giovedì, 27 Febbraio 2025

Tappa 11 Giro d’Italia 2024: Jonathan Milan domina in volata e concede il bis

Con una volata da manuale Jonathan Milan ha vinto la tappa 11 Giro d’Italia 2024 battendo Groves a Francavilla al Mare. Per l’azzurro bis alla corsa rosa e quinto sigillo stagionale, di cui 4 World Tour.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaTappa 11 Giro d’Italia 2024: Jonathan Milan domina in volata e concede...

Jonathan Milan è un fulmine nella tappa 11 Giro d’Italia 2024

Poderoso e potente, veloce e tenace, puntuale e imprendibile. Jonathan Milan ha imposto la sua legge nella tappa 11 del Giro d’Italia 2024 aggiudicandosi lo sprint di Francavilla al Mare davanti all’australiano Kaden Groves che nell’ordine d’arrivo ha preso il posto di Tim Merlier, declassato nonostante la seconda piazza per aver deviato traiettoria in modo irregolare. Il velocista azzurro si è reso protagonista di un’accelerazione maestosa che non ha lasciato scampo agli altri uomini-jet ed ha dimostrato ancora una volta il suo grande talento. Se tutto fila in modo lineare e se la squadra lo assiste come oggi, in pochissimi possono batterlo.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Jonathan Milan è l’unico sprinter con due successi al Giro d’Italia 2024 ed è anche in questa stagione la stella più luminosa del ciclismo azzurro. Per il numero di vittorie, per la continuità di rendimento, per la capacità di essere pronto a giocarsi il massimo risultato se il gruppo arriva a ranghi compatti. Bravo Jonathan, certezza azzurra!

In chiave Italia bel 3° posto nella tappa 11 Giro d’Italia 2024 di Giovanni Lonardi che si è messo alle spalle velocisti accreditati come il neozelandese Laurence Pithie, il colombiano Juan Sebastian Molano e l’olandese Danny Van Poppel. Tra i migliori dieci, dopo il declassamento di Merlier, anche un altro azzurro, Enrico Zanoncello. Da segnalare il ritiro causa virus del belga Cian Uijtdebroeks con conseguente passaggio della maglia bianca sulle spalle dell’azzurro Antonio Tiberi e la giornata tranquillissima di Tadej Pogacar che si è ovviamente confermato in maglia rosa.

Lo sprint di Jonathan Milan nella tappa 11 Giro d'Italia 2024
Lo sprint di Jonathan Milan nella tappa 11 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

La classifica dopo la tappa 11 Giro d’Italia 2024

Il ritiro di Cian Uijtdebroeks cambia il volto della generale, dato che il giovane belga fino a ieri occupava la quinta posizione. Non cambia la leadership della corsa, al termine di una frazione decisamente tranquilla per chi punta al podio di Roma. Da segnalare comunque i 2″ di abbuono guadagnati da Geraint Thomas.

Lo sloveno Tadej Pogacar si infatti è confermato in maglia rosa al termine della tappa 11 del Giro d’Italia 2024 e comanda la classifica con 2’40” sul colombiano Daniel Martinez, 2’56” sul britannico Geraint Thomas e 3’39” sull’australiano Ben O’Connor. Al 5° posto con un ritardo di 4’27” Antonio Tiberi che resta il miglior italiano in graduatoria al Giro 107.

Al 6° posto il francese Romain Bardet con un divario dalla vetta di 4’57”, poi in 7ª e 8ª posizione troviamo gli azzurri Lorenzo Fortunato e Filippo Zana, distanziati rispettivamente di 5’19” e 5’23” da Pogacar. La top ten del Giro d’Italia 2024 è completata dal colombiano Einer Rubio (a 5’28”) e dall’olandese Thymen Arensman (a 5’52”), mentre tra i migliori venti ci sono altri tre corridori italiani: Domenico Pozzovivo è 14° a 7’34”, Davide Piganzoli è 17° a 11’30”, Giovanni Aleotti è 19° a 14’15”.

Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la tappa 11 Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la tappa 11 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappa 11 Giro d’Italia 2024: Le statistiche di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha centrato il secondo successo al Giro d’Italia 2024 dopo quello di Andora, il terzo totale in carriera alla corsa rosa considerando anche quello messo a referto nel 2023 a San Salvo. Il possente friulano è fin qui l’unico velocista ad essersi imposto in due frazioni di questa edizione ed è anche l’unico ciclista azzurro ad aver vinto tappe al Giro 2024.

Jonathan Milan ha firmato la quinta vittoria stagionale, contando quella ottenuta alla Volta a la Comunitat Valenciana sul traguardo di Orihuela e le due firmate alla Tirreno-Adriatico, a Giulianova e a San Benedetto del Tronto. Numeri che lo rendono il ciclista azzurro con più sigilli nel 2024 ed anche l’unico ad essersi imposto in gare World Tour. Con lo spettacolare trionfo di Francavilla al Mare sono infatti diventate 4 le sue perle nelle competizioni del principale circuito UCI, esattamente quante il belga Tim Merlier e l’olandese Olav Kooij. Meglio di Jonathan nelle competizioni del World Tour ha fatto solo Tadej Pogacar con 10 successi.

I numeri di Milan al Giro d’Italia si fanno sempre più significativi. Nell’attuale edizione ha conquistato due affermazioni e due piazzamenti d’onore (a Fossano e a Napoli), mentre nel 2023 aveva ottenuto oltre al successo di San Salvo anche quattro secondi posti (a Salerno, Napoli, Tortona e Caorle) con la maglia ciclamino in cassaforte (che tra l’altro è già sulle sue spalle anche quest’anno). In totale vanta 9 podi di tappa in carriera al Giro d’Italia, di cui 3 sono successi.

Un ruolino di tutto rispetto considerando che Jonathan Milan ancora deve compiere 24 anni e che la corsa rosa presenterà altre opportunità per gli sprinter. Prima di lui l’ultimo azzurro che in una singola edizione del Giro aveva vinto almeno due tappe era stato Filippo Ganna nel 2021, dominatore nella cronometro inaugurale di Torino e in quella conclusiva di Milano.

Tappa 11 Giro d'Italia 2024, Jonathan Milan premiato sul podio
Tappa 11 Giro d’Italia 2024, Jonathan Milan premiato sul podio. Photo Credits: LaPresse

Tappa 11 Giro d’Italia 2024: i numeri dell’Italia

Il ciclismo azzurro festeggia il secondo successo al Giro 2024, raggiungendo la Francia e portandosi a una lunghezza di distanza dalla Slovenia che con Tadej Pogacar ha primeggiato in tre occasioni. Grazie anche al bel 3° posto di Giovanni Lonardi, i podi in questa edizione per l’Italia diventano 7 (compresi quelli di Andrea Pietrobon a Lucca e di Filippo Ganna nella crono di Perugia) e i piazzamenti totali tra i migliori dieci nelle singole frazioni 26.

Quello di Milan nella tappa 11 del Giro d’Italia 2024 è il successo numero 203 nelle 503 frazioni individuali della corsa rosa disputate dal 2000 ad oggi. Per il ciclismo azzurro contando tutte le gare World Tour 2024 le vittorie salgono a 4, mentre i piazzamenti tra i migliori tre diventano 22, numero che ci pone al secondo posto nella classifica per nazioni pari merito con l’Australia (Belgio leader con 31 podi World Tour in stagione).

Le maglie del Giro d’Italia 2024 e le altre curiosità

Tadej Pogacar oltre alla maglia rosa in qualità di primatista della generale ha confermato anche la maglia azzurra quale leader dei Gran Premi della Montagna, Jonathan Milan ha mantenuto la maglia ciclamino relativa alla graduatoria a punti, mentre Antonio Tiberi dopo il ritiro di Uijtdebroeks al termine della tappa 11 Giro d’Italia 2024 diventa la nuova maglia maglia bianca che spetta al miglior giovane della competizione.

Tadej Pogacar ha vestito la maglia rosa per la decima frazione consecutiva e a ha portato a 19 i giorni totali da leader della classifica nella storia del Giro d’Italia della Slovenia.

Giro d'Italia 2024, altimetria tappa numero 12
Giro d’Italia 2024, altimetria tappa numero 12. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe del Giro d’Italia 2024. CLICCANDO sopra quelle che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

Corse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 in calendario, di cui 9 World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, compresa la data Milano Sanremo 2025 che è sabato 22 marzo.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 1 UAE Tour 2025: trionfo con volata superlativa di Jonathan Milan

Il successo nella tappa 1 UAE Tour 2025 è il secondo stagionale per l'azzurro, il quarto per il nostro ciclismo. Jonathan Milan è il primo italiano leader in classifica nella storia dell'UAE.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.