mercoledì, 26 Febbraio 2025

Corse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 in calendario, di cui 9 World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. Nell'articolo tutti gli appuntamenti, compresa la data Milano Sanremo 2025 che è sabato 22 marzo.

HOMEPillole CiclopicheCorse ciclismo marzo 2025: le date di tutte le gare UCI

Calendario ciclismo 2025, marzo mese di grandi appuntamenti

Divertimento assicurato, con tanti appuntamenti di assoluto prestigio e con i migliori corridori al mondo pronti a sfidarsi. I mesi di gennaio e febbraio hanno rappresentato un gustoso antipasto, ma è con le corse ciclismo marzo 2025 che il calendario entra veramente nel vivo!

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Primo atto la Omloop Het Nieuwsblad di sabato, a seguire l’apertura della stagione italiana con il Trofeo Laigueglia, poi in rapida successione Strade Bianche, Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico per arrivare alla Milano-Sanremo, prima tra le Classiche Monumento 2025. Senza in ogni caso dimenticare il Catalunya e importanti Classiche del Nord come Brugge – De Panne, GP Harelbeke e Gand-Wevelgem.

Nelle corse ciclismo disputate a gennaio e febbraio da segnalare non solo i trionfi World Tour messi a referto dell’ecuadoriano Jhonatan Narvaez al Tour Down Under, dallo svizzero Mauro Schmid alla Cadel Evans Great Ocean Road Race e soprattutto dallo sloveno Tadej Pogacar all’UAE Tour, ma anche le seguenti 8 vittorie ciclisti italiani 2025:

Tra le corse ciclismo marzo 2025 la Strade Bianche di sabato 8 marzo
Tra le corse ciclismo marzo 2025 la Strade Bianche di sabato 8 marzo. Photo Credits: LaPresse

Risultati corse ciclismo 2025: il mese gennaio

In attesa delle corse ciclismo marzo 2025, ecco i vincitori di tutte le gare disputate nel mese di gennaio, con l’ordine d’arrivo delle corse in linea e la classifica finale di quelle a tappe.

  • 12 – 19 gennaio: Vuelta al Tàchira in Venezuela (America Tour) – EDUIN BECERRA (Venezuela)
  • 21 – 26 gennaio: Tour Down Under in Australia (World Tour) – JHONATAN NARVAEZ (Ecuador)
  • 22 – 26 gennaio: Tour du Sahel in Mauritania (Africa Tour) – STEFAN VERHOEFF (Olanda)
  • 24 – 28 gennaio: Tour of Sharjah negli Emirati Arabi Uniti (Asia Tour) – JOSH KENCH (Nuova Zelanda)
  • 24 gennaio: Classica Camp de Morvedre in Spagna (Europe Tour) – URKO BERRADE (Spagna)
  • 25 gennaio: GP Castellòn / Ruta de la Ceramica in Spagna (Europe Tour) – ANTONIO MORGADO (Portogallo)
  • 26 gennaio: Classica Comunitat Valenciana 1969 in Spagna (Europe Tour) – MARC HIRSCHI (Svizzera)
  • 28 gennaio – 1° febbraio: AlUla Tour in Arabia Saudita (Asia Tour) – THOMAS PIDCOCK (Gran Bretagna)
  • 29 gennaio: Trofeo Calvià in Spagna, prima prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – JAN CHRISTEN (Svizzera)
  • 30 gennaio: Trofeo Felanitx-Ses Salines in Spagna, seconda prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – MARIJN VAN DEN BERG (Olanda)
  • 30 gennaio: Surf Coast Classic in Australia (Oceania Tour) – TOBIAS LUND ANRESEN (Danimarca)
  • 31 gennaio: Trofeo Serra Tramuntana in Spagna, terza prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – FLORIAN STORK (Germania)
UAE Tour 2025 podio finale, Pogacar 1°, Ciccone 2° e Bilbao 3°
UAE Tour 2025 podio finale, Pogacar 1°, Ciccone 2° e Bilbao 3°. Photo Credits: Sprint Cycling Agency

Risultati corse ciclismo 2025: il mese di febbraio

Ecco anche i vincitori delle corse ciclismo 2025 disputate a febbraio, con l’ordine d’arrivo delle corse in linea e la classifica finale di quelle a tappe.

  • 1° febbraio: Trofeo Andratx Pollença in Spagna, quarta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – annullato
  • 2 febbraio: Cadel Evans Great Ocean Road Race in Australia (World Tour) – MAURO SCHMID (Svizzera)
  • 2 febbraio: GP Antalya in Turchia (Europe Tour) – WAN ABDUL RAHMAN HAMDAN (Malaysia)
  • 2 febbraio: GP La Marseillaise in Francia (Europe Tour) – VALENTIN FERRON (Francia)
  • 2 febbraio: Trofeo Palma in Spagna, quinta prova Challenge Mallorca (Europe Tour) – IURI LEITAO (Portogallo)
  • 5 – 9 febbraio: Volta a la Comunitat Valenciana in Spagna (ProSeries) – SANTIAGO BUITRAGO (Colombia)
  • 5 – 9 febbraio: Etoile de Bessèges in Francia (Europe Tour) – KEVIN VAUQUELIN (Francia)
  • 7 febbraio: Muscat Classic in Oman (Asia Tour) – RICK PLUIMERS (Olanda)
  • 8 febbraio: GP Aspendos in Turchia (Europe Tour) – GERARD LEDESMA (Spagna)
  • 8 febbraio: GP Sakiat Sidi Youcef in Algeria (Africa Tour) – MILKIAS MAEKELE (Eritrea)
  • 8 – 12 febbraio: Tour of Oman in Oman (ProSeries) – ADAM YATES (Gran Bretagna)
  • 9 – 18 febbraio: Giro d’Algeria in Algeria (Africa Tour) – HAMZA AMARI (Algeria)
  • 14 – 16 febbraio: Tour de la Provence in Francia (Europe Tour) – MADS PEDERSEN (Danimarca)
  • 15 febbraio: Volta a la Region de Murcia in Spagna (Europe Tour) – FABIO CHRISTEN (Svizzera)
  • 16 febbraio: Clasica de Almeria in Spagna (ProSeries) – MILAN FRETIN (Belgio)
  • 16 febbraio: Figueira Champions Classic in Portogallo (ProSeries) – ANTONIO MORGADO (Portogallo)
  • 17 febbraio: Clasica Jaén in Spagna (Europe Tour) – MICHAL KWIATKOWSKI (Polonia)
  • 17 – 23 febbraio: UAE Tour negli Emirati Arabi Uniti (World Tour) – TADEJ POGACAR (Slovenia)
  • 19-23 febbraio: Volta ao Algarve in Portogallo (ProSeries) – JONAS VINGEGAARD (Danimarca)
  • 19-23 febbraio: Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista del Sol (ProSeries) – PAVEL SIVAKOV (Francia)
  • 20 febbraio: GP Sonatrach in Algeria (Africa Tour) – AZZEDINE LAGAB (Algeria)
  • 21 febbraio: Classic Var in Francia (Europe Tour) – CHRISTIAN SCARONI (Italia)
  • 22 febbraio: GP de la Ville d’Alger in Algeria (Africa Tour) – YACINE HAMZA (Algeria)
  • 22 – 23 febbraio: Tour des Alpes-Maritimes in Francia (Europe Tour) – CHRISTIAN SCARONI (Italia)
  • 23 febbraio – 2 marzo: Tour du Ruanda in Ruanda (Africa Tour) – in corso di svolgimento
  • 26 febbraio – 2 marzo: O Gran Camiño in Spagna (Europe Tour) – in corso di svolgimento

Già assegnati in questa prima parte di stagione alcuni titoli nazionali. Segnaliamo di seguito quelli dei quattro principali paesi.

  • in Australia: Luke Plapp a cronometro e Luke Durbridge in linea
  • in Colombia: doppietta di Egan Bernal, a cronometro e in linea
  • in Ecuador: Jefferson Alveiro Cepeda a cronometro e Jhonatan Narvaez in linea
  • in Nuova Zelanda: Finn Fisher-Black a cronometro e Paul Wright in linea

Calendario corse ciclismo marzo 2025: tutte le date

Oltre a Tour du Ruanda e O Gran Camiño che sono iniziate a febbraio e che termineranno domenica, sono 42 le corse ciclismo marzo 2025 UCI in calendario, di cui 9 gare World Tour, 8 ProSeries, 23 Europe Tour e 2 Asia Tour. La data Milano Sanremo è sabato 22 marzo.

Ecco il dettaglio delle varie corse, con i giorni di svolgimento, le nazioni in cui le competizioni avranno luogo e la classificazione UCI.

  • 1° marzo: Omloop Het Nieuwsblad in Belgio (World Tour)
  • 1° marzo: Faun Ardèche Classic in Francia (ProSeries)
  • 1 -2 marzo: Visit South Aegean Islands in Grecia (Europe Tour)
  • 2 marzo: Faun Drome Classic in Francia (ProSeries)
  • 2 marzo: Kuurne-Bruxelles-Kuurne in Belgio (ProSeries)
  • 4 marzo: Ename Samyn Classic in Belgio (Europe Tour)
  • 5 marzo: UMAG Classic in Croazia (Europe Tour)
  • 5 marzo: TROFEO LAIGUEGLIA in ITALIA (ProSeries)
  • 8 marzo: STRADE BIANCHE ITALIA (World Tour)
  • 8 marzo: GP Criquelion in Belgio (Europe Tour)
  • 8 marzo: Le Tour des 100 Communes in Francia (Europe Tour)
  • 8 marzo: Rhodes GP in Grecia (Europe Tour)
  • 9 marzo: Grote prijs Jean – Pierre Monseré in Belgio (Europe Tour)
  • 9 marzo: Dorpenomloop Rucphen in Olanda (Europe Tour)
  • 9 marzo: Grand Prix de la Ville de Lillers Souvenir Bruno Comini in Francia (Europe Tour)
  • 9 marzo: POREČ Classic in Croazia (Europe Tour)
  • 9 -16 marzo: Parigi-Nizza in Francia (World Tour)
  • 10 -16 marzo: TIRRENO-ADRIATICO in ITALIA (World Tour)
  • 13 – 16 marzo: Istrian Spring Tour in Croazia (Europe Tour)
  • 13 – 16 marzo: Tour of Rhodes in Grecia (Europe Tour)
  • 16 – 20 marzo: Tour de Taiwan in Taiwan (Asia Tour)
  • 16 marzo: POPOLARISSIMA in ITALIA (Europe Tour)
  • 19 marzo: Nokere Koerse in Belgio (ProSeries)
  • 19 marzo: MILANO-TORINO in ITALIA (ProSeries)
  • 20 marzo: GP de Denain – Porte du Hainaut in Francia (ProSeries)
  • 21 marzo: Bredene Koksijde Classic in Belgio (ProSeries)
  • 22 marzo: Milano-Sanremo in Italia (World Tour)
  • 23 marzo: Cholet Agglo Tour in Francia (Europe Tour)
  • 23 marzo: Classica da Arrabida in Portogallo (Europe Tour)
  • 23 marzo: GP Slovenia Istria in Slovenia (Europe Tour)
  • 23 marzo: GP Apollon Temple in Turchia (Europe Tour)
  • 24 – 30 marzo: Volta a Catalunya in Spagna (World Tour)
  • 24 – 29 marzo: Tour of Thailand in Thailandia (Asia Tour)
  • 25 – 29 marzo: SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI in ITALIA (Europe Tour)
  • 26 marzo: Classic Brugge – De Panne in Belgio (World Tour)
  • 26 – 29 marzo: Olympia’s Tour in Olanda (Europe Tour)
  • 26 – 29 marzo: Volta ao Alentejo in Portogallo (Europe Tour)
  • 27 marzo: GP Brda – Collio in Slovenia (Europe Tour)
  • 28 marzo: E3 Saxo Classic – GP Harelbeke in Belgio (World Tour)
  • 30 marzo: Gand-Wevelgem in Belgio (World Tour)
  • 30 marzo: La Roue Tourangelle Centre Val de Loire in Francia (Europe Tour)
  • 30 marzo: I feel Slovenia VN Adria Mobil in Slovenia (Europe Tour)

Le 36 corse World Tour 2025

Sono in totale 36 le competizioni inserite nel circuito World Tour 2025, una in più delle gare disputate lo scorso anno, visto l’inserimento della Copenaghen Sprint. Tra queste ci sono 21 gare di un giorno e 15 corse a tappe. Ben 30 prove si svolgeranno in Europa, mentre le altre saranno equamente suddivise tra Asia, Oceania ed America (due a testa).

Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti del calendario World Tour 2025, in cui sono inserite le date di riferimento e le nazioni in cui si svolgono.

Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
Classiche Monumento 2025, le date della nuova stagione
  • 27 aprile: Liegi-Bastogne-Liegi (Belgio)
  • dal 29 aprile al 4 maggio: Tour de Romandie (Svizzera)
  • 1° maggio: Eschborn – Francoforte (Germania)
  • dal 9 maggio al 1° giugno: Giro d’Italia (Italia)
  • dall’8 al 15 giugno: Giro del Delfinato (Francia)
  • dal 15 al 22 giugno: Giro di Svizzera (Svizzera)
  • 22 giugno: Copenaghen Classic (Danimarca)
  • dal 5 al 27 luglio: Tour de France (Francia)
  • 2 agosto: Classica San Sebastian (Spagna)
  • dal 4 al 10 agosto: Giro di Polonia (Polonia)
  • 17 agosto: BEMER Cyclassics (Germania)
  • dal 20 al 24 agosto: Renewi Tour (Belgio, Olanda, Lussemburgo)
  • dal 23 agosto al 14 settembre: Vuelta di Spagna (Spagna) con partenza italiana da Venaria Reale
  • 31 agosto: Bretagne Classic (Francia)
  • 12 settembre: GP de Québec (Canada)
  • 14 settembre: GP de Montréal (Canada)
  • 11 ottobre: Giro di Lombardia (Italia)
  • dal 14 al 19 ottobre: Tour of Guangxi (Cina)

Calendario ciclismo 2025: la presentazione delle corse top

Ecco alcuni articoli di approfondimento relativi alle principali corse del calendario ciclismo 2025, in cui potrai trovare le date delle cinque Classiche Monumento, le tappe dettagliate della Tirreno Adriatico e dei Grandi Giri.

Dettaglio tappe Giro d'Italia 2025
Dettaglio tappe Giro d’Italia 2025. Photo Credits: LaPresse

Scopri i REPORT ESCLUSIVI SUI GRANDI GIRI

Vuoi approfondire la tua conoscenza sul Giro d’Italia, sul Tour de France, sulla Vuelta di Spagna e sui campioni di ciclismo che hanno scritto la storia dei tre Grandi Giri, senza perderti nell’infinito mondo di internet? Vuoi scoprire quali sono le nazioni top per successi di tappa e per trionfi finali senza dover impazzire per confrontare nomi di corridori, edizioni e numeri?

Da oggi questo è realtà, perché il lavoro di ricerca, comparazione dati, analisi dell’albo d’oro e degli ordini d’arrivo, classificazione per argomenti, lo abbiamo svolto per te noi di Ciclopico Webzine, realizzando degli esclusivi Report Excel su Giro, Tour e Vuelta, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Scopri tutti i dettagli cliccando sul Report che ti piace di più!

Statistiche Report Grandi Giri: Giro d'Italia, Tour de France, La Vuelta

Vuoi rivedere le interviste video realizzate nel 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche e storia in vista delle Classiche Monumento 2025

La stagione delle Classiche Monumento 2025 si aprirà sabato 22 marzo con la Milano Sanremo. In attesa di nuove sfide spazio alle statistiche, con i migliori ciclisti nella storia di queste corse.

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.