lunedì, 7 Aprile 2025

World Tour 2024: Pogacar e Slovenia da record, 21 le nazioni a segno

Sono 62 i ciclisti in rappresentanza di 21 nazioni ad aver centrato almeno una vittoria World Tour 2024 al termine della Grande Boucle dominata da Pogacar. Italia ferma a 7 successi e 32 podi totali.

HOMEFocusWorld Tour 2024: Pogacar e Slovenia da record, 21 le nazioni a...

Prossima gara World Tour 2024 la Classica di San Sebastian

Il Tour de France dominato dallo sloveno Tadej Pogacar ha rappresentato la competizione numero 25 del calendario World Tour 2024, undicesima corsa a tappe del principale circuito UCI dopo Tour Down Under, UAE Tour, Parigi-Nizza, Tirreno-Adriatico, Volta a Catalunya, Paesi Baschi, Tour de Romandie, Giro d’Italia, Giro del Delfinato e Giro di Svizzera.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Considerando le 21 frazioni individuali e la classifica finale della Grande Boucle, ecco che il totale delle vittorie World Tour assegnate finora in stagione sale a 128. La prossima corsa del più importante circuito UCI sarà la Classica San Sebastian, in programma sabato 10 agosto, quindi esattamente una settimana dopo la gara olimpica in linea del 3 agosto.

Giro d'Italia Pogacar in trionfo nell'edizione 2024
Giro d’Italia Pogacar in trionfo nell’edizione 2024. Photo Credits: LaPresse

Le classifiche World Tour 2024: Pogacar il miglior ciclista

Sono 62 nel complesso i corridori che hanno conquistato vittorie in gare World Tour 2024. Il migliore in assoluto è Tadej Pogacar che dopo la memorabile doppietta Giro-Tour è salito a 21 affermazioni. Ecco tutti i trionfi centrati in stagione dal fuoriclasse sloveno:

Uno score straordinario considerando che i suoi 21 successi sono maturati su 48 giorni di gara (quindi nel 43,75% delle corse World Tour 2024 disputate) e che nel complesso sono stati 28 i piazzamenti tra i migliori tre. Al secondo posto della graduatoria individuale con 6 affermazioni ottenute nelle gare del principale circuito UCI ci sono i belgi Tim Merlier e Jasper Philipsen, mentre in quarta posizione con 5 c’è l’azzurro Jonathan Milan, a segno in 2 tappe della Tirreno-Adriatico e in 3 del Giro d’Italia.

Sono stati 7 i corridori che al Tour de France hanno collezionato le prime affermazioni in competizioni World Tour 2024: i francesi Romain Bardet, Kevin Vauquelin e Anthony Turgis, l’eritreo Biniam Girmay, il britannico Mark Cavendish, l’olandese Dylan Groenewegen e il belga Victor Campenaerts.

Tappa 13 Giro d'Italia 2024, vittoria Jonathan Milan
Tappa 13 Giro d’Italia 2024, vittoria Jonathan Milan. Photo Credits: LaPresse

Slovenia sempre leader per numero di vittorie World Tour 2024

La Slovenia trascinata dalle mirabolanti imprese di Pogacar ha consolidato la propria leadership nella classifica per nazioni con 26 vittorie in gare World Tour 2024. Oltre alle 21 perle di Tadej anche il sigillo di Tratnik alla Omloop Het Nieuwsblad e le 4 vittorie messe a segno da Roglic. Al secondo posto resta il Belgio a quota 23, poi Francia con 12, Olanda con 11, Gran Bretagna con 9, Danimarca con 8 e Italia con 7 (oltre alle 5 di Jonathan Milan anche le tappe al Giro d’Italia vinte da Filippo Ganna e da Andrea Vendrame).

Sono 21 le nazioni che hanno centrato affermazioni nelle corse del principale circuito UCI. Unica new entry al Tour de France 2024 l’Eritrea grazie al meraviglioso tris firmato da Biniam Girmay.

La Francia è la nazione che ha portato più corridori al successo (11), il Belgio vanta il maggior numero di piazzamenti tra i migliori tre (56). In totale 28 i paesi che hanno ottenuto podi in competizioni World Tour 2024. Ecco le nazioni che hanno trionfato nelle undici corse a tappe World Tour 2024.

  • quattro successi per la Slovenia: Vuelta a Catalunya, Giro d’Italia e Tour de France con Tadej Pogacar, Giro del Delfinato con Primoz Roglic
  • due successi per la Spagna: Giro dei Paesi Baschi con Juan Ayuso e Tour de Romandie con Carlos Rodriguez
  • due successi per la Gran Bretagna: Tour Down Under con Stephen Williams e Giro di Svizzera con Adam Yates
  • un successo per il Belgio: UAE Tour con Lennert Van Eetvelt
  • un successo per gli Stati Uniti: Parigi-Nizza con Matteo Jorgenson
  • un successo per la Danimarca: Tirreno-Adriatico con Jonas Vingegaard
Podio Tappa 21 Tour de France 2024, vittoria di Tadej Pogacar
Il podio della Tappa 21, Tour de France 2024. Photo Credits: A.S.O. / Billy Ceusters.

Le tappe Tour de France 2024 giorno per giorno

Vuoi ripercorrere le statistiche relative alle singole 21 tappe Tour de France 2024 che si è concluso il 21 luglio? CLICCANDO sopra le singole frazioni è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche.


Vuoi rivedere l’intervista al CT della nazionale Daniele Bennati, al via del Tour de France 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Giro delle Fiandre 2025: domenica lo splendido duello sui muri del Belgio

Domenica 6 aprile si correrà il Giro delle Fiandre 2025, seconda tra le Classiche Monumento della stagione. Grande attesa per la sfida stellare Pogacar - Van der Poel. Per l’Italia 11 vittorie nella storia e speranze per il 2025 rivolte a Ganna.

Gand Wevelgem 2025: favoloso tris di Mads Pedersen

Mads Pedersen ha dominato la Gand Wevelgem 2025 e ha firmato il quarto successo danese in questa Classica del Nord. Alla Volta a Catalunya secondo trionfo di Primoz Roglic e terzo consecutivo per la Slovenia.

Brugge De Panne 2025: Molano vince davanti all’azzurro Milan

La Brugge De Panne 2025 è stata caratterizzata dal primo successo colombiano nella storia della gara. A firmarlo è stato Juan Sebastian Molano. Per la nazione sudamericana anche la prima vittoria World Tour stagionale.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.