sabato, 9 Dicembre 2023

Spettacolare tris di Primoz Roglic al Giro dell’Emilia 2023

Primoz Roglic ha vinto il Giro dell’Emilia 2023 precedendo il connazionale Tadej Pogacar. Per lo sloveno tris di successi dopo quelli del 2019 e del 2021.

HOMEPillole CiclopicheSpettacolare tris di Primoz Roglic al Giro dell’Emilia 2023

Giro dell’Emilia 2023: stoccata superlativa di Primoz Roglic

La 106ª edizione del Giro dell’Emilia ha rispettato le attese regalando grande spettacolo tra i big del ciclismo mondiale. A centrare il successo in vetta a San Luca è stato lo sloveno Primoz Roglic, bravo nel resistere agli attacchi del connazionale Tadej Pogacar e poi a staccarlo nel finale con la sua consueta e sempre irresistibile accelerazione.

Una vera e propria rasoiata che gli ha permesso di guadagnare spazio, di gustarsi gli ultimi metri e di tagliare la linea del traguardo con 1” di vantaggio rispetto al “divino” Tadej ed al britannico Simon Yates. A 4” l’iberico Enric Mas (“re” nel 2022) ed il canadese Michael Woods, a 6” il russo Aleksandr Vlasov, a 9” l’ecuadoriano Richard Carapaz e a 15” il migliore degli italiani, Giulio Ciccone.

Decisamente appassionante la sfida tra gli sloveni, eccezionale lo spunto di Primoz Roglic, ancora una volta sugli scudi al Giro dell’Emilia.

Terzo trionfo di Primoz Roglic al Giro dell’Emilia

Primoz Roglic ha firmato la personale tripletta al Giro dell’Emilia dopo i trionfi del 2019 e del 2021 ed ha così raggiunto a quota 3 successi gli azzurri Fausto Coppi, Gianni Motta e Davide Cassani, appaiati al secondo posto della speciale classifica che vede al comando solitario Costante Girardengo (leader a quota 5). Lo sloveno è diventato comunque il miglior ciclista straniero in assoluto nella storia della prestigiosa classica emiliana.

L’Italia resta saldamente al comando della graduatoria per nazioni (82 affermazioni), ma non vince dal 2018, anno in cui ad imporsi fu Alessandro De Marchi. Nelle ultime 5 edizioni per il nostro movimento sono arrivati “soltanto” due terzi posti: di Diego Ulissi nel 2020 e di Domenico Pozzovivo nel 2022.

La Slovenia grazie al tris di Roglic è salita a quota tre trionfi al Giro dell’Emilia, come Belgio, Colombia, Olanda e Russia. L’ultima doppietta in vetta al San Luca, prima quella slovena firmata Roglic-Pogacar, era stata di marca azzurra nel 2017, con la vittoria di Giovanni Visconti davanti a Vincenzo Nibali.

Da segnalare che Simon Yates ha riportato la Gran Bretagna sul podio a 46 anni di distanza da quello che fino ad oggi era stato l’unico risultato di rilievo e cioè il terzo posto ottenuto nel 1977 da Phil Edwards.

La gioia di Roglic per il successo al Giro d'Italia 2023
La gioia di Roglic per il successo al Giro d’Italia 2023. Photo Credits: LaPresse

Per Primoz Roglic 15 successi in stagione

Con il trionfo al Giro dell’Emilia il sempre formidabile Primoz Roglic ha portato a 15 i successi conquistati nel 2023, stesso numero del danese Jonas Vingegaard, uno meno di Tadej Pogacar. Una stagione per lui molto positiva considerando anche il prestigio delle affermazioni conseguite, a partire dalle 11 messe a segno in gare World Tour.

Nel suo palmares del 2023 figurano:

Quantità e qualità, quindi, per un Primoz Roglic in versione extra-lusso!


Vuoi rileggere le statistiche relative alla Coppa Agostoni 2023 vinta da Davide Formolo?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Pogacar, Van der Poel e Vingegaard i ciclisti top del 2023

Tra i ciclisti top del 2023, oltre allo sloveno, all’olandese e al danese, figurano anche Roglic, Evenepoel e Kuss. Ecco i risultati migliori dei sei campioni.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Corse in linea World Tour 2023: Belgio leader per numero di vittorie e di podi

Sono stati 14 i corridori, in rappresentanza di 7 paesi, ad aggiudicarsi le 20 corse in linea World Tour 2023. Belgio miglior nazione, Pogacar top a livello individuale.

Corse World Tour 2023: corridori e nazioni top

Roglic, Evenepoel e Vingegaard i ciclisti con più trionfi nelle corse World Tour 2023, tra le nazioni leadership per il Belgio. Italia a quota 13 vittorie.

Classiche Monumento 2023: Van der Poel e Pogacar i migliori

Il resoconto statistico sulla Classiche Monumento 2023. L'olandese e lo sloveno i migliori, un trionfo per Evenepoel e due podi per l'Italia.

TI POTREBBE PIACERE

Evenepoel il ciclista con più podi World Tour nel 2023

Nel 2023 Remco Evenepoel ha collezionato 24 podi World Tour risultando il migliore nella speciale classifica. Per il belga 11 i successi nelle gare del principale circuito UCI.

Filippo Ganna: “Il grande obiettivo per il 2024 sono le Olimpiadi di Parigi”

Intervistato al Premio Sportivo Nazionale La Clessidra, Filippo Ganna ha analizzato la stagione passata e indicato nelle Olimpiadi di Parigi l’obiettivo primario del 2024.

La Slovenia ha vinto 6 Grandi Giri dal 2019 al 2023

Primoz Roglic e Tadej Pogacar hanno trascinato la Slovenia in vetta alla classifica per numero di trionfi nei Grandi Giri disputati nell’ultimo quinquennio.

Giro d’Italia 2024: tappe e curiosità statistiche

Il Giro d’Italia 2024 scatterà dal Piemonte sabato 4 maggio e si concluderà a Roma domenica 26 maggio dopo 21 tappe e 3321,2 km. Saranno 42900 i metri di dislivello.

Italia a podio nelle 5 Classiche Monumento corse dal 2019 al 2023

Momento non esaltante per il ciclismo azzurro, ma negli ultimi 5 anni l’Italia è l’unica nazione a esser salita sul podio almeno una volta in tutte 5 le Classiche Monumento.

Le date delle Classiche Monumento 2024

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2024. Apertura con la Milano-Sanremo il 16 marzo, chiusura il 12 ottobre con Il Lombardia.