martedì, 24 Dicembre 2024

Formidabile tris di Biniam Girmay nella tappa 12 Tour de France 2024

Biniam Girmay ha vinto la tappa 12 Tour de France 2024 e si è confermato il velocista più forte di questa edizione con 3 successi. Roglic attardato causa caduta.

HOMEGrandi GiriTour de FranceFormidabile tris di Biniam Girmay nella tappa 12 Tour de France 2024

Girmay super nella tappa 12 Tour de France 2024

Una volata sontuosa per mettere a segno un meraviglioso tris e per confermarsi lo sprinter più forte di questa Grande Boucle. L’eritreo Biniam Girmay ha vinto infatti la tappa 12 Tour de France 2024 primeggiando sul traguardo di Villeneuve sur Lot davanti a Wout Van Aert e ad Arnaud Demare. Subito a ridosso del podio Ackermann, Cavendish, Philipsen, De Lie e Kristoff in un ordine d’arrivo davvero di primissimo livello. Volata incerta e combattuta con tanti corridori arrivati a giocarsi il successo praticamente sulla stessa linea. Ad avere la meglio è stato Biniam Girmay che così come accaduto a Torino e a Colombey les Deux Églises è riuscito a mettere la sua ruota davanti a tutti.

Il corridore eritreo è stato ancora una volta il più bravo nello scegliere la traiettoria giusta e una volta trovato lo spazio si è reso protagonista di un’accelerazione micidiale, irresistibile anche per il ritrovato Van Aert. Potente e lucido, bravissimo nel gestire ogni situazione anche senza il supporto di un vero e proprio “treno”. Con questo sigillo Girmay ha rafforzato la leadership nella classifica a punti confermandosi in condizione eccellente. Sta vivendo il periodo più bello della sua giovane carriera (doveroso ricordare che è nato il 2 aprile 2000) e sta disputando una Grande Boucle monumentale.

Il finale della tappa 12 Tour de France 2024 è stato purtroppo segnato anche dalla rovinosa caduta di Primoz Roglic. Lo sloveno ha perso 2’27” rispetto agli altri favoriti e ha tagliato il traguardo dolorante a causa delle ferite rimediate in quello sfortunato capitombolo. Da valutare la sua condizione in vista delle prossime frazioni. Nessun problema invece per Tadej Pogacar che si è confermato in maglia gialla.

Tappa 12 Tour de France 2024: ordine d’arrivo

L’eritreo Biniam Girmay ha vinto la tappa 12 Tour de France precedendo in volata sul traguardo di Villeneuve sur Lot il belga Wout Van Aert, il tedesco Pascal Ackermann, i belgi Jasper Philipsen e Arnaud De Lie, il norvegese Alexander Kristoff e il tedesco Phil Bauhaus, il francese Bryan Coquard, il sudafricano Ryan Gibbons e l’altro olandese Marijn Van den Berg.

Il francese Arnaud Demare, il britannico Mark Cavendish e l’olandese Dylan Groenewegen che erano giunti rispettivamente 3°, 5° e 10° sono stati declassati dalla giuria a fine tappa per scorrettezze.

La classifica dopo la tappa 12 Tour de France 2024

Giornata negativa in chiave graduatoria per Primoz Roglic che a causa della caduta ha perso due posizioni. Lo sloveno Tadej Pogacar si invece è confermato in maglia gialla al termine della tappa 12 Tour de France 2024 e comanda la classifica con 1’06” sul belga Remco Evenepoel, con 1’14” sul danese Jonas Vingegaard.

Al 4° posto con un distacco di 4’20” il portoghese Joao Almeida, poi a 4’40” lo spagnolo Carlos Rodriguez, a 4’42” lo sloveno Primoz Roglic, a 5’38” l’altro iberico Mikel Landa, a 6’59” il britannico Adam Yates, a 7’09” lo spagnolo Juan Ayuso e a 7’36” l’italiano Giulio Ciccone, 10°. In undicesima posizione a 7’54” Derek Gee, poi Matteo Jorgenson a 8’56”, Felix Gall a 9’18”, Santiago Buitrago a 9’41” ed Egan Bernal a 10’18”.

Statistiche Tour de France 2024: la dodicesima tappa

Biniam Girmay ha centrato la terza affermazione in questa edizione della Grande Boucle dopo quelle di Torino e di Colombey les Deux Églises e ha messo a segno il quinto successo stagionale considerando anche quelli firmati il 25 gennaio in Australia alla Surf Coast Classic e il 29 maggio nel Circuito Franco-Belga. Il ventiquattrenne eritreo, che nel 2022 si era aggiudicato la Gand-Wevelgem e la tappa di Jesi al Giro d’Italia, si è confermato in maglia verde rafforzando il primato nella classifica a punti e ha raggiunto a quota 3 sigilli World Tour 2024 il belga Remco Evenepoel, i britannici Adam Yates, e Stephen Williams, lo spagnolo Carlos Rodriguez, l’olandese Van der Poel e l’australiano Sam Welsford.

Sono tra l’altro diventate 5 le affermazioni parziali collezionate da ciclisti africani nella storia del Tour de France, contando anche quelle firmate dei sudafricani Robert Hunter nel 2007 a Montpellier e Daryl Impey nel 2019 a Brioude. Biniam è il primo corridore ad aggiudicarsi tre frazioni in questa edizione del Tour e con il trionfo odierno è salito a quota 8 podi nelle corse del principale circuito UCI disputate in stagione. Eccoli nel dettaglio:

  • due al Tour Down Under: 3° a Tanunda nella frazione d’esordio e 2° a Port Elliot nel quarto giorno di gara
  • uno al Giro d’Italia: 3° a Fossano nella terza tappa
  • cinque al Tour de France: 1° a Torino, a Colombey les Deux Églises e a Villeneuve sur Lot, 2° a Dijon e Saint Amand Montrond

Tadej Pogacar ha portato a 10 le frazioni in maglia gialla in questa edizione e a 31 quelle complessive in carriera alla Grande Boucle (42 in totale per la Slovenia, tutte arrivate dal 2020 in poi). Per il “divino Tadej” sono inoltre 30 i giorni da leader della graduatoria generale su 33 tappe corse in stagione tra Giro e Tour (90,909%).

Le tappe Tour de France 2024 giorno per giorno

Da Firenze a Nizza attraverso 21 tappe e 3492 chilometri, con due giorni di riposo previsti entrambi come da tradizione di lunedì (8 e 15 luglio). Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Tour de France 2024. Per chi vuole, CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate, è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Tour 2024.

Domani la tredicesima frazione con partenza da Agen e arrivo a Pau dopo 165,3 km. Altra occasione per i velocisti prima del weekend di alta montagna sui Pirenei.

Storia e statistiche Tour de France

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Tour de France 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe francese.


Vuoi rivedere l’intervista video a Gianetti (DS di Pogacar) realizzata a Firenze alla partenza del Tour de France 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Dal 10 al 16 marzo la Tirreno Adriatico 2025: 7 tappe e 1130 chilometri

La Tirreno Adriatico 2025 scatterà da Lido di Camaiore e terminerà a San Benedetto del Tronto dopo 7 giorni, un totale di 1130 chilometri e 14610 metri di dislivello. Tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

TI POTREBBE PIACERE

Percorso e statistiche della Vuelta di Spagna 2025

La Vuelta di Spagna 2025 si correrà dal 23 agosto al 14 settembre. Tra le salite più attese L'Angliru e la Bola del Mundo. Partenza dall'Italia, ultima tappa a Madrid. Ecco tappe e statistiche.

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.