SOMMARIO
Prossima gara World Tour 2024 la Classica di San Sebastian
Il Tour de France dominato dallo sloveno Tadej Pogacar ha rappresentato la competizione numero 25 del calendario World Tour 2024, undicesima corsa a tappe del principale circuito UCI dopo Tour Down Under, UAE Tour, Parigi-Nizza, Tirreno-Adriatico, Volta a Catalunya, Paesi Baschi, Tour de Romandie, Giro d’Italia, Giro del Delfinato e Giro di Svizzera.
Considerando le 21 frazioni individuali e la classifica finale della Grande Boucle, ecco che il totale delle vittorie World Tour assegnate finora in stagione sale a 128. La prossima corsa del più importante circuito UCI sarà la Classica San Sebastian, in programma sabato 10 agosto, quindi esattamente una settimana dopo la gara olimpica in linea del 3 agosto.
Le classifiche World Tour 2024: Pogacar il miglior ciclista
Sono 62 nel complesso i corridori che hanno conquistato vittorie in gare World Tour 2024. Il migliore in assoluto è Tadej Pogacar che dopo la memorabile doppietta Giro-Tour è salito a 21 affermazioni. Ecco tutti i trionfi centrati in stagione dal fuoriclasse sloveno:
- Strade Bianche
- Volta a Catalunya, classifica finale e quattro tappe
- Liegi-Bastogne-Liegi
- Giro d’Italia, classifica finale e sei tappe
- Tour de France, classifica finale e sei tappe
Uno score straordinario considerando che i suoi 21 successi sono maturati su 48 giorni di gara (quindi nel 43,75% delle corse World Tour 2024 disputate) e che nel complesso sono stati 28 i piazzamenti tra i migliori tre. Al secondo posto della graduatoria individuale con 6 affermazioni ottenute nelle gare del principale circuito UCI ci sono i belgi Tim Merlier e Jasper Philipsen, mentre in quarta posizione con 5 c’è l’azzurro Jonathan Milan, a segno in 2 tappe della Tirreno-Adriatico e in 3 del Giro d’Italia.
Sono stati 7 i corridori che al Tour de France hanno collezionato le prime affermazioni in competizioni World Tour 2024: i francesi Romain Bardet, Kevin Vauquelin e Anthony Turgis, l’eritreo Biniam Girmay, il britannico Mark Cavendish, l’olandese Dylan Groenewegen e il belga Victor Campenaerts.
Slovenia sempre leader per numero di vittorie World Tour 2024
La Slovenia trascinata dalle mirabolanti imprese di Pogacar ha consolidato la propria leadership nella classifica per nazioni con 26 vittorie in gare World Tour 2024. Oltre alle 21 perle di Tadej anche il sigillo di Tratnik alla Omloop Het Nieuwsblad e le 4 vittorie messe a segno da Roglic. Al secondo posto resta il Belgio a quota 23, poi Francia con 12, Olanda con 11, Gran Bretagna con 9, Danimarca con 8 e Italia con 7 (oltre alle 5 di Jonathan Milan anche le tappe al Giro d’Italia vinte da Filippo Ganna e da Andrea Vendrame).
Sono 21 le nazioni che hanno centrato affermazioni nelle corse del principale circuito UCI. Unica new entry al Tour de France 2024 l’Eritrea grazie al meraviglioso tris firmato da Biniam Girmay.
La Francia è la nazione che ha portato più corridori al successo (11), il Belgio vanta il maggior numero di piazzamenti tra i migliori tre (56). In totale 28 i paesi che hanno ottenuto podi in competizioni World Tour 2024. Ecco le nazioni che hanno trionfato nelle undici corse a tappe World Tour 2024.
- quattro successi per la Slovenia: Vuelta a Catalunya, Giro d’Italia e Tour de France con Tadej Pogacar, Giro del Delfinato con Primoz Roglic
- due successi per la Spagna: Giro dei Paesi Baschi con Juan Ayuso e Tour de Romandie con Carlos Rodriguez
- due successi per la Gran Bretagna: Tour Down Under con Stephen Williams e Giro di Svizzera con Adam Yates
- un successo per il Belgio: UAE Tour con Lennert Van Eetvelt
- un successo per gli Stati Uniti: Parigi-Nizza con Matteo Jorgenson
- un successo per la Danimarca: Tirreno-Adriatico con Jonas Vingegaard
Le tappe Tour de France 2024 giorno per giorno
Vuoi ripercorrere le statistiche relative alle singole 21 tappe Tour de France 2024 che si è concluso il 21 luglio? CLICCANDO sopra le singole frazioni è possibile andare all’articolo relativo, per ripercorrere analisi e statistiche.
- 1ª tappa – sabato 29 giugno: Firenze (ITA) – Rimini (ITA) di 206 km / VINCITORE ROMAIN BARDET (FRA)
- 2ª tappa – domenica 30 giugno: Cesenatico (ITA) – Bologna (ITA) di 200 km / VINCITORE KEVIN VAUQUELIN (FRA)
- 3ª tappa – lunedì 1° luglio: Piacenza (ITA) – Torino (ITA) di 229 km / VINCITORE BINIAM GIRMAY (ERI)
- 4ª tappa – martedì 2 luglio: Pinerolo (ITA) – Valloire di 138 km / VINCITORE TADEJ POGACAR (SLO)
- 5ª tappa – mercoledì 3 luglio: Saint Jean de Maurienne – Saint Vulbas di 177 km / VINCITORE MARK CAVENDISH
- 6ª tappa – giovedì 4 luglio: Mâcon – Dijon di 163 km / VINCITORE DYLAN GROENEWEGEN
- 7ª tappa – venerdì 5 luglio: Nuits Saint Georges – Gegrey Chambertin (cronometro individuale) di 25 km / VINCITORE REMCO EVENEPOEL
- 8ª tappa – sabato 6 luglio: Semur en Auxois – Colombey les Deux Églises di 176 km / VINCITORE BINIAM GIRMAY
- 9ª tappa – domenica 7 luglio: Troyes – Troyes di 199 km / VINCITORE ANTHONY TURGIS
- 10ª tappa – martedì 9 luglio: Orléans – Saint Amand Montrond di 187 km / VINCITORE JASPER PHILIPSEN
- 11ª tappa – mercoledì 10 luglio Évaux les Bains – Le Lioran di 211 km / VINCITORE JONAS VINGEGAARD
- 12ª tappa – giovedì 11 luglio: Aurillac – Villeneuve sur Lot di 204 km / VINCITORE BINIAM GIRMAY
- 13ª tappa – venerdì 12 luglio: Agen – Pau di 171 km / VINCITORE JASPER PHILIPSEN
- 14ª tappa – sabato 13 luglio: Pau – Saint Lary Soulan (Pla d’Adet) di 152 km / VINCITORE TADEJ POGACAR
- 15ª tappa – domenica 14 luglio: Loudenvielle – Plateau de Beille de 198 km / VINCITORE TADEJ POGACAR
- 16ª tappa – martedì 16 luglio: Gruissan – Nimes di 187 km / VINCITORE JASPER PHILIPSEN
- 17ª tappa – mercoledì 17 luglio: Saint Paul Trois Châteaux – Superdèvoluy di 178 km / VINCITORE RICHARD CARAPAZ
- 18ª tappa – giovedì 18 luglio: Gap – Barcelonette di 179 km / VINCITORE VICTOR CAMPENAERTS
- 19ª tappa – venerdì 19 luglio: Embrun – Isola 2000 di 145 km / VINCITORE TADEJ POGACAR
- 20ª tappa – sabato 20 luglio: Nizza – Col de la Couillole di 133 km / VINCITORE TADEJ POGACAR
- 21ª tappa – domenica 21 luglio: Monaco – Nizza (cronometro individuale) di 34 km / VINCITORE TADEJ POGACAR