domenica, 20 Luglio 2025

Statistiche Tour de France 2024 al primo giorno di riposo

Le statistiche Tour de France 2024 al primo giorno di riposo, dopo 9 tappe. L'eritreo Girmay è l'unico con 2 vittorie, Pogacar 7 giorni in giallo, 6 le nazioni a segno, per l'Italia solo 3 piazzamenti in top ten.

HOMEGrandi GiriTour de FranceStatistiche Tour de France 2024 al primo giorno di riposo

Dopo 9 tappe le statistiche Tour de France 2024

Primo giorno di riposo al Tour de France 2024 che arriva dopo 9 tappe combattute. La corsa ripartirà domani da Orléans con la frazione numero 10 e sul traguardo di Saint Armand Montrond assisteremo quasi sicuramente ad un nuovo duello tra i velocisti. Prima di guardare al futuro, facciamo il punto su quanto è finora accaduto, perché non è stato certamente poco. Innanzitutto la storica Grand Départ da Firenze con tre giorni e mezzo in territorio italiano per l’omaggio ai campioni azzurri che hanno scritto la storia del Tour e del ciclismo. Un grande spettacolo e un prevedibile bagno di folla.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

In queste prime 9 tappe non sono mancate le schermaglie tra i favoriti Tour de France 2024. Tadej Pogacar fin qui è stato il migliore, perché indossa la maglia gialla di leader e per l’impressione che ha destato nelle giornate più impegnative. Ha pedalato con grande facilità, è andato fortissimo in salita, in discesa, sugli sterrati e anche a cronometro. E’ il favorito principale e dopo il trionfo al Giro d’Italia sembra avere tutte le carte in regola per primeggiare anche in terra di Francia.

Molto bene anche Evenepoel che si è aggiudicato la prova contro il tempo e che ha tenuto anche in salita. Occupa al momento il 2° posto in graduatoria, ha una gamba super e sarà interessante scoprire se riuscirà ad essere competitivo anche sulle tre settimane. C’era grande curiosità nel capire quale sarebbe stata la forma di Vingegaard dopo l’infortunio e il danese pur non essendo al massimo ha corso con feroce determinazione contenendo il distacco.

Il meno brillante tra i big è sembrato Roglic che è comunque ancora vicinissimo agli altri e che è in piena lotta per poter puntare al massimo risultato. Ayuso e Rodriguez i più accreditati tra gli altri per puntare al podio, ma le grandi salite devono ancora arrivare e non sono da escludere altri inserimenti nei piani nobili di una classifica ancora molto corta.

In attesa di capire cosa accadrà nei prossimi giorni ecco alcune interessanti statistiche Tour de France 2024 dopo le prime 9 tappe disputate.

quarta tappa Tour de France 2024, Tadej Pogacar in maglia gialla.
quarta tappa Tour de France 2024, Tadej Pogacar in maglia gialla. Photo Credit: A.S.O. / Herve Tarrieu

La classifica dopo la nona tappa Tour de France 2024

Lo sloveno Tadej Pogacar indossa la maglia gialla e dopo le prime nove tappe del Tour de France 2024 guida la classifica con 33″ sul belga Remco Evenepoel, con 1’15” sul danese Jonas Vingegaard, con 1’36” sul connazionale Primoz Roglic, con 2’16” sullo spagnolo Juan Ayuso, con 2’17” sul portoghese e compagno di squadra Joao Almeida, con 2’31” e con 3’35” sugli altri iberici Carlos Rodriguez e Mikel Landa.

Al 9° posto con un distacco di 4’02” il canadese Derek Gee, poi lo statunitense Matteo Jorgenson che chiude la top ten a 4’03”. In undicesima posizione a 4’36” il russo Aleksandr Vlasov, poi il britannico Adam Yates a 4’56”, il colombiano Egan Bernal a 5’25” e Giulio Ciccone che con il suo 14° a 5’35” resta il migliore tra gli italiani. Più indietro, tra gli altri, il colombiano Buitrago (5’53”), l’austriaco Gall (6’06”), l’australiano Hindley (6’24”) e l’iberico Mas (6’27”).

nona tappa Tour de France 2024, lo spettacolo degli sterrati
nona tappa Tour de France 2024, lo spettacolo degli sterrati. Photo Credits: A.S.O. / Billy Ceusters

Statistiche Tour de France 2024 dopo 9 tappe

Ecco alcune statistiche significative della Grande Boucle, dopo 9 tappe, ripercorse attraverso i numeri.

  • 8 corridori hanno conquistato successi di tappa. L’unico capace di vincerne due è stato l’eritreo Girmay, mentre con un sigillo a testa ci sono i francesi Bardet, Vauquelin e Turgis, lo sloveno Pogacar, il britannico Cavendish, il belga Evenepoel e l’olandese Groenewegen. Sono state quindi 6 le nazioni ad andare a segno fin qui al Tour de France 2024.
  • 4 dei ciclisti che si sono aggiudicati tappe hanno primeggiato per la prima volta in carriera nella corsa a tappe transalpina (Vauquelin, Girmay, Evenepoel e Turgis). Tra i 4 che avevano invece già festeggiato successi parziali al Tour de France, da segnalare il record assoluto realizzato da Mark Cavendish che a Saint Vulbas ha firmato la vittoria numero 35 (a 15 anni, 11 mesi e 24 giorni di distanza dal primo successo firmato nel 2008 a Châteauroux, per un altro storico primato). Tadej Pogacar è salito a 12 frazioni vinte, Dylan Groenewegen a 6, Romain Bardet a 4.
  • Pogacar ha vestito la maglia gialla in 7 delle 9 frazioni fin qui disputate, salendo a quota 28 giorni totali in carriera da leader del Tour de France. Per lui contando anche i 20 giorni in maglia rosa al recente Giro d’Italia, sono 27 tappe complessive da leader di classifica sulle 30 fin qui corse complessivamente nei due Grandi Giri (per una percentuale del 90% sul totale).
ottava tappa Tour de France 2024, bis Girmay
ottava tappa Tour de France 2024, bis Girmay. Photo Credits: A.S.O. / Billy Ceusters
  • Con le affermazioni di Bardet, Vauquelin, Girmay, Cavendish, Groenewegen e Turgis sono diventati 61 in totale i ciclisti con almeno una vittoria in gare World Tour 2024. Tra gli 8 andati fin qui a segno alla Grande Boucle solo Pogacar ed Evenepoel si erano già imposti nelle corse del principale circuito UCI disputate fin qui in stagione. Lo sloveno guida saldamente la classifica relativa con 15 affermazioni World Tour.
  • L’Eritrea grazie a Girmay è diventata la 34ª nazione ad aggiudicarsi tappe nella storia del Tour de France, mentre Carapaz ha permesso all‘Ecuador di diventare il 26° con propri rappresentanti in maglia gialla.
  • 10 le nazioni che nelle 9 tappe disputate hanno conquistato piazzamenti tra i migliori tre: primato per il Belgio a quota 7 (1-3-3), poi Francia 4 (3-0-1), Eritrea 3 (2-1-0), Slovenia 3 (1-1-1), Olanda 2 (1-1-0), Gran Bretagna 2 (1-1-0), Norvegia 2 (0-1-1), Colombia 2 (0-1-1), Canada 1 (0-0-1), Spagna 1 (0-0-1).
  • Per il ciclismo italiano fin qui davvero poche buone notizie. Sicuramente positivo, anche per il modo in cui ha corso, il 14° posto in classifica generale di Giulio Ciccone, a 5’35” da Pogacar, mentre molto deludente è stato il rendimento nelle singole tappe con appena 3 piazzamenti tra i migliori dieci: Bettiol 10° a Rimini, Ballerini 8° a Torino e Ciccone 9° a Valloire. Dall’ultima frazione vinta nel 2019 da Nibali a Val Thorens sono ormai trascorse 94 tappe individuali.
settima tappa Tour de France 2024, crono vittoria Evenepoel
settima tappa Tour de France 2024, crono vittoria Evenepoel. Photo Credits: A.S.O. / Charly Lopez

Le tappe Tour de France 2024 giorno per giorno

Da Firenze a Nizza attraverso 21 tappe e 3492 chilometri, con due giorni di riposo previsti entrambi come da tradizione di lunedì (8 e 15 luglio). Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Tour de France 2024. Per chi vuole, CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate, è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Tour 2024.

Domani la corsa ripartirà con la frazione numero 10, da Orléans a Saint Armand Montrond di 187,3 km. Percorso completamente pianeggiante e quasi certo epilogo allo sprint con gli uomini-jet che torneranno a darsi battaglia!

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Tour de France 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe francese.

Trionfi e podi italiani al Tour de France prima dell'edizione 2024
Trionfi e podi italiani al Tour de France prima dell’edizione 2024

La Grand Départe del Tour de France 2024

Facciamo un passo indietro e riviviamo le emozioni della presentazione delle squadre avvenuta a Firenze due giorni prima della partenza e che abbiamo raccontato nei nostri social.


Vuoi rivedere l’intervista al CT della nazionale Daniele Bennati, al via del Tour de France 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.