martedì, 8 Aprile 2025

Tappa 10 Vuelta di Spagna 2024: superlativo tris di Van Aert

Wout Van Aert va in fuga e poi batte Quentin Pacher nella tappa 10 Vuelta di Spagna 2024. Per lui è la terza vittoria in questa edizione, la quinta stagionale, la dodicesima in carriera in un Grande Giro.

HOMEGrandi GiriLa VueltaTappa 10 Vuelta di Spagna 2024: superlativo tris di Van Aert

Tappa 10 Vuelta di Spagna 2024

Doveva essere una giornata adatta alla fuga e il pronostico è stato ampiamente rispettato. Il tentativo da lontano è andato a segno e a centrare il bersaglio grosso è stato Wout Van Aert. Il campione belga ha infatti firmato la tappa 10 Vuelta di Spagna 2024 battendo Quentin Pacher, l’unico tra gli attaccanti di oggi capace di tenere il suo passo. La volata a due non ha avuto storia, ma il francese ha comunque disputato una grande prestazione perché resistere ad un Van Aert finalmente tornato ai massimi livelli dopo l’infortunio non è cosa semplice.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Il superlativo Wout ha centrato la terza affermazione in questa edizione, ha rafforzato la leadership nella classifica a punti, ha raggiunto Adam Yates in vetta alla graduatoria relativa ai Gran Premi della Montagna e si è confermato protagonista assoluto de La Vuelta 2024. Un campione ritrovato, capace di mettersi alle spalle una stagione sfortunata e di gestire a suo piacimento la fuga di oggi. Aveva messo nel mirino questa frazione e non se l’è fatta sfuggire.

Firmato il tris, proverà a calare il poker per prepararsi nel miglior modo al Mondiale, la sfida delle sfide di questo 2024. Lì la concorrenza sarà spietata, ma questo Van Aert ha i numeri per sognare in grande! La tappa 10 Vuelta di Spagna 2024 non ha regalato novità nella lotta per le posizioni nobili della classifica. Dopo il lunedì di riposo un’altra giornata tranquilla quindi per i big. In attesa di nuovi sviluppi l’australiano Ben O’Connor resta in maglia rossa.

L’ordine d’arrivo della tappa 10 Vuelta di Spagna 2024

Il belga Wout Van Aert ha primeggiato sul traguardo di Baiona precedendo in uno sprint ristretto senza storia il francese Quentin Pacher (cronometrato a 3″) e si è così aggiudicato la tappa 10 Vuelta di Spagna 2024. Al terzo posto di giornata, con un ritardo di 2’01”, si è piazzato l’iberico Marc Soler che ha preceduto gli altri due reduci della fuga iniziale, il belga William Junior Lecerf e il tedesco Juri Hollmann.

A 5’13” lo spagnolo Txomin Juaristi che ha anticipato di 18″ il gruppo regolato dall’ecuadoriano Jonathan Narvaez e comprendente tutti i migliori della classifica generale. In chiave Italia da segnalare il ritiro per un dolore al ginocchio di Giulio Ciccone.

tappa 10 Vuelta di Spagna 2024, giornata tranquilla per i big
tappa 10 Vuelta di Spagna 2024, giornata tranquilla per i big. Photo Credits: Unipublic/Sprint Cycling Agency

La classifica dopo la tappa 10 Vuelta di Spagna 2024

Nulla di nuovo in graduatoria generale. L’australiano Ben O’Connor resta infatti in maglia rossa e dopo la tappa 10 Vuelta di Spagna 2024 comanda la classifica con 3’53” sullo sloveno Primoz Roglic, 4’32” sull’ecuadoriano Richard Carapaz, 4’35” e 5’17” sugli iberici Enric Mas e Mikel Landa, 5’29” sul tedesco Florian Lipowitz, 5’30” sul britannico Adam Yates e sull’austriaco Felix Gall. A chiudere la top ten con un gap rispettivamente di 6’00” e di 6’32” lo spagnolo Carlos Rodriguez e il francese David Gaudu.

Questi i distacchi degli altri uomini che seguiamo con particolare interesse: a 7’18” il danese Skjelmose Jensen, a 8’16” lo statunitense Kuss, a 8’55” il belga Van Eetvelt e a 11’12 Lorenzo Fortunato che con il suo 18° posto resta il miglior italiano nella generale.

Statistiche tappa 10 Vuelta di Spagna 2024

Wout Van Aert ha collezionato il terzo successo alla Vuelta di Spagna 2024 dopo quelli ottenuti a Castelo Branco e a Cordoba ed è anche il primo ciclista a firmare il tris in questa edizione della corsa iberica. Il campione belga ha collezionato il quinto successo stagionale, contando anche la frazione di Tavira alla Volta ao Algarve e la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, il terzo in gare World Tour 2024. Wout ha raggiunto quota 49 affermazioni in carriera ed è tra l’altro 17° ciclista in stagione a conquistare almeno 3 successi nelle corse del principale circuito UCI.

Van Aert ha regalato al Belgio l’affermazione numero 31 in gare World Tour 2024 (primato assoluto con 3 sigilli in più della Slovenia) e ha portato a 33 le tappe vinte dal suo paese alla Vuelta di Spagna dal 2000 in avanti (di cui 27 successive al 2011). Per Wout quello odierno è inoltre il successo numero 12 in carriera nelle tappe dei Grandi Giri contando anche le nove già messe a referto al Tour de France. Salgono infine a 15 i suoi piazzamenti sul podio in stagione: 5 vittorie, 4 secondi e 6 terzi posti.

La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre
La Vuelta di Spagna 2024, tappe e statistiche pre

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 11 della corsa iberica, con partenza e arrivo a Campus Tecnològico Cortizo Padron per un totale di 178,5 km. Altra giornata movimentata, caratterizzata dalla presenza di quattro Gran Premi della Montagna: il Puerto San Xusto (10,2 km al 4,2%), il Puerto Aguasantas (5,6 km al 6,1% con tratti superiori all’11%) da scalare due volte e poi nel finale il Puerto Cruxeiras, salita breve ma tosta, con i suoi 2,8 km al 9% di pendenza media e punte superiori all’11%.

Trampolino ideale per chi vorrà fare la differenza, anche perché dalla vetta al traguardo ci sono solo 7 km. Occasione anche per gli uomini di classifica? Opzione non certo da escludere.

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.