giovedì, 27 Febbraio 2025

Sontuoso bis di Kaden Groves nella tappa 14 Vuelta di Spagna 2024

L'australiano Kaden Groves si è aggiudicato la tappa 14 Vuelta di Spagna 2024 e ha firmato il bis in questa edizione. Per lui sono 6 i successi in carriera a La Vuelta. Australia a 8 sigilli World Tour 2024.

HOMEGrandi GiriLa VueltaSontuoso bis di Kaden Groves nella tappa 14 Vuelta di Spagna 2024

Tappa 14 Vuelta di Spagna 2024: spunto vincente di Groves

Dopo Primoz Roglic e Wout Van Aert, anche Kaden Groves entra nell’esclusivo club dei corridori capaci di centrare almeno due affermazioni parziali in questa edizione della corsa iberica. Il velocista australiano si è infatti aggiudicato la tappa 14 Vuelta di Spagna 2024 primeggiando sul traguardo di Villablino e ha così bissato l’affermazione ottenuta a Ourém nella seconda frazione. Il podio di oggi ricalca esattamente quello maturato lo scorso 18 agosto in terra portoghese, visto che Kaden Groves ha regolato ancora una volta Wout Van Aert e Corbin Strong.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Volata perfetta quella del venticinquenne australiano, bravo nel tener botta nell’ultima ascesa di giornata e nello scegliere il momento giusto in cui lanciare la sua potente progressione, impedendo al belga e al neozelandese di rimontare. E’ stata una giornata tranquilla per gli uomini di classifica, in attesa della difficile frazione di domani. Australia sugli scudi con Ben O’Connor che ha conservato la maglia rossa e risparmiato energie e con Kaden Groves che ha dimostrato ancora una volta di trovarsi particolarmente a proprio agio sulle strade della Vuelta.

L’ordine d’arrivo della tappa 14 Vuelta di Spagna 2024

L’australiano Kaden Groves ha vinto a Villablino la tappa 14 Vuelta di Spagna 2024 precedendo in volata il belga Wout Van Aert, il neozelandese Corbin Strong, il ceco Mathias Vacek, l’iberico Pau Miquel, l’italiano Filippo Baroncini e il francese Simon Guglielmi. A completare la top ten l’altro belga Arjen Livyns e gli altri due spagnoli Xabier Berasategi e Carlos Canal. In totale 60 i corridori presenti nel gruppo dei migliori, compresi ovviamente la maglia rossa O’Connor e tutti gli altri uomini di classifica.

Tappa 14 Vuelta di Spagna 2024, bis di Kaden Groves
Tappa 14 Vuelta di Spagna 2024, bis di Kaden Groves. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

La classifica dopo la tappa 14 Vuelta di Spagna 2024

Invariata nei piani nobili la classifica generale. L’australiano Ben O’Connor resta in maglia rossa e al termine della tappa 14 Vuelta di Spagna 2024 comanda la classifica con 1’21” sullo sloveno Primoz Roglic, 3’01” sull’iberico Enric Mas, 3’13” sull’ecuadoriano Richard Carapaz, 3’20” e 4’12” sugli altri spagnoli Mikel Landa e Carlos Rodriguez, 4’29” sul tedesco Florian Lipowitz, 4’42” sull’austriaco Felix Gall, 4’44” sul francese David Gaudu, 5’17” sul britannico Adam Yates, 5’24” sul danese Mattias Skjelmose Jensen e 6’29” sul neozelandese George Bennett. Lo statunitense Sepp Kuss è 15° a 7’28”, Lorenzo Fortunato è il miglior italiano con il suo 20° posto a 13’09”.

Statistiche tappa 14 Vuelta di Spagna 2024

Kaden Groves ha festeggiato il secondo successo stagionale dopo quello ottenuto sempre a La Vuelta 2024 sul traguardo di Ourém. Per il ciclista australiano diventano 6 le affermazioni in carriera alla corsa iberica compresa quella messa a referto a Cabo de Gata nel 2022 e le tre siglate nel 2023, a Tarragona, Burriana e Madrid. Come anticipato a inizio articolo, Groves è il terzo ciclista a conquistare almeno due frazioni in questa edizione, dopo Roglic (2) e Van Aert (3).

L’Australia ha portato a 23 il numero delle tappe vinte alla corsa iberica nel nuovo millennio (di cui ben 21 dal 2011 in poi) e a 8 il numero di affermazioni messe a segno in competizioni World Tour 2024, contando anche le tre di Sam Welsford al Tour Down Under, quelle di Ben O’Connor nella terza tappa dell’UAE Tour e sul traguardo di Yunquera in questa Vuelta e il sigillo di Nick Schultz nella frazione di apertura della Volta a Catalunya.

Groves in questa edizione della corsa iberica oltre alle due vittorie ha collezionato altri due podi (2° a Castelo Branco e 3° a Siviglia), Strong ha bissato il 3° posto di Ourém, mentre per Van Aert i piazzamenti tra i migliori tre diventano 7 alla Vuelta 2024 (1° a Castelo Branco, Cordoba e Baiona, 2° a Ourém, a Siviglia e oggi a Villablino, 3° nella crono inaugurale di Oeiras) e 16 in totale nel corso di questa stagione: 5 vittorie, 5 secondi e 6 terzi posti.

Ben O’Connor ha vestito per il nono giorno consecutivo la maglia rossa di leader, mentre il 6° posto odierno di Filippo Baroncini ha permesso all’Italia di salire a quota 11 piazzamenti totali in top ten.

Nel frattempo Jasper Philipsen si è imposto ad Aalter nella quarta tappa del Renewi Tour davanti al francese Christophe Laporte e al connazionale Arnaud De Lie. Il belga ha centrato la vittoria numero 8 in stagione, la numero 7 in gare World Tour, raggiungendo il connazionale Tim Merlier e l’italiano Jonathan Milan al secondo posto della speciale classifica guidata a quota 21 dall’irraggiungibile Tadej Pogacar. Per il Belgio le affermazioni nelle corse del principale circuito UCI disputate fin qui nel 2024 diventano 33 (primato assoluto con ben 5 in più della Slovenia).

Tappa 14 Vuelta di Spagna 2024, Van Aert rafforza la maglia verde
Tappa 14 Vuelta di Spagna 2024, Van Aert rafforza la maglia verde. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 15 della corsa iberica, con partenza da Infiesto e arrivo in salita a Valgrande Pajares Cuitu Negru dopo 143 km. Frazione corta, ma impegnativa per la doppia scalata dell’Alto de la Colladella (6,5 km all’8% di pendenza media) che potrebbe favorire attacchi di uomini fuori dai piani nobili della classifica e soprattutto per l’ascesa conclusiva di Cuitu Negru che misura complessivamente 18,9 km e che presenta una pendenza media del 7,1%. Particolarmente duri gli ultimi 2 km, costantemente sopra il 14%. Finale selettivo, in cui chi sta bene può fare la differenza!

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

UAE Tour 2025: le tappe e le statistiche sulla storia

Saranno 7 le tappe dello UAE Tour 2025, corsa World Tour che dal 17 al 23 di febbraio vivrà la settima edizione. Al via anche Pogacar, Lo scorso anno vinse Van Eetvelt.

Tour Down Under 2025: trionfo di Jhonatan Narvaez

L'ecuadoriano Narvaez si è aggiudicato il Tour Down Under 2025 precedendo lo spagnolo Romo e il neozelandese Fisher-Black. Primo trionfo americano. Ultima tappa all'australiano Welsford.

Narvaez ha vinto la tappa 5 Tour Down Under 2025 e ipotecato il trionfo finale

La tappa 5 Tour Down Under 2025 ha fatto registrare il successo dell'ecuadoriano Jhonatan Narvaez. Per la prima volta un ciclista sudamericano ha vinto una frazione della corsa australiana.

Spunto vincente di Coquard nella tappa 4 Tour Down Under 2025

Bryan Coquard si è aggiudicato la tappa 4 Tour Down Under 2025 precedendo il tedesco Bauhaus e l'ecuadoriano Narvaez. Per la Francia è il terzo sigillo nella storia della corsa australiana.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.