martedì, 24 Dicembre 2024

Tadej Pogacar vince anche a Prati di Tivo e firma il tris al Giro d’Italia 2024

Sulla salita di Prati di Tivo arriva la terza vittoria di tappa al Giro d’Italia 2024 per Tadej Pogacar. Lo sloveno si impone in maglia rosa, porta a 10 i successi World Tour 2024 su 18 giorni di gara.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaTadej Pogacar vince anche a Prati di Tivo e firma il tris...

Ottava tappa Giro d’Italia 2024: Tadej Pogacar vince ancora!

La maglia rosa brilla in tutto il suo splendore anche nell’arrivo di Prati di Tivo. A vincere l’ottava frazione del Giro d’Italia 2024 è infatti lo sloveno Tadej Pogacar che consolida così il suo primato in graduatoria aggiudicandosi la volata ristretta davanti al colombiano Daniel Martinez e all’australiano Ben O’Connor. A 4° posto con 2” di ritardo si è classificato il bravissimo azzurro Antonio Tiberi, poi il britannico Geraint Thomas, l’altro colombiano Einer Rubio ed il belga Cian Uijtdebroeks.

A 11” Thymen Arensman (Ola), a 13” Michael Storer (Aus), a 21” Alex Baudin (Fra), Lorenzo Fortunato (Ita), Rafal Majka (Pol), Domenico Pozzovivo (Ita), Jan Hirt (Cec). Più staccati altri corridori attesi: a 2’21” Zana (Ita) e Lutsenko (Kaz), a 4’03” Juan Pedro Lopez (Spa) e ad oltre 20 minuti la maglia bianca Plapp (Aus) che saluta quindi in via definitiva i piani nobili della classifica.

Tadej Pogacar ha imposto ancora la sua legge, controllando situazione e avversari nella scalata verso Prati di Tivo e preferendo aspettare la volata per mettere a segno la zampata vincente. Non ha attaccato, come tanti supponevano alla vigilia, ma ha gestito le energie dimostrando sicurezza e maturità tattica. L’esito finale non è in ogni caso cambiato e lo sloveno ha confermato di essere il padrone assoluto del Giro d’Italia 2024.

Bene Antonio Tiberi che nel finale ha pure tentato la stoccata, mentre tra i big della classifica generale segnali incoraggianti in vista delle prossime due settimane sono arrivati da Martinez, O’Connor, Thomas, Rubio e Uijtdebroeks. Non sono riusciti a tenere il ritmo dei migliori nell’ascesa finale l’azzurro Zana e il kazako Lutsenko.

Classifica Giro d’Italia 2024

La maglia rosa resta saldamente sulle spalle di Tadej Pogacar che ha regolato gli avversari principali allo sprint chiudendo la tappa alla media di 37,644 km/h e guadagnando anche i 10″ di abbuono. Lo sloveno ha quindi incrementato ulteriormente il suo vantaggio e ora guida la classifica del Giro d’Italia 2024 con 2’40” su Daniel Martinez, 2’58” su Geraint Thomas, 3’39” su Ben O’Connor, 4’02” su Cian Uijtdebroeks, 4’23” su Antonio Tiberi, 5’15” su Lorenzo Fortunato e 5’28” su Einer Rubio.

Tra gli azzurri da segnalare che Zana e Pozzovivo sono al 14° e al 15° posto rispettivamente staccati di 7’12” e 7’37”.

Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la tappa numero 8 del Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar in maglia rosa dopo la tappa numero 8 del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

10 vittorie World Tour 2024 per Tadej Pogacar

Tadej Pogacar ha conquistato il terzo successo in carriera al Giro d’Italia dopo quelli ottenuti al Santuario di Oropa e nella crono di Perugia, il secondo di fila, tra l’altro, indossando la maglia rosa. L’ultimo corridore ad imporsi in due frazioni consecutive della corsa Color Gazzetta era stato nel 2022 il francese Arnaud Demare (a Messina nella quinta e a Scalea nella sesta). Sempre il velocista transalpino era stato nel 2020 l’ultimo a primeggiare tre volte nelle prime otto frazioni: ci era riuscito a Villafranca Tirrena nella quarta, a Matera nella sesta e a Brindisi nella settima.

L’ultimo ad imporsi consecutivamente in una cronometro e in una tappa in linea prima di Tadej Pogacar è stato nel 2013 Vincenzo Nibali, che si aggiudicò, anche lui in maglia rosa, la prova contro il tempo di Polsa e la frazione con arrivo in salita sulle Tre Cime di Lavaredo in una giornata dal clima decisamente invernale. Due tappe consecutive ma non in due giorni consecutivi dato che nel mezzo c’era la tappa con arrivo in Val Martello che fu annullata causa maltempo.

A Prati di Tivo il formidabile Pogacar ha conquistato la vittoria di tappa numero 17 in carriera nei tre Grandi Giri:

  • 3 al Giro d’Italia
  • 3 alla Vuelta di Spagna
  • 11 al Tour de France

Per la terza volta in carriera lo sloveno si è aggiudicato due frazioni consecutive in un Grande Giro. Prima di oggi (Perugia e Prati di Tivo) ci era riuscito in entrambi i casi al Tour de France:

  • nel 2021 vinse sul Col du Portet nella tappa 17 e poi replicò nella numero 18 a Luz Ardiden
  • nel 2022 si impose a Longwy nella sesta e a La Planche de Belles Filles nella settima

Pogacar ha soprattutto collezionato il successo numero 10 in stagione consolidando il suo status di corridore più vittorioso e lo ha fatto in appena 18 giorni di gara. Una media pazzesca e una qualità straordinaria considerando che le sue affermazioni sono maturate tutte in competizioni World Tour.

Tadej Pogacar precede tutti a Prato di Tivo, tappa 8 Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar precede tutti a Prato di Tivo, tappa 8 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

I numeri della Slovenia

Trascinata dal suo fuoriclasse, la Slovenia è salita a quota 12 centri nelle corse del principale circuito UCI (portandosi a una lunghezza di distanza dal Belgio capolista) e per la prima volta al Giro d’Italia ha messo a referto almeno 3 successi di tappa in una singola edizione, portandosi tra l’altro a quota 12 sigilli complessivi nella storia della competizione. I giorni in maglia rosa di Pogacar diventano 7, quelli totali della sua nazione 16.

Le maglie e le altre curiosità del Giro 2024

Tadej Pogacar oltre alla maglia rosa di primatista nella generale ha confermato anche la maglia azzurra di leader dei Gran Premi della Montagna, Cian Uijtdebroeks si è ripreso la maglia bianca quale miglior giovane della competizione sfilandola dalle spalle di Plapp, mentre Jonathan Milan mantiene la maglia ciclamino relativa alla graduatoria a punti.

Il bravissimo Antonio Tiberi, grazie alla quarta posizione di oggi, ha inanellato il terzo piazzamento nella top ten di tappa al Giro 2024 contando anche l’8° posto ottenuto a Torino e il 6° di ieri nella crono Foligno-Perugia. Sono diventati 15 in totale i risultati tra i migliori dieci dei corridori azzurri. I podi restano invece 4, due di Jonathan Milan (2° a Fossano e 1° ad Andora), uno di Andrea Pietrobon (3° a Lucca) e uno di Filippo Ganna (2° nella crono di Perugia).

Interviste video Giro 2024

A Spoleto, prima del via dell’ottava tappa della corsa rosa 2024, abbiamo raccolto le considerazioni di Domenico Pozzovivo e Christian Scaroni. Di seguito, le loro interviste video.

Intervista video Domenico Pozzovivo

Motivato in vista delle prossime tappe di salita, pronto a lasciare il segno se capiterà l’occasione. Ecco quanto dichiarato da Domenico Pozzovivo alla partenza della frazione numero 8 del Giro d’Italia 2024.

Intervista video Christian Scaroni

Christian Scaroni si sta dimostrando uomo di grande importanza al servizio di Lutsenko e Fortunato, ma spera comunque di mettersi in mostra e di provare a vincere una tappa. Ecco le sue impressioni alla partenza della frazione numero 8 del Giro d’Italia 2024.

Tappe Giro d’Italia 2024: i vincitori di quelle già disputate

Ecco le tappe del Giro 2024 che si sono già disputate con il nome del vincitore e con la possibilità di ripercorrere analisi e statistiche cliccando nei relativi link.

Altimetria tappa 9 Giro d'Italia 2024
Altimetria tappa 9 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: il programma delle prossime sfide

Ecco le prossime frazioni del Giro d’Italia numero 107:

  • 9ª tappa – domenica 12 maggio: Avezzano – Napoli di 214 km
  • 10ª tappa – martedì 14 maggio: Pompei – Cusano Mutri (Bocca della Selva) di 142 km
  • 11ª tappa – mercoledì 15 maggio: Foiano di Val Fortore – Francavilla al Mare di 207 km
  • 12ª tappa – giovedì 16 maggio: Martinsicuro – Fano di 193 km
  • 13ª tappa – venerdì 17 maggio: Riccione – Cento di 179 km
  • 14ª tappa – sabato 18 maggio: Castiglione delle Stiviere – Desenzano del Garda di 31,2 km (crono individuale)
  • 15ª tappa – domenica 19 maggio: Manerba del Garda – Livigno (Mottolino) di 222 km
  • 16ª tappa – martedì 21 maggio: Livigno – Santa Cristina Valgardena/St. Christina in Gröden (Monte Pana) di 202 km
  • 17ª tappa – mercoledì 22 maggio: Selva di Val Gardena/Wolkenstein in Gröden – Passo del Brocon di 159 km
  • 18ª tappa – giovedì 23 maggio: Fiera di Primiero – Padova di 178 km
  • 19ª tappa – venerdì 24 maggio: Mortegliano – Sappada di 157 km
  • 20ª tappa – sabato 25 maggio: Alpago – Bassano del Grappa di 184 km
  • 21ª tappa – domenica 26 maggio: Roma – Roma di 125 km

Vuoi vedere tutte le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.