mercoledì, 9 Aprile 2025

Coppa Agostoni 2023: trionfo di Davide Formolo

Davide Formolo ha centrato la prima vittoria del 2023 e ha firmato il 61° successo italiano nella storia della Coppa Agostoni. In Croazia altra gioia azzurra con Parisini.

HOMEAltre CorseGare italianeCoppa Agostoni 2023: trionfo di Davide Formolo

Davide Formolo in festa alla Coppa Agostoni

Spesso lo sport è questione di attimi e scegliere il momento giusto può fare la differenza. Così ha fatto oggi Davide Formolo nell’edizione numero 76 della Coppa Agostoni, prestigiosa classica italiana che nel suo albo d’oro annovera tantissimi ciclisti illustri. Il corridore veneto classe 1992 ha conquistato il successo grazie ad un chirurgico attacco e sul traguardo ha preceduto di 32” lo svizzero e compagno di squadra Marc Hirschi.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

A 32” il francese Victor Lafay che ha ottenuto il 3° posto regolando nello sprint ristretto il connazionale Warren Barguil e l’australiano Chris Harper. Nella top ten altri tre azzurri: Diego Ulissi 6° a 1’31”, Vincenzo Albanese 8° a 3’28” e Alessandro Verre 10° sempre a 3’28”.

Davide Formolo (nella foto di copertina un fermo immagine dell’intervista a lui effettuata in occasione del Giro d’Italia 2023 per Ciclopico Webzine) ha dimostrato di avere una grande condizione ed è stato abile nello sfruttare al meglio la superiorità dimostrata oggi dalla UAE Team Emirates.

Successo atteso tre anni da Davide Formolo

Il bravissimo Davide Formolo ha centrato il primo trionfo stagionale ed ha ritrovato una vittoria che gli mancava dalla 3ª tappa del Giro del Delfinato 2020 (a Saint Martin de Belleville). Una gioia attesa tre lunghi anni e dopo tante corse spese al servizio della squadra per un corridore che in carriera era stato capace di aggiudicarsi una frazione al Giro d’Italia 2015 (a La Spezia) e il titolo italiano in linea 2019. Nel palmares del veneto anche il bel 2° posto alla Liegi-Bastogne-Liegi del 2019.

Con l’acuto di Davide Formolo sono diventati 61 successi i successi italiani nelle 76 edizioni della Coppa Agostoni (miglior specialista di sempre Franco Bitossi grazie alle tre affermazioni ottenute nel 1967, nel 1969, nel 1971). L’ultimo acuto azzurro in questa prestigiosa classica, prima di quello odierno del veneto, era arrivato nel 2018 grazie a Gianni Moscon.

Gioia azzurra anche con Nicolò Parisini

Giornata molto positiva per il ciclismo italiano grazie anche alla vittoria collezionata da Nicolò Parisini nella tappa numero 3 della CRO RACE. Il ventitreenne nativo di Voghera ha centrato il primo trionfo in carriera da professionista regolando in volata il danese Tobias Lund Andresen e lo sloveno Matej Mohoric (da segnalare il 7° posto di Nicolò Buratti).

Con quelle di Nicolò Parisini e di Davide Formolo, le affermazioni stagionali di ciclisti azzurri contando tutte le competizioni UCI aperte alla categoria Men Elite, sono diventate 84 (oltre ai trionfi nei Campionati Italiani su Strada di Ganna e Velasco). Numero che ha una valenza statistica, ma che va preso con le molle visto che comprende alcuni successi arrivati in corse cosiddette minori (in certi casi aperte anche a Under 23).

Decisamente buono comunque il bottino raccolto dagli azzurri nel mese di settembre, con 17 acuti totali, tra cui le tappe vinte alla Vuelta di Spagna da Filippo Ganna e Alberto Dainese e la significativa affermazione di Matteo Moschetti al GP d’Isbergues. I successi di corridori italiani nel 2023 in gare World Tour restano 11, numero che ci colloca al 6° posto della speciale classifica pari merito con l’Australia (in testa il Belgio a quota 28).

Da segnalare infine che Arnaud De Lie, grazie alla vittoria ottenuta oggi nel Circuito Franco-Belga, ha messo a segno il 9° trionfo stagionale (tra cui spicca il GP de Québec, gara World Tour). Bottino decisamente significativo per il ventunenne belga.


Vuoi riascoltare le parole di Davide Formolo al microfono di Ciclopico Webzine al Giro d’Italia 2023?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Tirreno Adriatico 2025: Trionfo di Ayuso, ultima volata di Jonathan Milan

Jonathan Milan ha vinto la tappa conclusiva della Tirreno Adriatico 2025 firmato il 5° successo stagionale (15° italiano). Il trionfo finale di Ayuso è il 5° spagnolo nella storia della corsa. Sul podio anche Ganna e Tiberi.

Ayuso domina la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 e ipoteca il trionfo finale

Colpo doppio di Juan Ayuso che vince la tappa 6 Tirreno Adriatico 2025 conquistando il primato in classifica. Per lo spagnolo terzo sigillo World Tour 2025 e trionfo ipotecato. Bene l'Italia grazie a Tiberi e Ganna.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.