SOMMARIO
Spunto vincente di Joao Almeida nella sesta tappa Giro di Svizzera 2024
Splendida vittoria di Joao Almeida nella sesta tappa Giro di Svizzera 2024. Il portoghese si è imposto in vetta alla salita di Blatten staccando nel tratto finale il britannico Adam Yates e ribaltando quindi l’ordine d’arrivo della frazione di ieri. Non è riuscito a strappare la maglia gialla al compagno di squadra, ma ha dimostrato di essere in ottima condizione e ha ridotto il gap in classifica.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
Una gioia meritata per il forte lusitano e un messaggio chiaro a tutti coloro che in salita pensavano non potesse reggere il passo degli scalatori puri. Oggi ha lo ha fatto e si è tolto di ruota, seppur per appena 4”, uno dei big del ciclismo mondiale.
Al 3° posto nella sesta tappa Giro di Svizzera 2024, con un distacco di 9” da Almeida, si è piazzato il danese Mattias Skjelmose Jensen, poi a 15” il colombiano Egan Bernal, a 35” il francese Lenny Martinez, a 40” il britannico Thomas Pidcock, a 47” lo spagnolo Enric Mas e lo statunitense Matthew Riccitello e a 54” l’altro iberico Pelayo Sanchez e l’austriaco Felix Gall. Più staccati il britannico Onley (a 1’14”), il colombiano Higuita (a 1’45”) e il belga Uijtdebroeks (a 3’29”).
Classifica Tour de Suisse 2024: Yates resta leader
Ha perso contatto nel finale dell’ascesa conclusiva, ma Adam Yates è riuscito comunque a difendere la maglia gialla rispetto al compagno di squadra. Dopo la sesta tappa del Tour de Suisse 2024 il britannico comanda la graduatoria con 27” su Joao Almeida e 1’28” su Egan Bernal. Al 4° posto con un ritardo di 2’24” Mattias Skjelmose Jensen, poi a 2’38” Enric Mas, a 2’42” Matthew Riccitello, a 3’28” Thomas Pidcock, a 3’37” Oscar Onley, a 4’01” Felix Gall e a 4’28” Pelayo Sanchez.
Dopo le difficoltà odierne Higuita e Uijtdebroeks sono scivolati rispettivamente al 12° e al 15° posto, mentre il miglior italiano in graduatoria resta Nicola Conci, attualmente 55° a 28’57”.
Almeida firma la prima vittoria World Tour 2024 del Portogallo
Joao Almeida ha centrato il primo successo stagionale ritrovando il massimo risultato a quasi un anno di distanza dal titolo nazionale a cronometro ottenuto nel 2023 e a oltre dodici mesi di distanza dall’ultimo trionfo ottenuto in una gara in linea, sulla salita del Monte Bondone al Giro d’Italia 2023.
Il venticinquenne nativo di Caldas da Rainha ha regalato al ciclismo lusitano la prima affermazione in gare World Tour 2024. Sono così diventate 20 le nazioni ad imporsi in questo anno solare nelle corse del principale circuito UCI. Almeida è invece il 55° corridore a firmare vittorie World Tour in stagione.
L’ultimo lusitano ad aggiudicarsi una frazione al Giro di Svizzera era stato Rui Costa, nella giornata conclusiva dell’edizione 2014 sul traguardo di Saas Fee. Grazie a quel sigillo per lui arrivò il terzo trionfo consecutivo nella classifica finale della corsa elvetica.
Per il Portogallo sono fin qui 5 i podi finali nella storia del Tour de Suisse: due di Acacio Da Silva (2° nel 1984 e 3° nel 1988) e la storica tripletta vincente di Rui Costa (1° nel 2012, nel 2013 e nel 2014). Almeida è sulla strada giusta per regalare un’altra gioia alla sua nazione.
La tappa di domani e gli articoli che potrebbero interessarti
Il programma della corsa elvetica proseguirà domani con la penultima delle otto tappe previste, con partenza e arrivo a Villars sur Ollon. Frazione corta (appena 118,2 km) con la salita che porta verso il traguardo che dovrà essere affrontata due volte, la prima a metà gara subito prima del Col de la Croix (3,8 km con pendenza media dell’8,8% e punte superiori al 10%) e poi ovviamente nel tratto conclusivo quando i 7,9 km di ascesa al 7,6% faranno la differenza per il successo parziale e forse per quello finale.
Quelle di domani saranno infatti le ultime salite di questa edizione e i favoriti del Giro di Svizzera 2024 si giocheranno molto in prospettiva podio finale, soprattutto coloro che poi nella crono conclusiva potrebbero pagare dazio.
- La presentazione della corsa elvetica, tappe e statistiche sulla storia
- La conclusione del Delfinato 2024 e la crono di apertura del Tour de Suisse, vinta da Yves Lampaert
- La seconda tappa del Tour de Suisse 2024, vinta da Bryan Coquard
- La terza tappa del Tour de Suisse 2024 vinta da Thibau Nys
- La quarta tappa del Tour de Suisse 2024 vinta da Torstein Traeen
- La quinta tappa del Tour de Suisse 2024 vinta da Adam Yates
I due articoli di presentazione del Tour de France 2024
- Le tappe del Tour de France 2024
- I migliori risultati degli italiani nella storia del Tour de France
Le altre gare di oggi
Nella giornata odierna sono proseguiti anche il Giro di Slovenia e il Giro del Belgio. Nel nostro profilo Twitter alcune curiosità statistiche su queste corse a tappe della categoria ProSeries.
Le infografiche sul Giro del Delfinato 2024
Vuoi ripercorrere i momenti salienti dell’edizione 2024 del Giro del Delfinato? Qui di seguito ti proponiamo una carrellata delle infografiche con le principali statistiche che abbiamo pubblicato negli articoli dedicati: quelli di presentazione della vigilia, i resoconti tappa dopo tappa e il riepilogo finale.