

Roglic è stato grande e ha rimesso ogni cosa al proprio posto, O’Connor si è difeso con le unghie e con i denti e resta in piena corsa per il podio, anche se Mas e Carapaz sono ormai a distanza ravvicinata. Lo spagnolo non ha risposto subito allo sloveno e nel finale è andato in crisi, l’ecuadoriano è parso meno spumeggiante rispetto alle ultime salite. Oggi è stata invece una giornata molto positiva per il francese Gaudu e per il danese Skjelmose Jensen, ma segnali di ripresa dopo la “cotta” di ieri sono arrivati anche da Landa. In chiave Italia discrete sensazioni per Lorenzo Fortunato, arrivato con O’Connor.

Domani la tappa forse più difficile sotto il profilo altimetrico in cui non mancherà lo spettacolo. Roglic potrebbe difendersi da eventuali attacchi o provare a mettere il punto esclamativo, Mas, Carapaz e gli altri dovranno per forza di cose provarci per sfruttare eventuali cedimenti e per giocarsi nella peggiore delle ipotesi gli altri gradini del podio assieme ad O’Connor. La Vuelta di Spagna 2024 non è stata mai banale finora e di certo non lo sarà domani.

L’ordine d’arrivo della tappa 19 Vuelta di Spagna 2024

Grazie a una spettacolare azione Primoz Roglic si è imposto in vetta all’Alto de Moncalvillo e si è così aggiudicato la tappa 19 Vuelta di Spagna 2024. Lo sloveno ha preceduto di 46″ il francese David Gaudu e il danese Mattias Skjelmose Jensen e di 50″ l’iberico Enric Mas. A 57″ gli altri due spagnoli Mikel Landa e Carlos Rodriguez, a 1’01” l’irlandese Eddie Dunbar e lo statunitense Sepp Kuss, a 1’03” l’ecuadoriano Richard Carapaz, a 1’23” Florian Lipowitz.

L’australiano Ben O’Connor è arrivato a 1’49” assieme all’azzurro Lorenzo Fortunato e ha così perso la maglia rossa proprio a favore di Roglic che ha tra l’altro guadagnato anche i 10″ di abbuono. Il francese Pavel Sivakov ha accusato 2’15”, il britannico Adam Yates ha tagliato il traguardo a 2’59”

Tappa 19 Vuelta di Spagna 2024, maglia rossa per Primoz Roglic
Tappa 19 Vuelta di Spagna 2024, maglia rossa per Primoz Roglic. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

La classifica dopo la tappa 19 Vuelta di Spagna 2024

Il successo odierno ha permesso a Primoz Roglic di completare la sua rimonta e di riconquistare la maglia rossa. Il trentaquattrenne ciclista sloveno ha guadagnato anche i 10″ di abbuono e al termine della tappa 19 Vuelta di Spagna 2024 comanda la classifica con 1’54” su Ben O’Connor. Al 3° posto, con un ritardo di 2’20” Enric Mas, poi a 2’54” Richard Carapaz, a 4’33” David Gaudu, a 4’47” Mattias Skjelmose Jensen, a 4’55” Carlos Rodriguez, a 5’55” Florian Lipowitz, a 6’40” Mikel Landa, a 7’39” Pavel Sivakov che completa la top ten.

All’11° posto con 10’51” di ritardo Sepp Kuss, poi a 11’44” Adam Yates e a 13’31” Eddie Dunbar, mentre Lorenzo Fortunato si è riportato al 16° posto e accusa un ritardo dalla vetta di 23’35”.

Primoz Roglic a quota 7 successi World Tour 2024

Roglic ha firmato il tris alla Vuelta 2024 dopo i successi di Pico Villuercas e di Cazorla e ha conquistato l’affermazione numero 7 in stagione, contando anche quella ottenuta al Giro dei Paesi Baschi (la crono di Irun) e il tris siglato al Giro del Delfinato (le tappe di Le Collet d’Allevard e Samoëns 1600 e la classifica finale). I successi sono maturati tutti in gare World Tour 2024 e consentono a Primoz di raggiungere al secondo posto della relativa classifica i belgi Jasper Philipsen e Tim Merlier e l’italiano Jonathan Milan (in testa a quota 21 l’inarrivabile Tadej Pogacar).

Roglic è il terzo corridore ad aggiudicarsi tre tappe in questa edizione della corsa iberica. Prima di lui ci erano riusciti il belga Wout Van Aert e l’australiano Kaden Groves.

La Slovenia è salita a quota 29 affermazioni stagionali nelle competizioni del principale circuito UCI e si conferma saldamente al secondo posto della graduatoria relativa guidata dal Belgio a quota 35. Per Roglic i sigilli totali in carriera diventano invece 87.

Roglic a quota 15 tappe vinte in carriera alla Vuelta

Primoz Roglic ha portato a 15 le vittorie di tappa ottenute in carriera alla corsa iberica (a cui vanno aggiunti i tre trionfi finali messi a segno nel 2019, nel 2020 e nel 2021), ha così staccato l’olandese Gerben Karstens e si è portato da solo al 6° posto della classifica all-time.

Ecco i successi parziali dello sloveno alla Vuelta, suddivisi a seconda degli anni:

  • uno nel 2019, la cronometro di Pau
  • quattro nel 2020, ad Arrate, Alto de Moncavillo, Suances e nella crono di Mirador de Ezaro
  • quattro nel 2021, le crono di Burgos e Santiago de Compostela, oltre agli arrivi di Valdepenas de Jaén e Laghi di Enol
  • uno nel 2022, a Laguardia
  • due nel 2023, a Xorret de Catì e sull’Alto de L’Angliru
  • tre nel 2024, a Pico Villuercas e a Cazorla e oggi all’Alto de Moncalvillo

Roglic è salito a quota 22 successi di tappa nei tre Grandi Giri contando anche i 4 festeggiati in carriera al Giro d’Italia e i 3 messi a segno al Tour de France e ha raggiunto il tedesco André Greipel e l’olandese Jean Paul Van Poppel al 16° posto della classifica all-time comprendente i 112 ciclisti che hanno ottenuto almeno una vittoria nelle tre principali corse a tappe. In testa alla speciale graduatoria con 65 affermazioni il belga Merckx. Tra i corridori in attività meglio di Roglic ha fatto solo il britannico Cavendish a quota 55.

Sono diventate 20 in totale le affermazioni parziali conquistate in tappe individuali della corsa iberica da ciclisti sloveni contando anche quella di Bozic nel 2009 a Xativa, quella di Mohoric nel 2017 a Cuenca e le tre di Pogacar nel 2019 (ad Andorra, a Los Machucos e alla Plataforma de Gredos).

Da segnalare che Roglic ha vestito per la 40ª volta in carriera la maglia rossa alla Vuelta di Spagna: 12 giorni nel 2019, 13 nel 2020, 11 nel 2021 e 1 nel 2022 e 3 in questo 2024. L’unico ciclista sloveno a guidare la classifica della corsa iberica prima di Roglic era stato Janez Brajkovic, leader per due frazioni nel 2006 e dopo la cronosquadre del 2013. Restano 13 i piazzamenti in top ten di ciclisti italiani alla Vuelta 2024, mentre Gaudu e Skjelmose Jensen hanno conquistato oggi il primo podio di questa edizione.

La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre
La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 20, con partenza da Villarcayo e arrivo in salita a Picon Blanco, dopo 172 km. E’ la giornata decisiva de La Vuelta 2024 con tante montagne da scalare e tanti chilometri di salita. Si comincerà con Las Estacas de Trueba, poi il Puerto de la Braguia e l’Alto del Caracol, ma la prima arrampicata di un certo spessore sarà il Portillo de Lunada intorno a metà percorso con i suoi 14,1 km al 6,1% e punte massime al 9%).

A seguire il Portillo de la Sia (7,2 km 5,8%), poi nel finale prima il Puerto de Los Tornos (11,2 km al 5,8%) e soprattutto l’ascesa conclusiva di Picon Blanco, lunga 8 km al 9% e con tratti superiori all’11%. E’ la tappa della verità, la risoluzione dei conti, il giorno in cui capiremo come finirà la corsa iberica.

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.