martedì, 25 Febbraio 2025

Sontuoso tris di Philipsen nella tappa 16 Tour de France 2024

Vincendo la tappa 16 Tour de France 2024 il belga Jasper Philipsen ha portato a 3 i successi di questa edizione e a 9 quelli totali al Tour. Per lui 7 centri in stagione, 6 in gare World Tour 2024.

HOMEGrandi GiriTour de FranceSontuoso tris di Philipsen nella tappa 16 Tour de France 2024

Tappa 16 Tour de France 2024: la terza vittoria di Philipsen

Non c’è due senza tre per Jasper Philipsen che si è aggiudicato in volata sul traguardo di Nimes la tappa 16 Tour de France 2024 battendo nettamente Bauhaus, Kristoff, Bennett e Van Aert. Lo sprinter belga ha collezionato la terza affermazione parziale di questa Grande Boucle così come già fatto da Girmay e Pogacar. Ha capitalizzato la spettacolare trenata dell’olandese Van der Poel, Campione del Mondo e ancora perfetto nel lanciare il compagno di squadra, così come accaduto a Saint Amand Montrond.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Philipsen ci ha ovviamente messo del suo scattando a tutta velocità e regolando gli avversari. Una volata spettacolare che lo conferma tra i migliori uomini-jet del Tour. Giornata sfortunata per Girmay, che non ha potuto lottare per il successo a causa di una caduta.

Ordine d’arrivo tappa 16 Tour de France 2024

Jasper Philipsen si è imposto in volata sul traguardo di Nimes e si è così aggiudicato la tappa 16 Tour de France 2024. Affermazione netta per lo sprinter belga che ha preceduto il tedesco Phil Bauhaus, il norvegese Alexander Kristoff, l’irlandese Sam Bennett, il connazionale Wout Van Aert, l’altro teutonico Pascal Ackermann e il francese Bryan Coquard. A completare la top ten Soren Waerenskjold (Norvegia), Ryan Gibbons (Sud Africa) e Danny Van Poppel (Olanda).

Fuori dai giochi per la vittoria l’eritreo Biniam Girmay e l’olandese Marijn Van den Berg, coinvolti in una caduta per fortuna senza conseguenze nel finale. Nulla da fare nemmeno per Cavendish, Demare e Groenewegen che non sono riusciti a competere per il successo.

La classifica dopo la tappa 16 Tour de France 2024

Giornata tranquilla per i big e nessuna novità nei piani nobili della graduatoria. Lo sloveno Tadej Pogacar resta saldamente in maglia gialla e dopo la tappa 16 Tour de France 2024 comanda la classifica con 3’09” sul danese Jonas Vingegaard e con 5’19” sul belga Remco Evenepoel. Distacchi significativi, alla vigilia di una frazione impegnativa che sicuramente porterà ulteriori cambiamenti.

Al 4° posto il portoghese Joao Almeida con un gap di 10’54”, poi a 11’21” e a 11’27” gli spagnoli Mikel Landa e Carlos Rodriguez, a 13’38” il britannico Adam Yates e a 15’48” l’italiano Giulio Ciccone che nonostante la negativa giornata di ieri resta all’8° posto. A completare la top ten il canadese Derek Gee a 16’12” e il colombiano Santiago Buitrago a 16’32”, seguiti dall’austriaco Felix Gall a 17’01” e dallo statunitense Matteo Jorgenson a 20’15”.

Tappa 14 Tour de France 2024, maglia gialla consolidata da Pogacar
Tappa 14 Tour de France 2024, maglia gialla consolidata da Pogacar. Photo Credits: A.S.O. / Aurélien Vialatte

Statistiche Tour de France 2024: la sedicesima tappa

Anche Jasper Philipsen ha conquistato la terza affermazione di questo Tour de France così come nei giorni scorsi avevano fatto l’eritreo Biniam Girmay e lo sloveno Tadej Pogacar. Sono loro i ciclisti con più sigilli parziali in questa edizione della Grande Boucle. Per il velocista belga il tris è arrivato sul traguardo di Nimes, dopo le vittorie conquistate in precedenza a Saint Amand Montrond e a Pau.

Philipsen ha così collezionato il settimo successo stagionale contando anche la tappa di Follonica alla Tirreno-Adriatico, la Milano-Sanremo, la Brugge – De Panne e la frazione di Zichem al Giro del Belgio. Quella di oggi è quindi la sua sesta vittoria in gare World Tour 2024, esattamente lo stesso numero del suo connazionale Merlier. Meglio ha fatto solo lo sloveno Pogacar con 17.

Il Belgio ha così collezionato il sigillo numero 22 nelle corse del principale circuito UCI disputate fin qui e ha nuovamente raggiunto la Slovenia in testa alla speciale classifica. Philipsen è tra l’altro salito a 17 podi totali in stagione, di cui 10 World Tour (compreso il 2° posto alla Parigi-Roubaix).

Per Jasper si tratta della vittoria numero 9 in carriera al Tour de France. Raggiunti tra gli altri i suoi connazionali Lucien Van Impe e Wout Van Aert, gli azzurri Ottavio Bottecchia e Fausto Coppi e il francese Laurent Fignon. Ecco nel dettaglio i sigilli firmati dal velocista belga alla Grande Boucle.

  • 2 nel 2022: a Carcassonne e a Parigi
  • 4 nel 2023: a Bayonne, Nogaro, Bordeaux e Moulins
  • 3 nel 2024: a Saint Amand Montrond, a Pau e oggi a Nimes

Il Belgio sale a quota 4 successi di tappa al Tour de France 2024 (compreso quello di Evenepoel a cronometro) e diventa la nazione con più affermazioni in questa edizione, con una lunghezza di vantaggio su Francia, Eritrea e Slovenia. Per il Belgio 497 vittorie totali nella storia della Grande Boucle e 28 nelle 232 frazioni individuali corse dal 2014 ad oggi.

Tappa 13 Tour de France 2024, bis di Jasper Philipsen
Tappa 13 Tour de France 2024, bis di Jasper Philipsen. Photo Credits: A.S.O. / Charly Lopez

Le altre statistiche della tappa numero 16 del Tour 2024

Le 8 volate fin qui disputate al Tour de France 2024 hanno visto il successo di 4 corridori:

  • tre vittorie per Biniam Girmay
  • tre vittorie per Jasper Philipsen
  • una vittoria per Mark Cavendish
  • una vittoria per Dylan Groenewegen

Da segnalare che Girmay resta leader per numero di piazzamenti in top ten (8), davanti ad Ackermann (7), a Philipsen (6) e a Van Aert (5). Dati importanti per stabilire il velocista più continuo anche in chiave maglia verde.

Tadej Pogacar ha portato a 14 le frazioni in maglia gialla in questa edizione e a 35 quelle complessive in carriera alla Grande Boucle (contando anche le 2 del 2020, le 14 del 2021 e le 5 del 2022). Per il “divino Tadej” sono inoltre 34 i giorni da leader della graduatoria generale su 37 tappe corse in stagione tra Giro e Tour (91,891%). Per la Slovenia le maglie gialle nella storia della corsa francese diventano 46, tutte indossate dal 2020 in poi.

Per l’Italia le frazioni individuali consecutive senza gioie alla Grande Boucle sono invece diventate 101. L’ultima vittoria resta quella firmata da Vincenzo Nibali il 27 luglio 2019 a Val Thorens. Sono 5 i piazzamenti tra i migliori dieci degli azzurri al Tour de France 2024

  • tre di Giulio Ciccone: 9° a Valloire, 5° a Loire e a Saint Lary Soulan
  • uno di Alberto Bettiol: 10° a Rimini
  • uno di Davide Ballerini: 8° a Torino

Le tappe Tour de France 2024 giorno per giorno

Domani il Tour de France 2024 affronterà la tappa numero 17 e sarà una giornata di grande importanza ai fini della classifica generale. Partenza da Saint Paul Trois Châteaux e primi 138 km molto tranquilli, a differenza dei circa 40 che portano poi all’arrivo di Superdèvoluy dopo un totale di 177,8 km. Nel finale infatti sono previste tre salite in rapida sequenza: il Col de Bayard di 6,9 km al 7,1 % di pendenza media, il Col du Noyer di 7,6 km al 7,9% con punte del 10,5% e l’ascesa breve di Superdèvoluy di 3,9 km al 5,7% di pendenza media.

La scalata decisiva per veder muoversi in prima persona i favoriti Tour de France 2024 sarà quasi di certo la penultima, con scollinamento a 12 km circa dal traguardo. Un trampolino ideale di lancio per chi starà bene!

Di seguito nel dettaglio le 21 tappe Tour de France 2024. Nel frattempo, CLICCANDO sopra le tappe che si sono già disputate è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche singolarmente del Tour 2024.

Storia e statistiche Tour de France

Di seguito i principali approfondimenti con le statistiche Tour de France 2024 pubblicate alla vigilia della corsa a tappe francese.


Vuoi rivedere l’intervista a Gianetti (DS di Pogacar) realizzata a Firenze alla partenza del Tour de France 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

UAE Tour 2025: le tappe e le statistiche sulla storia

Saranno 7 le tappe dello UAE Tour 2025, corsa World Tour che dal 17 al 23 di febbraio vivrà la settima edizione. Al via anche Pogacar, Lo scorso anno vinse Van Eetvelt.

Tour Down Under 2025: trionfo di Jhonatan Narvaez

L'ecuadoriano Narvaez si è aggiudicato il Tour Down Under 2025 precedendo lo spagnolo Romo e il neozelandese Fisher-Black. Primo trionfo americano. Ultima tappa all'australiano Welsford.

Narvaez ha vinto la tappa 5 Tour Down Under 2025 e ipotecato il trionfo finale

La tappa 5 Tour Down Under 2025 ha fatto registrare il successo dell'ecuadoriano Jhonatan Narvaez. Per la prima volta un ciclista sudamericano ha vinto una frazione della corsa australiana.

Spunto vincente di Coquard nella tappa 4 Tour Down Under 2025

Bryan Coquard si è aggiudicato la tappa 4 Tour Down Under 2025 precedendo il tedesco Bauhaus e l'ecuadoriano Narvaez. Per la Francia è il terzo sigillo nella storia della corsa australiana.

Lo spagnolo Javier Romo ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025

Bel colpo nel finale di Javier Romo che ha vinto la tappa 3 Tour Down Under 2025 e conquistato il primato in classifica. Primo successo World Tour in stagione per la Spagna.

TI POTREBBE PIACERE

UAE Tour 2025: tappa e trionfo finale per Pogacar, 2° Ciccone

Tadej Pogacar ha vinto l'UAE Tour 2025 dominando l'ultima tappa e ha festeggiato il terzo trionfo. Per l'Italia primo podio nella storia della corsa. Le vittorie azzurre in stagione diventano 8 grazie al sigillo in terra francese di Scaroni.

Tappa 6 UAE Tour 2025: Merlier raddoppia e sale a 4 vittorie stagionali

Volata lunga e potente di Tim Merlier che si aggiudica la tappa 6 UAE Tour 2025 portando a 7 le vittorie totali in carriera nella storia di questa corsa. In Francia altro successo di Scaroni, è il settimo italiano nel 2025.

Tappa 5 UAE Tour 2025: Merlier batte in volata Malucelli e Milan

Il belga Tim Merlier ha firmato la tappa 5 UAE Tour 2025 ed è salito a quota 6 successi parziali nella storia di questa gara, Nessuno come lui. Per il Belgio prima vittoria stagionale World Tour e nona di sempre all'UAE Tour.

Tappa 4 UAE Tour 2025: Jonathan Milan firma il bis con una volata magistrale

Nella tappa 4 UAE Tour 2025 arriva il bis vincente di Jonathan Milan. Il velocista friulano sale a 3 successi stagionali e regala all'Italia l'affermazione numero 5 di questo 2025.

Tappa 3 UAE Tour 2025: prima meraviglia stagionale di Pogacar

Tadej Pogacar ha vinto la tappa 3 UAE Tour 2025 e si è portato in testa alla classifica generale. Per lui è il primo successo stagionale. Diventano 5 in totale all'UAE Tour e 89 in carriera.

Tarling domina la crono UAE Tour 2025 e conquista la maglia rossa

Nella crono UAE Tour 2025 domina Joshua Tarling. Il britannico vince la tappa, conquista il primato in classifica e diventa il quarto ciclista a imporsi in una gara contro il tempo nella storia di questa corsa.