lunedì, 14 Aprile 2025

Sprint vincente di Juan Sebastian Molano nella dodicesima tappa della Vuelta 2023

Juan Sebastian Molano ha dettato legge a Saragozza e ha firmato il primo successo colombiano alla Vuelta 2023. Roglic guadagna 4”, Kuss resta maglia rossa.

HOMEPillole CiclopicheSprint vincente di Juan Sebastian Molano nella dodicesima tappa della Vuelta 2023

Il poderoso sprint di Juan Sebastian Molano

Volata poderosa e vittoria nettissima per Juan Sebastian Molano che si è imposto sul traguardo di Saragozza aggiudicandosi la sfida tra gli uomini-jet della Vuelta di Spagna 2023. Il ventinovenne colombiano ha messo la sua firma sulla 12ª tappa capitalizzando l’ottimo lavoro di squadra e precedendo nettamente l’australiano Kaden Groves (fin qui “re degli sprint” con 2 affermazioni). Da segnalare il 7° posto conquistato dall’azzurro Alberto Dainese.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Juan Sebastian Molano ha vinto con merito la frazione odierna, Sepp Kuss si è confermato in maglia rossa e Primoz Roglic è andato a prendersi l’abbuono nello sprint intermedio. Per lui, al di là dei 4” guadagnati, un chiaro segnale in chiave prossime tappe.

L’ordine d’arrivo della 12ª tappa

Il colombiano Juan Sebastian Molano ha vinto la tappa di Saragozza mettendo in fila l’australiano Kaden Groves, l’olandese Boy Van Poppel, il portoghese Rui Oliveira e il belga Edward Theuns. A seguire l’altro olandese Marijn Van den Berg, l’italiano Alberto Dainese, il venezuelano Orluis Aular e il francese Hugo Page.

Invariata la graduatoria generale

Tappa tranquilla per i big, con Roglic che comunque ha guadagnato 4” piazzandosi al 2° posto nello sprint intermedio e con Sepp Kuss che ha vestito per il quinto giorno consecutivo la maglia rossa. Lo statunitense comanda la classifica della Vuelta di Spagna 2023 con 26” su Marc Soler (Spa), 1’09” su Remco Evenepoel (Bel), 1’32” su Primoz Roglic (Slo), 2’02” su Lenny Martinez (Fra), 2’16” su Joao Almeida (Por), 2’22” su Jonas Vingegaard (Dan), 2’25” su Juan Ayuso (Spa), 2’50” su Enric Mas (Spa), 3’14” su Aleksandr Vlasov (Rus) e 3’21” su Mikel Landa (Spa).

Quarto centro stagionale per Juan Sebastian Molano

Juan Sebastian Molano ha collezionato il 4° successo stagionale dopo quelli ottenuti nella quarta tappa dello UAE Tour (a Dubai Marina), nel GP de Denain e nella frazione inaugurale della Vuelta a Burgos (sul traguardo proprio di Burgos) e ha così conquistato la 2ª affermazione del 2023 in gare World Tour.

Per il ventinovenne colombiano si tratta tra l’altro del 2° trionfo di tappa in carriera alla Vuelta di Spagna dopo quello ottenuto a Madrid lo scorso anno. Molano in questa edizione era già salito sul podio nella frazione numero 4, quella di Tarragona, vinta da Groves.

Prima vittoria colombiana alla Vuelta 2023

Con il trionfo odierno di Juan Sebastian Molano, la Colombia è diventata la 10ª nazione ad aggiudicarsi tappe alla Vuelta di Spagna 2023 (l’Australia rimane al momento l’unica con 2 affermazioni, entrambe ottenute da Groves). Il paese sudamericano ha tra l’altro centrato il 7° successo World Tour del 2023 (al comando della speciale classifica resta il Belgio, a quota 25).

Da segnalare infine che l’Olanda, grazie al 3° posto di Boy Van Poppel, è diventata la 12ª nazione a conquistare piazzamenti tra i primi tre in questa edizione della Vuelta.

Domani il mitico Col du Tourmalet

Domani sarà una giornata chiave per scoprire le ambizioni dei big in vista del successo finale. La tappa numero 13 della Vuelta di Spagna sarà caratterizzata da tantissimi chilometri di salita. Le scalate di Col d’Aubisque (16,5 km al 7,1% di pendenza media e con punte del 14%) e del Col de Spandelles (10,3 km all’8,3% con punte al 15%) caratterizzeranno il percorso fino ad arrivare all’ascesa finale, quella sul mitico Col du Tourmalet, salita che misura 18,9 km e che presenta una pendenza media del 7,4% (ultimo tratto costantemente sopra il 10%).

Tappa spettacolare che accenderà sicuramente il duello tra i big. Non sapremo chi salirà sul gradino più alto del podio di Madrid, ma di certo avremo le idee più chiare sui valori in campo!


Vuoi rileggere l’articolo dedicato alla crono vinta da Filippo Ganna alla Vuelta 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.

TI POTREBBE PIACERE

Parigi Roubaix 2025: Van der Poel firma lo storico tris di fila, secondo Pogacar

La Parigi Roubaix 2025 è stata vinta da Mathieu Van der Poel. Per l’olandese è il tris di fila, come fatto solo da Lapize e Moser. Per VDP seconda doppietta Sanremo - Fiandre nello stesso anno!

Parigi Roubaix 2025: le statistiche sulla incredibile storia della Regina

La Parigi Roubaix 2025 vedrà tra i suoi favoriti Van der Poel, Van Aert, Ganna, Pedersen e Pogacar. In attesa della super sfida, ecco i migliori di sempre. Belgio nazione top con 57 trionfi. Sul podio ciclisti di 21 paesi.

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.