mercoledì, 26 Febbraio 2025

Splendido bis di Van Aert nella tappa 7 Vuelta di Spagna 2024

Il belga Wout Van Aert si prende la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024 e centra il quarto successo in stagione, il secondo alla corsa iberica. Per il Belgio sono 30 vittorie World Tour 2024.

HOMEGrandi GiriLa VueltaSplendido bis di Van Aert nella tappa 7 Vuelta di Spagna 2024

Van Aert firma la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024

Ha tenuto senza eccessivi affanni nell’unico strappo di giornata e nella volata ristretta che ha caratterizzato la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024 ha rispettato il pronostico firmando il prestigioso bis. Oggi Wout Van Aert ha corso in maniera perfetta e non si è lasciato sfuggire la ghiotta occasione. Il belga ha sfruttato alla grande il bel lavoro del compagno Sepp Kuss e nel finale ha fatto valere la sua potenza battendo piuttosto agevolmente sul traguardo di Cordoba il ceco Mathias Vacek, lo spagnolo Pau Miquel, lo svizzero, Stefan Küng, il connazionale Quinten Hermans, il francese Quentin Pacher, l’italiano Lorenzo Rota, il colombiano Harold Tejada, il britannico Max Poole e il neozelandese George Bennett.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Successo netto e meritato per l’attento Van Aert che ha consolidato la maglia verde relativa alla classifica a punti. Si è confermato formidabile in frazioni come quella odierna e ha bissato il successo ottenuto a Castelo Branco. Nulla di nuovo in graduatoria generale con Ben O’Connor che non si è fatto intimorire dal tentativo di Roglic nell’unica salita di giornata (tra l’altro non impossibile). Lo sloveno ha guadagnato 6″ di abbuono, ma l’australiano resta saldamente al comando e ha dimostrato anche oggi un’ottima condizione. Non sarà facile spodestarlo, ma le prossime giornate promettono scintille, perché chi vorrà recuperare terreno dovrà tentare di tutto.

La classifica dopo la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024

L’australiano Ben O’Connor ha conservato la maglia rossa e dopo la tappa 7 della Vuelta di Spagna 2024 guida la classifica con 4’45” sullo sloveno Primoz Roglic che ha recuperato 6″ grazie all’abbuono conquistato in vetta al GPM de l’Alto del 14%. Al 3° posto della generale con un distacco di 4’59” si trova il portoghese Joao Almeida, poi a 5’23” lo spagnolo Enric Mas, a 5’29” l’azzurro Antonio Tiberi, a 5’32” il belga Lennert Van Eetvelt, a 5’35” il tedesco Florian Lipowitz, a 5’38” l’austriaco Felix Gall e a 5’49” il danese Mattias Skjelmose Jensen che chiude quindi la top ten.

Ecco i distacchi degli altri corridori da tenere in considerazione: a 5’49” anche l’altro iberico Mikel Landa, a 5’51” il russo Aleksandr Vlasov, a 6’01” lo statunitense Sepp Kuss, a 6’21” lo spagnolo Rodriguez, a 6’44” l’italiano Fortunato, a 6’51” l’ecuadoriano Carapaz, mentre il belga Uijtdebroeks accusa un ritardo di 15’18” ed è ormai fuori da ogni discorso in chiave classifica.

Statistiche tappa 7 Vuelta di Spagna 2024

Wout Van Aert ha collezionato il secondo successo alla Vuelta di Spagna 2024 dopo quello ottenuto a Castelo Branco ed è anche il primo ciclista a firmare il bis in questa edizione della corsa iberica. Il campione belga ha collezionato il quarto successo stagionale, contando anche la frazione di Tavira alla Volta ao Algarve e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, il secondo in gare World Tour 2024.

Van Aert ha regalato al Belgio l’affermazione numero 30 in gare World Tour 2024 (primato assoluto con 3 sigilli in più della Slovenia) e ha portato a 32 le tappe vinte alla Vuelta di Spagna dal 2000 in avanti (di cui 26 successive al 2011). Per Wout quello odierno è anche il successo numero 11 in carriera in tappe dei Grandi Giri contando anche le nove già messe a referto al Tour de France. Salgono a 14 i suoi piazzamenti sul podio in stagione: 4 vittorie, 4 secondi e 6 terzi posti.

Da segnalare che Lorenzo Rota ha regalato al ciclismo italiano il sesto piazzamento nella top ten alla Vuelta 2024 e che Antonio Tiberi si è rimpossessato della maglia bianca di miglior giovane in gara, grazie al terreno perso dal tedesco Lipowitz.

Antonio Tiberi torna in maglia bianca dopo la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024
Antonio Tiberi torna in maglia bianca dopo la tappa 7 Vuelta di Spagna 2024. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 8 della corsa iberica, con partenza da Ubeda e arrivo a Cazorla dopo 159 km. Frazione semplice nella prima parte, ma decisamente insidiosa nella seconda con la scalata del Puerto Mirador de las Palomas (7,3 km al 5,6%), con un successivo tratto di salita non segnalato come Gran Premio della Montagna e poi con l’ascesa finale di Sierra de Cazorla, che misura 4,8 km con pendenza media del 7,2% e con gli ultimi mille metri costantemente al 10%.

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre
La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.

Giro di Germania: vittoria di Mads Pedersen

Mads Pedersen si è nel frattempo imposto nella terza tappa del Deutschland Tour (Giro di Germania) regolando il norvegese Tobias Halland Johannessen e l’irlandese Archie Ryan e ha così conquistato la leadership in classifica a scapito dell’azzurro Jonathan Milan che oggi non è riuscito a reggere il ritmo dei migliori.

Il forte corridore danese con l’acuto di oggi è salito a quota 9 affermazioni stagionali raggiungendo al terzo posto della relativa classifica il belga Thibau Nys e il danese Jonas Vingegaard. Avanti a loro solo l’altro belga Tim Merlier (13) e lo sloveno Tadej Pogacar (21). Tra le vittorie firmate nel 2024 da Pedersen spicca la Gand-Wevelgem davanti all’olandese Van der Poel.


La Vuelta è l’ultimo Grande Giro del 2024. Vuoi rivedere le interviste video del Giro d’Italia?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: le tappe e le statistiche sulla storia

Saranno 7 le tappe dello UAE Tour 2025, corsa World Tour che dal 17 al 23 di febbraio vivrà la settima edizione. Al via anche Pogacar, Lo scorso anno vinse Van Eetvelt.

Tour Down Under 2025: trionfo di Jhonatan Narvaez

L'ecuadoriano Narvaez si è aggiudicato il Tour Down Under 2025 precedendo lo spagnolo Romo e il neozelandese Fisher-Black. Primo trionfo americano. Ultima tappa all'australiano Welsford.

Narvaez ha vinto la tappa 5 Tour Down Under 2025 e ipotecato il trionfo finale

La tappa 5 Tour Down Under 2025 ha fatto registrare il successo dell'ecuadoriano Jhonatan Narvaez. Per la prima volta un ciclista sudamericano ha vinto una frazione della corsa australiana.

Spunto vincente di Coquard nella tappa 4 Tour Down Under 2025

Bryan Coquard si è aggiudicato la tappa 4 Tour Down Under 2025 precedendo il tedesco Bauhaus e l'ecuadoriano Narvaez. Per la Francia è il terzo sigillo nella storia della corsa australiana.

Lo spagnolo Javier Romo ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025

Bel colpo nel finale di Javier Romo che ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025 e conquistato il primato in classifica. Primo successo World Tour in stagione per la Spagna.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.