domenica, 20 Luglio 2025

Olav Kooij sfreccia a Napoli e conquista la nona tappa del Giro d’Italia 2024

Splendida volata di Olav Kooij che batte Jonathan Milan e firma la nona tappa del Giro d’Italia 2024. Per l’olandese è il quinto sigillo stagionale, il primo in carriera in un Grande Giro.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaOlav Kooij sfreccia a Napoli e conquista la nona tappa del Giro...

Olav Kooij precede Jonathan Milan nella volata di Napoli

Finale spettacolare nella nona tappa del Giro d’Italia 2024, caratterizzata dalla bellezza mozzafiato di Napoli, dal superlativo attacco dell’ecuadoriano Jhonatan Narvaez e soprattutto dalla volata vincente dell’olandese Olav Kooij che grazie ad uno spunto formidabile ha superato negli ultimi metri l’azzurro Jonathan Milan.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

A scombinare le carte degli sprinter e delle rispettive squadre è stata la coraggiosa azione di Narvaez iniziata a poco meno di 7 chilometri dal traguardo e terminata proprio sul rettilineo conclusivo. L’ecuadoriano ha dato tutto, ma è stato riassorbito dal gruppo lanciato a ritmi forsennati anche a causa della poderosa trenata di Tadej Pogacar. Jonathan Milan ha dovuto anticipare i tempi per ricucire il gap e ha pagato dazio rispetto ad Olav Kooij che è invece rimasto al coperto prima di sprigionare la sua potenza.

E’ stata una volata incerta ed entusiasmante, tra due degli uomini-jet più forti del mondo. Per il friulano un pizzico di rammarico, per l’olandese la gioia più grande in carriera. Al 3° posto di giornata si è piazzato il colombiano Juan Sebastian Molano, poi l’altro italiano Alberto Dainese che ha quindi chiuso la tappa numero numero 9 del Giro d’Italia 2024 ai piedi del podio, davanti a Danny Van Poppel (Olanda), Madis Mihkels (Estonia) e Kaden Groves (Australia).

Tra i migliori dieci altri due azzurri: Andrea Vendrame 8° e Davide Ballerini 9°. In chiave Italia da segnalare anche la fuga da lontano di Maestri e Pietrobon.

Lo sprint tra Olav Kooij e Jonathan Milan, tappa 9 Giro d'Italia 2024
Lo sprint tra Olav Kooij e Jonathan Milan, tappa 9 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Classifica Giro d’Italia 2024

La maglia rosa resta saldamente sulle spalle di Tadej Pogacar che nel finale si è pure speso per tirare la volata al compagno di squadra Juan Sebastian Molano. Tutto invariato nelle posizioni di vertice della classifica del Giro d’Italia 2024 comandata dal campione sloveno con 2’40” sul colombiano Daniel Martinez, 2’58” sul britannico Geraint Thomas, 3’39” sull’australiano Ben O’Connor, 4’02” sul belga Cian Uijtdebroeks.

Al 6° e al 7° posto Antonio Tiberi e Lorenzo Fortunato rispettivamente a 4’23” e 5’15”, poi a 5’28” Einer Rubio (Colombia), a 5’30” Thymen Arensman (Olanda) e a 5’53” Jan Hirt (Rep. Ceca). Tra i migliori venti ci sono altri tre corridori italiani: Filippo Zana è 13° a 7’12”, Domenico Pozzovivo (sfortunato oggi nel finale) è 15° a 9’23”, Davide Piganzoli è 16° a 9’29”.

Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la nona tappa del Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la nona tappa del Giro d’Italia 2024 vinta da Olav Kooij. Photo Credits: LaPresse

Primo successo in un Grande Giro per Olav Kooij

Olav Kooij ha festeggiato sul traguardo di Napoli la prima vittoria in carriera in un Grande Giro, confermando il suo indiscutibile talento. Il ventiduenne velocista olandese (nato a Numansdorp il 17 ottobre del 2021) ha infatti conquistato il quinto successo stagionale, dopo essersi già imposto alla Clasica Almeria, nella frazione di Umm al Qaywayn all’UAE Tour e nelle tappe di Les Mureaux e di Sisteron alla Parigi-Nizza.

Quella ottenuta oggi al Giro d’Italia è quindi stata per il velocista olandese la quarta affermazione World Tour 2024, dato che gli vale il secondo posto nella relativa graduatoria, ex aequo con il belga Tim Merlier, alle spalle solamente di Tadej Pogacar (10). Un ulteriore salto di qualità per Olav Kooij che nel 2023 aveva ottenuto 13 vittorie e ben 27 podi complessivi (primato condiviso proprio con Pogacar e con il belga Evenepoel). Tra i suoi piazzamenti top anche il bronzo nella gara in linea dei Campionati Europei vinti dal francese Christophe Laporte.

Al Giro d’Italia 2024 prima dell’acuto odierno, Olav Kooij aveva già ottenuto 3 piazzamenti nella top ten giungendo 6° a Fossano, 4° ad Andora e 9° a Lucca. Quello di Napoli per il ventiduenne olandese è tra l’altro il secondo sigillo firmato in territorio italiano, quattro anni dopo l’acuto di Gatteo alla Coppi & Bartali del 2020.

Olav Kooij premiazione vittoria tappa 9 Giro d'Italia 2024
Olav Kooij premiazione vittoria tappa 9 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Olav Kooij ha firmato la vittoria numero 33 dell’Olanda al Giro

Grazie alla favolosa volata di Olav Kooij sono diventati 33 i successi di tappa dell’Olanda nella storia del Giro d’Italia. L’ultimo era stato quello firmato da Koen Bouwman al Santuario di Castelmonte nella tappa numero 19 della corsa rosa 2022. In quell’edizione per gli orange arrivarono ben 3 centri, contando anche la perla di Mathieu Van der Poel a Visegràd nella frazione inaugurale disputata in territorio ungherese e l’altra vittoria firmata precedentemente dallo stesso Bouwman a Potenza.

Delle 33 affermazioni totali ottenute dai Paesi Bassi nella storia Giro d’Italia appena 12 sono arrivate dal 2000 ad oggi. L’Olanda è la settima nazione a centrare vittorie in questa edizione della corsa rosa ed è inoltre salita a quota 10 successi in corse World Tour 2024, numero che vale il 3° posto della speciale classifica alle spalle di Belgio (13) e Slovenia (12).

Le maglie del Giro d’Italia 2024 e le altre curiosità

Nessuna novità nelle quattro classifiche di rendimento del Giro d’Italia 2024. Tadej Pogacar oltre alla maglia rosa in qualità di primatista della generale ha confermato anche la maglia azzurra quale leader dei Gran Premi della Montagna, Cian Uijtdebroeks ha difeso maglia bianca che spetta al miglior giovane della competizione e Jonathan Milan con il piazzamento odierno ha consolidato la maglia ciclamino relativa alla graduatoria a punti.

Con il 2° posto odierno sono diventati 3 i podi collezionati al Giro d’Italia 2024 da Jonathan Milan, contando anche la seconda posizione di Fossano e il successo di Andora. Salgono così a 5 i piazzamenti dei corridori azzurri tra i migliori tre nelle 9 tappe della corsa rosa fin qui disputate, contando anche il 3° posto di Andrea Pietrobon a Lucca e il 2° di Filippo Ganna nella crono di Perugia. Grazie ai quattro italiani arrivati oggi in top ten sono diventati ben 19 in totale i piazzamenti dei nostri tra i migliori dieci delle singole tappe.

Molano ha firmato il 3° podio colombiano al Giro d’Italia 2024 dopo i due di Daniel Martinez (2° al Santuario di Oropa e a Prati di Tivo), mentre Tadej Pogacar ha portato a 17 i giorni in maglia rosa della Slovenia nella storia della corsa color Gazzetta.

Altimetria tappa 10 Giro d'Italia 2024
Altimetria tappa 10 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe del Giro d’Italia 2024. Domani la corsa rosa osserverà il primo giorno di riposo di questa edizione e ripartirà poi martedì da Pompei per una frazione dal finale molto interessante. CLICCANDO sopra quelle che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 7 Tour de France 2025: trionfo sul Mur de Bretagne e maglia gialla per Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 7 Tour de France 2025 riconquistando la maglia gialla, firmando la vittoria numero 101 in carriera. Sono 13 i suoi sigilli stagionali, 19 quelli totali alla Grande Boucle.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.