sabato, 1 Marzo 2025

Julian Alaphilippe mette la sua firma prestigiosa nella tappa 12 del Giro d’Italia 2024

Nella tappa 12 Giro d’Italia 2024 arriva il primo successo di Julian Alaphilippe alla corsa rosa. Francia a 3 sigilli di questa edizione e a 78 nella storia. Undicesimo giorno da leader per Pogacar.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaJulian Alaphilippe mette la sua firma prestigiosa nella tappa 12 del Giro...

Tappa 12 Giro d’Italia 2024: Julian Alaphilippe strepitoso!

La voleva con tutto sé stesso, l’ha cercata in più occasioni ed oggi, finalmente, ha centrato l’obiettivo, con la sua indiscutibile classe e con grande determinazione. Julian Alaphilippe ha vinto la tappa 12 del Giro d’Italia 2024 attaccando da lontano, domando gli arcigni muri marchigiani e festeggiando il meritato trionfo sul traguardo di Fano. Il campione francese ha preceduto di 31” il sempre bravissimo ecuadoriano Jhonatan Narvaez, di 32” il belga Quinten Hermans e di 43” il tandem composto dal danese Michael Valgren e dall’italiano Christian Scaroni.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Nella top ten di giornata altri due azzurri, arrivati a 1’30” dal vincitore: Matteo Trentin 6° e poi l’eccellente Mirco Maestri che si è piazzato 9° dopo una frazione che lo ha visto in avanscoperta per tantissimi chilometri. I big della graduatoria generale non si sono dati battaglia e nella tappa 12 del Giro d’Italia 2024 hanno lasciato spazio alla fuga giungendo a 5’25”.

La gloria oggi è tutta per Julian Alaphilippe. Il suo straordinario talento non è mai stato in discussione, come testimoniato da un palmares in cui spiccano la Classica di San Sebastian nel 2018, la Strade Bianche e la Milano-Sanremo nel 2019, i due titoli mondiali consecutivi firmati nel 2020 e nel 2021, i tre trionfi alla Freccia Vallone (2018, 2019 e 2021) e i successi di tappa in tutti i Grandi Giri.

Aveva solo bisogno di ritrovarsi e oggi in terra marchigiana lo ha fatto regalando spettacolo ed emozioni, riscattando un ultimo periodo sicuramente sottotono. La vittoria del francese nobilita la corsa rosa ed impreziosisce una tappa davvero bella. Chapeau monsieur Alaphilippe!

Julian Alaphilippe ha vinto la tappa 12 del Giro d'Italia 2024
Julian Alaphilippe ha vinto la tappa 12 del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

La classifica dopo la tappa 12 Giro d’Italia 2024

Nulla di nuovo nella classifica generale in una giornata tranquilla per i big. Lo sloveno Tadej Pogacar si infatti è confermato in maglia rosa al termine della tappa 12 Giro d’Italia 2024 e comanda la classifica con 2’40” sul colombiano Daniel Martinez, 2’56” sul britannico Geraint Thomas e 3’39” sull’australiano Ben O’Connor. Al 5° posto con un ritardo di 4’27” Antonio Tiberi che resta il miglior italiano in graduatoria al Giro 107.

Al 6° posto il francese Romain Bardet con un divario dalla vetta di 4’57”, poi in 7ª e 8ª posizione troviamo gli azzurri Lorenzo Fortunato e Filippo Zana, distanziati rispettivamente di 5’19” e 5’23” da Pogacar. La top ten del Giro d’Italia 2024 è completata dal colombiano Einer Rubio (a 5’28”) e dall’olandese Thymen Arensman (a 5’52”).

Tra i migliori venti ci sono altri tre corridori italiani: Domenico Pozzovivo 14° a 7’34”, poi Davide Piganzoli 16° a 11’30” e Giovanni Aleotti 18° a 14’15”. Gli ultimi due hanno guadagnato una posizione a vantaggio dello spagnolo Juan Pedro Lopez, giunto oggi a 11’59” da Julian Alaphilippe.

Tadej Pogacar resta in maglia rosa dopo la tappa 12 Giro d'Italia 2024
Tadej Pogacar resta in maglia rosa dopo la tappa 12 Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

Prima vittoria in carriera al Giro d’Italia per Julian Alaphilippe

Julian Alaphilippe ha conquistato la prima vittoria in carriera al Giro d’Italia capitalizzando la sua prima partecipazione ed ha tra l’altro centrato l’8° successo di tappa in un Grande Giro, diventando il 109° corridore nella storia ad imporsi in tutte tre le principali corse a tappe. Ecco nel dettaglio le sue perle:

  • nel 2017 alla Vuelta di Spagna, sul traguardo di Xorret de Catì
  • nel 2018 al Tour de France, prima a Le Grand Bornard e poi a Bagnères de Luchon
  • nel 2019 al Tour de France, nella tappa in linea di Epernay e nella cronometro di Pau
  • nel 2020 al Tour de France, nella frazione di Nizza
  • nel 2021 al Tour de France, sul traguardo di Landerneau
  • nel 2024 al Giro d’Italia, a Fano

Quella odierna è per Julian Alaphilippe la prima affermazione stagionale. Nel 2024 aveva sfiorato il massimo risultato piazzandosi 4° a Willunga Hill nella quinta tappa del Tour Down Under, 3° nella crono inaugurale del Tour de Romandie a Payerne e 2° a Rapolano Terme alle spalle di Pelayo Sanchez proprio nella sesta frazione del Giro.

In questo anno solare per Julian Alaphilippe è arrivato anche il 9° posto nella Milano-Sanremo. Il successo mancava da quasi un anno, dalla frazione di La Chaise Dieu al Criterium del Delfinato 2023 (precisamente 5 giugno). Il campione francese è diventato il 45° ciclista ad aggiudicarsi corse World Tour nel 2024.

L'azione di Julian Alaphilippe nella tappa 12 del Giro d'Italia 2024
L’azione di Julian Alaphilippe nella tappa 12 del Giro d’Italia 2024. Photo Credits: LaPresse

È grande Francia al Giro d’Italia 2024

Grazie all’impresa di Julian Alaphilippe la Francia ha centrato il terzo successo di tappa al Giro d’Italia 2024, staccando l’Italia (ferma alla doppietta di Jonathan Milan) e raggiungendo in vetta alla speciale classifica la Slovenia (a segno sempre con Tadej Pogacar). È l’affermazione numero 14 per i transalpini nelle 117 frazioni individuali della corsa rosa che si sono disputate dal 2019 ad oggi (nello stesso periodo meglio ha fatto solo l’Italia con 29). In questa edizione salgono a 5 i piazzamenti tra i migliori tre, contando anche i secondi posti dello stesso Alaphilippe a Rapolano Terme e di Romain Bardet alla Bocca della Selva.

Sono diventate 78 le tappe vinte dalla Francia nella storia del Giro d’Italia e Julian Alaphilippe è il 48° ciclista transalpino a collezionare trionfi parziali alla corsa rosa. Il primo in assoluto era stato Jean-Baptiste Dortignacq nel 1910 sul traguardo di Bologna.

Per la Francia quello di oggi è anche il sigillo numero 8 in stagione in gare World Tour. Ad ottenerli 7 differenti corridori, esattamente quanti il Belgio che però di successi totali ne ha messi a segno 13 (leadership nella relativa classifica).

Le maglie del Giro d’Italia 2024 e le altre curiosità

Nulla di nuovo per quanto riguarda le quattro classifiche di rendimento del Giro d’Italia 2024. Tadej Pogacar oltre alla maglia rosa in qualità di primatista della generale ha infatti confermato anche la maglia azzurra quale leader dei Gran Premi della Montagna, Jonathan Milan ha mantenuto la maglia ciclamino relativa alla graduatoria a punti, Antonio Tiberi ha conservato la maglia maglia bianca essendo il miglior giovane della competizione.

Tadej Pogacar ha vestito la maglia rosa per l’undicesima frazione consecutiva e a ha portato a 20 i giorni totali da leader della classifica nella storia del Giro d’Italia della Slovenia. Grazie agli ottimi risultati odierni di Scaroni, Trentin e Maestri sono diventati 29 in totale i piazzamenti di ciclisti italiani tra i migliori dieci nelle 12 tappe fin qui corse del Giro d’Italia 2024, compresi 7 podi:

  • due primi posti: di Jonathan Milan a Andora e Francavilla al Mare
  • tre secondi posti: di Jonathan Milan a Fossano e Napoli, di Filippo Ganna nella crono di Perugia
  • due terzi posti: di Andrea Pietrobon a Lucca e di Giovanni Lonardi a Francavilla al Mare
Giro d'Italia 2024, altimetria tappa numero 13
Giro d’Italia 2024, altimetria tappa numero 13. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro d’Italia 2024: dettaglio e vincitori

Ecco i vincitori tappe Giro d’Italia 2024 che si sono già disputate e il dettaglio di quelle in programma nei prossimi giorni. CLICCANDO sopra quelle che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata.


Vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Omloop Het Nieuwsblad 2025: tutto pronto per la prima Classica del Nord

Sabato 1° marzo sarà il giorno della Omloop Het Nieuwsblad 2025. Scopri i favoriti, il percorso e le statistiche sulla storia di questa corsa. Il Belgio domina l’albo d’oro con 58 trionfi su 77 edizioni, per l’Italia 5 vittorie.

Corse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 in calendario, di cui 9 World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, compresa la data Milano Sanremo 2025 che è sabato 22 marzo.

Statistiche e storia in vista delle Classiche Monumento 2025

La stagione delle Classiche Monumento 2025 si aprirà sabato 22 marzo con la Milano Sanremo. In attesa di nuove sfide spazio alle statistiche, con i migliori ciclisti nella storia di queste corse.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.