lunedì, 23 Dicembre 2024

Successo in fuga di Eddie Dunbar nella tappa 11 Vuelta di Spagna 2024

L'irlandese Eddie Dunbar grazie al successo nella tappa 11 Vuelta di Spagna 2024 diventa il 67° ciclista a vincere in stagione gare World Tour. In Belgio 10° successo nel 2024 per Jonathan Milan.

HOMEGrandi GiriLa VueltaSuccesso in fuga di Eddie Dunbar nella tappa 11 Vuelta di Spagna...

Tappa 11 Vuelta di Spagna 2024: il successo di Dunbar

Doppio risvolto nella tappa 11 Vuelta di Spagna 2024. Da una parte il successo di Eddie Dunbar, il migliore tra i protagonisti della fuga di giornata, dall’altra i 37 secondi guadagnati da Roglic, Mas e Landa sul leader della classifica generale O’Connor. Non sono mancati i motivi di interesse a partire proprio dallo spunto vincente del ventisettenne irlandese, bravo ad anticipare nel finale i reduci della numerosa fuga di oggi. Uno scatto secco ed effettuato al momento giusto per mettere a segno la vittoria più importante in carriera.

Eddie Dunbar si è meritatamente preso gli onori della giornata, ma in prospettiva successo finale, l’azione più significativa è stata quella promossa sul tratto più impegnativo della salita di Puerto Cruxeiras da Roglic che ha messo in difficoltà O’Connor e che ha permesso al campione sloveno di accorciare il gap rispetto alla maglia rossa. Bene anche gli altri due big spagnoli, discreto Carapaz, mentre Adam Yates non ha brillato.

L’ordine d’arrivo della tappa 11 Vuelta di Spagna 2024

L’irlandese Eddie Dunbar ha primeggiato a Campus Tecnològico Cortizo Padron e si è aggiudicato la tappa 11 Vuelta di Spagna 2024 precedendo di 2″ il belga Quinten Hermans e il britannico Max Poole. A 4″ il gruppo più numeroso dei reduci della fuga di giornata regolato dall’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e comprendente anche gli azzurri Filippo Zana (6°) e Gianmarco Garofoli (9°).

Tra i big il migliore è stato Mattias Skjelmose Jensen arrivato 32° a 3’31” da Dunbar nel gruppetto composto anche Primoz Roglic, Carlos Rodriguez, Mikel Landa, Enric Mas e David Gaudu. A 3’46” Richard Carapaz, a 4’08” il gruppo con la maglia rosa Ben O’Connor, con Adam Yates, Florian Lipowitz, Sepp Kuss e Felix Gall, mentre il nostro Lorenzo Fortunato è giunto a 5’36”.

La classifica dopo la tappa 11 Vuelta di Spagna 2024

L’australiano Ben O’Connor ha perso secondi preziosi, ma resta in maglia gialla e dopo la tappa 11 Vuelta di Spagna 2024 guida la classifica generale con 3’163″ sullo sloveno Primoz Roglic, 3’58” sull’iberico Enric Mas che ha scavalcato di 12″ l’ecuadoriano Richard Carapaz. Al 5°e al 6° posto con un ritardo rispettivamente di 4’40” e di 5’23” gli spagnoli Mikel Landa e Carlos Rodriguez, a 5’29” il tedesco Florian Lipowitz, a 5’30” il britannico Adam Yates e l’austriaco Felix Gall.

A chiudere la top ten con un gap di 5’46” il neozelandese George Bennett. Lorenzo Fortunato è scivolato al 20° posto con un ritardo di 12’40”, ma resta il miglior italiano in classifica.

Statistiche tappa 11 Vuelta di Spagna 2024

Eddie Dunbar ha conquistato il primo successo stagionale in linea ed anche il primo in carriera in gare World Tour. Nel 2024 si era imposto nel Campionato Irlandese a cronometro, mentre in linea le sue uniche affermazioni da professionista erano arrivate nel 2022, quando si era imposto nella classifica finale alla Settimana Coppi & Bartali e al Giro d’Ungheria. L’Irlanda è salita a quota 11 tappe vinte alla Vuelta di Spagna dal 2000 ad oggi. Le ultime gioie erano state le volate firmate in terra olandese agli albori dell’edizione 2022 da Sam Bennett, a Utrecht e Breda.

Eddie Dunbar è il 67° corridore a conquistare successi in gare World Tour 2024 e ha allo stesso tempo permesso all’Irlanda di festeggiare il primo sigillo stagionale nelle competizioni del principale circuito UCI. Le nazioni che in questo 2024 hanno lasciato il segno in corse World Tour diventano così 24. Da segnalare che grazie al 6° posto di Zana e al 9° di Garofoli diventano 9 i piazzamenti italiani totali in top ten.

Le 21 tappe Vuelta di Spagna 2024

Domani è in programma la tappa numero 12 della corsa iberica, con partenza da Ourense Termal e arrivo in salita alla Estacion De Montana De Manzaneda dopo 137,5 km. Giornata tranquilla fino alla scalata conclusiva che misura 15,9 km e che presenta una pendenza media del 4,7%. Salita lunga che solo negli ultimi 2 km presenta pendenze superiori al 7%. Non farà grande selezione e non provocherà presumibilmente grandi distacchi, ma renderà scoppiettante il finale.

Di seguito le 21 frazioni che caratterizzano l’edizione numero 79 della Vuelta di Spagna. CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente.

Da segnalare che lo sloveno Roglic ha vestito per la 45ª volta in carriera la maglia rossa alla Vuelta di Spagna

Storia e statistiche Vuelta di Spagna

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Vuelta 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe iberica.

Jonathan Milan intervista video realizzata da Ciclopico.it
Jonathan Milan intervista video realizzata da Ciclopico.it

Vittorie ciclisti italiani 2024: Jonathan Milan super al Renewi Tour

Straordinario momento di forma per Jonathan Milan. Il velocista italiano, dopo aver conquistato la settimana scorsa tre successi di tappa al Deutschland Tour, si è infatti aggiudicato la frazione inaugurale del Renewi Tour, corsa a tappe belga inserita nel circuito World Tour. Sprint poderoso dell’azzurro che sul traguardo di Bilzen ha battuto il corridore di casa Jasper Philipsen e il francese Axel Zingle e che si è portato ovviamente al comando della classifica. L’ultimo azzurro protagonista nella corsa conosciuta in precedenza come Benelux Tour, era stato nel 2021 Sonny Colbrelli, edizione in cui aveva firmato la tappa di Houffalize e la graduatoria finale.

Milan ha collezionato la vittoria numero 10 in stagione. Eccole nel dettaglio:

Jonathan Milan si conferma il ciclista italiano con più affermazioni in stagione, più del doppio rispetto ad Alberto Bettiol (fermo a 4 sigilli). Il friulano occupa il 4° posto nella classifica relativa al 2024 e ha tra l’altro portato a 6 le affermazioni ottenute nell’anno solare in gare World Tour, lo stesso numero di Roglic, Philipsen e Kooij e al 3° posto della relativa graduatoria, dietro solo allo sloveno Pogacar (21) e al belga Merlier (7). Festa anche per il ciclismo italiano che sale così a 8 successi nelle corse del principale circuito UCI 2024.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.