mercoledì, 9 Aprile 2025

Tappa 13 Vuelta di Spagna 2024: la vittoria di Woods e la rimonta di Roglic

Michael Woods ha vinto la tappa 13 Vuelta di Spagna 2024 ed ha collezionato il terzo successo in carriera nella corsa iberica. In chiave classifica Roglic stacca tutti e rimonta su O'Connor.

HOMEGrandi GiriLa VueltaTappa 13 Vuelta di Spagna 2024: la vittoria di Woods e la...

Successo di Woods nella tappa 13 Vuelta di Spagna 2024

Un trono per due nella tappa 13 Vuelta di Spagna 2024. Scettro di giornata per il canadese Michael Woods che ha conquistato il successo parziale staccando i compagni di fuga sulla salita verso Puerto de Ancares, ma in ottica classifica assume grande rilievo la prepotente azione dello sloveno Primoz Roglic che sull’ascesa finale si è levato di ruota la maglia rossa Ben O’Connor recuperandogli 1’55”. L’australiano conserva la leadership, ma ora il suo vantaggio è di appena 1’21”.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Giornata forse non decisiva, ma comunque molto importante in ottica graduatoria generale anche perché Roglic ha staccato anche tutti gli altri pretendenti al gradino più alto del podio. Lo sloveno non si è ancora ripreso lo scettro, ma nella tappa 13 Vuelta di Spagna 2024 ha rimesso le cose quasi al loro posto dopo la disattenzione che nella frazione di Yunquera aveva consentito a O’Connor di portarsi al comando con ampio margine.

Tra i fuggitivi di giornata Michael Woods ha dimostrato di avere una marcia in più prendendo subito margine sugli altri. Ha preceduto di 45″ Schmid e di 1’11” Soler, mentre Vergallito pur entrando nell’azione giusta non è riuscito a tenere il passo dei migliori e ha chiuso in nona posizione a 5’59” dal canadese. Tra i big della classifica nessuno ha come detto tenuto il passo di Roglic. Mas ci ha provato, ma nel finale è crollato, Rodriguez e Skjelmose Jensen hanno limitato i danni, Carapaz e Kuss hanno vissuto una giornata non certo facile.

L’ordine d’arrivo della tappa 13 Vuelta di Spagna 2024

Il canadese Michael Woods si è imposto sul traguardo di Puerto de Ancares e ha vinto la tappa 13 Vuelta di Spagna 2024 precedendo di 45″ lo svizzero Mauro Schmid. Al 3° posto di giornata con un distacco di 1’11” l’iberico Marc Soler, poi a 1’25” l’olandese Sam Oomen, a 2’56” il belga Wout Van Aert, a 3’33” l’altro orange Gijs Leemreize, a 5’19” e a 5’38” gli altri spagnoli José Felix Parra e Mikel Bizkarra, a 5’59” l’italiano Luca Vergallito e a 6’15” il francese Mathis Le Berre.

Capitolo uomini di classifica. Il migliore come detto è stato Primoz Roglic che si è piazzato 16° a 10’54” e ha così guadagnato 35″ su Landa, 38″ su Skjelmose, 44″ su Rodriguez e Gaudu, 55″ su Lipowitz, 58″ su Carapaz e Mas, 1’07” su Kuss e Gall, 1’42” su Yates e soprattutto 1’55” su O’Connor. L’azzurro Fortunato ha chiuso a 13’18” da Woods e a 2’24” da Roglic.

La classifica dopo la tappa 13 Vuelta di Spagna 2024

Il vantaggio si assottiglia sempre di più, ma Ben O’Connor nonostante la giornata complicata resta comunque in maglia rossa. L’australiano al termine della tappa 13 Vuelta di Spagna 2024 comanda la classifica con 1’21” sullo sloveno Primoz Roglic, 3’01” sull’iberico Enric Mas, 3’13” sull’ecuadoriano Richard Carapaz, 3’20” e 4’12” sugli altri spagnoli Mikel Landa e Carlos Rodriguez, 4’29” sul tedesco Florian Lipowitz, 4’42” sull’austriaco Felix Gall, 4’44” sul francese David Gaudu, 5’17” sul britannico Adam Yates, 5’24” sul danese Mattias Skjelmose Jensen e 6’29” sul neozelandese George Bennett. Lo statunitense Sepp Kuss è 15° a 7’28”, Lorenzo Fortunato si conferma il miglior italiano in classifica con il suo 20° posto a 13’09”.

O'Connor resta leader al termine della tappa 13 Vuelta di Spagna 2024
O’Connor resta leader al termine della tappa 13 Vuelta di Spagna 2024. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

Statistiche tappa 13 Vuelta di Spagna 2024

Michael Woods ha conquistato il secondo successo stagionale dopo la prova in linea del campionato nazionale, è diventato il 71° ciclista ad aggiudicarsi gare World Tour 2024 ed ha portato in dote al Canada la seconda affermazione nelle competizioni del principale circuito UCI disputate in questo anno solare, contando anche quella ottenuta da Derek Gee nella tappa di Les Estables al Giro del Delfinato.

Woods ha collezionato il terzo sigillo di tappa alla Vuelta di Spagna dopo quelli messi a referto nel 2018 a Balcon de Bizkaia e nel 2020 a Villanueva de Valdegovia, il quarto totale nei Grandi Giri considerando anche quello dello scorso anno sul Puy de Dôme al Tour de France 2023. Per il Canada le tappe vinte nella corsa iberica dal 2000 in poi sono diventate 5 contando anche le due firmate da Ryder Hesjedal, nel 2009 all’Alto de Velefique e nel 2014 a La Camperona / Valle de Sabero.

Ben O’Connor ha perso terreno, ma ha vestito per l’ottavo giorno consecutivo la maglia rossa di leader, mentre Luca Vergallito ha portato a 10 i piazzamenti totali in top ten per il ciclismo italiano.

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 14 della corsa iberica, con partenza da Villafranco del Bierzo e arrivo a Villablino dopo 200,5 km. Ancora una volta pochissima pianura in una giornata che prevede come piatto forte nel finale la scalata del Puerto de Leitariegos. Ascesa non durissima (pendenza media del 4,5%), ma lunga ben 22,8 km e con scollinamento a 17 km dal traguardo. Da affrontare con attenzione perché se la condizione non è ottimale, potrebbe anche risultare indigesta.

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.

La gioia di Jonathan Milan, in trionfo nella quarta tappa del Giro d'Italia 2024
La gioia di Jonathan Milan, in trionfo nella quarta tappa del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Vittorie ciclisti italiani 2024: Jonathan Milan bis al Renewi Tour

Al Renewi Tour è intanto arrivato il successo numero 11 in stagione di Jonathan Milan che si è imposto in volata sul traguardo di Ardooie precedendo il belga Jasper Philipsen e il tedesco Max Walscheid. L’azzurro ha concesso il bis dopo l’affermazione ottenuta in apertura a Bilzen.

Ecco le 11 perle stagionali di Milan:

Jonathan Milan si conferma il ciclista italiano con più affermazioni in stagione, ben cinque in più di Matteo Malucelli (salito a quota 6 dopo i successo al Giro di Bulgaria). Il friulano ha raggiunto il danese Mads Pedersen al terzo posto classifica relativa al 2024. Le affermazioni ottenute nell’anno solare in gare World Tour da Milan diventano 7, lo stesso numero del belga Merlier, meno soltanto dell’irraggiungibile sloveno Tadej Pogacar (21). Le perle del velocista friulano rappresentano una delle poche buone notizie per il ciclismo italiano che sale così a 9 successi nelle corse del principale circuito UCI 2024.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.