martedì, 8 Aprile 2025

Giro d’Italia 2025: partenza il 9 maggio dall’Albania

Venerdì 9 maggio il Giro d'Italia 2025 partirà da Durazzo. Le prime tre tappe saranno in Albania. Per la quindicesima volta la corsa rosa partirà dall'estero. Ecco l'inizio del Giro 2025.

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaGiro d'Italia 2025: partenza il 9 maggio dall'Albania

Le partenza dall’Albania del Giro d’Italia 2025

Il Giro d’Italia 2025 scatterà venerdì 9 maggio da Durazzo e le prime tre tappe si correranno tutte in Albania. Il rinvio della presentazione ufficiale aveva messo in dubbio le indiscrezioni che erano inizialmente filtrate, ora è invece arrivata l’ufficialità con tanto di presentazione della Grande Partenza dell’edizione numero 108 della corsa rosa.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Saranno tre frazioni interessanti, caratterizzate da percorsi tecnici e non certo banali, adatti a cacciatori di classiche e già insidiose per coloro che punteranno al successo finale. Ci saranno salite non durissime ma comunque impegnative nella prima e nella terza giornata, mentre la tappa numero 2 del Giro 2025 sarà una cronometro di 13,7 km che darà indicazioni utili anche in chiave classifica.

tappa 1 Giro d'Italia 2025 percorso
tappa 1 Giro d’Italia 2025 percorso. Photo Credits: LaPresse

Le prime tre tappe dell’edizione 2025

Tre frazioni interessanti, due in linea e una cronometro, per un totale di 337,7 chilometri con il coinvolgimento di tre città importanti, Durazzo, Tirana e Valona. Ecco nel dettaglio le tre tappe albanesi del Giro 2025:

  • Durazzo – Tirana di 164 chilometri

Tappa mossa con finale impegnativo. Partenza da Durazzo e prima parte leggermente ondulata in direzione dell’interno. Tutto il dislivello è concentrato negli ultimi 90 km. Si scala prima la salita di Gracen (oltre 13 km al 5,2% con punte massime dell’11%) e poi in GPM di Surrel, breve e intenso (fino 12%) a metà del giro di 22 km, da ripetere due volte. Discesa finale ampia e veloce fino al centro della capitale.

  • cronometro di Tirana di 13,7 chilometri

Frazione a cronometro in circuito attorno al centro di Tirana. I larghi vialoni rettilinei sono interrotti però da 1500 metri di salita al 6% con brevi punte superiori. Seconda metà in discesa e piatta fino all’arrivo.

  • Valona – Valona di 160 km

Ancora una tappa mossa e impegnativa dove solo gli ultimi 30 km sono veramente pianeggianti. Prima parte ondulata nell’entroterra per scollinare il breve passo di Q. Shakellës che porta sul mare (max 14%). Si scala poi la lunga salita di Qafa e Llogarasë, quasi 11 km con pendenze superiori al 7%. Segue una lunga e veloce discesa e il finale lungo costa fino al rettilineo finale di Valona.

tappa 2 Giro d'Italia 2025 percorso
tappa 2 Giro d’Italia 2025 percorso. Photo Credits: LaPresse

Quindicesima partenza dall’estero nella storia del Giro

Ancora da decidere le successive tappe che completeranno il percorso del Giro d’Italia 2025. La presentazione ufficiale è in programma il 13 gennaio a Roma, anche se è già certo che la prima frazione su suolo italiano della prossima edizione scatterà il 13 maggio dalla Puglia. La partenza albanese sarà la quindicesima nella storia delle corsa rosa. Ecco i precedenti:

  • nel 1965 da San Marino (REPUBBLICA DI SAN MARINO)
  • nel 1966 da Montecarlo (PRINCIPATO DI MONACO)
  • nel 1973 da Verviers (BELGIO)
  • nel 1974 da Città del Vaticano
  • nel 1996 da Atene (GRECIA)
  • nel 1998 da Nizza (FRANCIA)
  • nel 2002 da Groningen (OLANDA)
  • nel 2006 da Seraing (BELGIO)
  • nel 2010 da Amsterdam (OLANDA)
  • nel 2012 da Herning (DANIMARCA)
  • nel 2014 da Belfast (IRLANDA DEL NORD)
  • nel 2016 da Apeldoorn (OLANDA)
  • nel 2018 da Gerusalemme (ISRAELE)
  • nel 2022 da Budapest (UNGHERIA)
tappa 3 Giro d'Italia 2025 percorso
tappa 3 Giro d’Italia 2025 percorso. Photo Credits: LaPresse

Le 36 corse del World Tour 2025

Sono in totale 36 le competizioni inserite nel circuito World Tour 2025, di cui 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Di seguito il dettaglio, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono tutte le gare, compresi ovviamente i tre Grandi Giri 2025.

Giro d'Italia 2025, percorso partenza Albania
Giro d’Italia 2025, percorso partenza Albania. Photo Credits: LaPresse

Gli articoli correlati in attesa della partenza del Giro 2025

Ecco alcuni articoli che potrebbero interessarti:


Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Favoriti Giro delle Fiandre 2025 e possibili record della classica belga

Pogacar e Van der Poel sono i grandi favoriti Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno cerca il bis dopo il trionfo del 2023, l'olandese sogna il poker per diventare il miglior specialista di sempre. Belgio nazione leader ma a secco dal 2017.

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Calendario ciclismo 2025: le corse di aprile, mese di sfide imperdibili

Sono 42 le corse calendario ciclismo 2025 del mese di aprile, di cui 8 World Tour e 6 ProSeries. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, comprese le date delle tre Classiche Monumento.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.