domenica, 20 Luglio 2025

Domani la prova professionisti in linea ai Campionati Italiani Ciclismo 2024

Partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino dopo 228 km nella gara che assegna il titolo professionisti ai Campionati Italiani Ciclismo 2024. Fin qui 122 edizioni disputate e 72 vincitori.

HOMEAltre CorseGare italianeDomani la prova professionisti in linea ai Campionati Italiani Ciclismo 2024

Percorso e favoriti Campionati Italiani Ciclismo 2024

La settimana di Toscana Tricolore si appresta a vivere il giorno più atteso. Domani, infatti, si svolgerà la prova in linea per professionisti dei Campionati Italiani Ciclismo 2024, con partenza da Firenze alle 11:45 e arrivo a Sesto Fiorentino dopo 228 chilometri e un dislivello totale di 3144 metri. Gara certamente impegnativa sulle strade della Per Sempre Alfredo (in memoria dell’indimenticabile commissario tecnico Alfredo Martini) e organizzazione a cura di Unione Ciclistica Larcianese. Le cinque scalate del Monte Morello (ultima delle quali a 8,6 km dal traguardo) caratterizzeranno la fase decisiva della sfida tricolore.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Ecco i nomi dei possibili favoriti ai Campionati Italiani Ciclismo 2024 in linea per professionisti tra i 154 iscritti complessivamente iscritti:

Da tenere in considerazione anche Andrea Bagioli e Davide Formolo che, pur non avendo fin qui brillato nel 2024, hanno le caratteristiche per poter essere protagonisti nella prova in linea dei Tricolori Toscana 2024. Tra i possibili protagonisti anche i tre corridori più esperti tra gli iscritti Campionati Italiani Ciclismo 2024, cioè Alessandro De Marchi, Matteo Trentin e Domenico Pozzovivo che certamente faranno di tutto per lasciare il segno.

In una gara così incerta tutto può comunque accadere e in molti proveranno a mettersi in luce!

Storia Campionati Italiani Ciclismo

I Campionati Italiani Ciclismo vivranno domani il 123° atto di una storia iniziata addirittura nel lontano 1885 e caratterizzata dalle vittorie di quasi tutti i più forti corridori azzurri di tutti i tempi. Il migliore in assoluto è stato Costante Girardengo, con i 9 titoli nazionali di fila vinti a cavallo della Prima Guerra Mondiale e quindi dal 1913 al 1925 (con interruzione nel quadriennio 1915-1918 dovuta al conflitto). Per il Campionissimo 11 podi totali contando anche il 2° posto del 1926 e il 3° del 1928. Una striscia ineguagliabile!

Il secondo all-time è Learco Guerra con i 5 successi anche in questo caso consecutivi centrati dal 1930 al 1934, terza posizione di tutti i tempi per Gino Bartali con 4 titoli (1935, 1937, 1940 e 1952, quindi 17 anni dopo rispetto al primo dei suoi trionfi) e 8 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi tre secondi e un terzo posto). A quota 4 vittorie anche altri due miti del nostro ciclismo: Alfredo Binda e Fausto Coppi.

Sono 26 i corridori con due o più trionfi, 72 in totale i ciclisti che hanno vinto almeno una volta il titolo tricolore e 208 gli atleti saliti in totale sul podio ai Campionati Italiani Ciclismo.

Campionati Italiani ciclismo 2024, iscritti già vincitori
Campionati Italiani ciclismo 2024, iscritti già vincitori

Tra gli iscritti ai Campionati Italiani Ciclismo 2024 quanti hanno già ottenuto podi?

Dei 154 corridori iscritti ai Campionati Italiani Ciclismo 2024, in 5 hanno già indossato almeno una volta la maglia tricolore e 13 sono in totale già saliti almeno una volta sul podio. Il migliore tra di loro è Giacomo Nizzolo con 2 trionfi. Ecco chi sono i 13 corridori e quali sono stati i loro migliori piazzamenti in carriera nella gara in linea dei Campionati Italiani Ciclismo per professionisti:

  • Giacomo Nizzolo, 1° nel 2016 e nel 2020
  • Davide Formolo, 1° nel 2019 e 2° nel 2014
  • Elia Viviani, 1° nel 2018
  • Filippo Zana, 1° nel 2022
  • Simone Velasco, 1° nel 2023
  • Lorenzo Rota, 2° nel 2022 e nel 2023
  • Diego Ulissi, 2° nel 2017 e 3° nel 2015
  • Gianluca Brambilla, 2° nel 2016
  • Davide Ballerini, 2° nel 2020
  • Domenico Pozzovivo, 3° nel 2018
  • Alberto Bettiol 3° nel 2019
  • Samuele Zoccarato, 3° nel 2021
  • Samuele Battistella, 3° nel 2022

Iscritti Campionati Italiani Ciclismo 2024 in linea su strada per professionisti. Se vuoi conoscere i nomi dei 154 corridori che si sfideranno domani sulle strade di Toscana Tricolore 2024, CLICCA QUI.

Statistiche Tour de France: storia e ciclisti italiani

Dopo il fine settimana dedicato ai Campionati Italiani Ciclismo e alle prove nazionali di tutti i principali paesi europei, l’attenzione degli appassionati di ciclismo sarà completamente rivolta al Tour de France 2024 che sabato 29 giugno scatterà per la prima volta dall’Italia ed in particolare da Firenze. In attesa del grande evento ecco alcuni articoli di avvicinamento alla Grande Boucle.

Le infografiche sul Giro di Svizzera

L’ultima grande corsa disputata prima dei Campionati Italiani Ciclismo 2024 è stata il Giro di Svizzera vinta dal britannico Adam Yates. Qui di seguito ti proponiamo una carrellata delle infografiche con le principali statistiche che abbiamo pubblicato negli articoli dedicati: quelli di presentazione della vigilia, i resoconti tappa dopo tappa e il riepilogo finale.

Le infografiche sul Giro del Delfinato

Vuoi ripercorrere i momenti salienti dell’edizione 2024 del Giro del Delfinato, altra importante corsa a tappe World Tour che si è conclusa pochi giorni fa? Qui di seguito ecco una carrellata delle infografiche con le principali statistiche che abbiamo pubblicato negli articoli dedicati: quelli di presentazione della vigilia, i resoconti tappa dopo tappa e il riepilogo finale.


In attesa dei Campionati Italiani Ciclismo 2024 vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 4 Tour de France 2025: Pogacar festeggia 100 vittorie, VdP resta in giallo

Tadej Pogacar ha centrato la vittoria numero 100 in carriera aggiudicandosi la tappa 4 Tour de France 2025. Per il campione sloveno sono 18 sigilli in carriera alla Grande Boucle (in 6 edizioni di fila) e 12 successi World Tour 2025.

Tappa 1 Tour de France 2025: vittoria e maglia gialla per Jasper Philpsen

Jasper Philipsen ha vinto la tappa 1 Tour de France 2025 e ha vestito la maglia gialla per la prima volta in carriera. Il belga è il 33° ciclista a raggiungere quota 10 successi alla Grande Boucle.

Campionati Italiani Ciclismo 2025: è Filippo Conca il nuovo tricolore in linea

Esito a sorpresa nella prova in linea dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. A centrare il successo nell'edizione numero 124 è infatti Filippo Conca. Podio inedito completato da Covi e Pesenti.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.