domenica, 20 Luglio 2025

Campionati Italiani Ciclismo 2025: Filippo Ganna festeggia il sesto trionfo a crono

Filippo Ganna si è aggiudicato il sesto titolo tricolore cronometro dettando legge nella prova contro il tempo dei Campionati Italiani Ciclismo 2025. Eguagliato il record di Pinotti. Sul podio anche Baroncini e Cattaneo.

HOMEAltre CorseGare italianeCampionati Italiani Ciclismo 2025: Filippo Ganna festeggia il sesto trionfo a crono

Campionati Italiani Ciclismo 2025: Ganna tricolore cronometro

Primo impegno per i professionisti andato in archivio ai Campionati Italiani Ciclismo 2025 in corso di svolgimento in Friuli Venezia Giulia. A vincere il titolo a cronometro è stato Filippo Ganna che come da previsione ha coperto i 28 km del percorso disegnato in provincia di Pordenone (da Morsano al Tagliamento ai San Vito al Tagliamento) in 30’35″83, alla media di 54,907 km/h. Prestazione come sempre superlativa del piemontese che si è così laureato per la sesta volta in carriera Campione Italiano a cronometro.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

SuperPippo ha dominato la scena precedendo di 46″ il comunque bravissimo Filippo Baroncini e di 57″ il sempre performante Mattia Cattaneo. Al 4° posto dei Campionati Italiani Cronometro, con un ritardo di 1’35” si è classificato Matteo Sobrero, poi a seguire è stata la volta di Marco Frigo (a 1’56”), Lorenzo Milesi (2’00”), Alberto Bettiol (2’41”) e Gianmarco Garofoli (2’41”).

Statistiche Campionati Italiani Ciclismo: sesta gioia per Ganna

Filippo Ganna ha collezionato la seconda vittoria stagionale dopo quella messa a segno nella prova contro il tempo di Lido di Camaiore alla Tirreno-Adriatico e ha scritto per la sesta volta il proprio nome nell’albo d’oro Campionati Italiani Ciclismo a cronometro. Un altro bel successo dopo quelli già messi a segno nel 2019, nel 2020, nel 2022, nel 2023 e nel 2024 e ha così eguagliato il record di 6 successi totali appartenente a Marco Pinotti, principe nelle prove contro il tempo nel 2005, nel 2007, nel 2008, nel 2009, nel 2010 e nel 2013.

Il titolo centrato ai Campionati Italiani Ciclismo 2025 è il quarto consecutivo per il ventottenne piemontese che ha così eguagliato la miglior striscia firmata da Pinotti tra il 2007 e il 2010.

Per Ganna i podi totali nei Campionati Italiani Cronometro diventano 7 considerando anche il 2° posto ottenuto nel 2018 alle spalle di Gianni Moscon, quindi 2 in meno in questo caso rispetto al primato assoluto appartenente a Pinotti. Il bergamasco si piazzò infatti anche 2° nel 2006 (dietro Marzio Bruseghin) e 3° in ben due circostanze, nel 2004 e nel 20122.

Filippo Baroncini ha migliorato il 2° posto dello scorso anno salendo per la seconda volta consecutiva sul podio ai Campionati Italiani Cronometro, mentre Mattia Cattaneo ha portato a 4 i piazzamenti in carriera tra i migliori tre nel tricolore cronometro. Per lui nessuna vittoria, ma due argenti (nel 2022 e nel 2023) e due bronzi (nel 2021 e nel 2025).

Tappa 1 Tirreno Adriatico 2025, dominio Filippo Ganna a crono
Tappa 1 Tirreno Adriatico 2025, dominio Filippo Ganna a crono. Photo Credits: LaPresse

I campioni a cronometro delle altre nazioni

I titoli a cronometro sono stati assegnati anche in altre nazioni. Ecco i principali neo campioni delle prove contro il tempo:

  • Francia – Bruno Armirail. Prima vittoria stagionale e terzo titolo nazionale a cronometro dopo quelli centrati nel 2022 e nel 2024.
  • Gran Bretagna – Ethan Hayter. Seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta nella prova contro il tempo di qualche giorno fa ad Ham al Giro del Belgio. Per lui terzo titolo nazionale a cronometro dopo quelli centrati nel 2021 e nel 2022. Lo scorso anno si era laureato campione britannico in linea.
  • Norvegia – Tobias Foss. Prima vittoria stagionale e terzo titolo nazionale a cronometro dopo quelli centrati nel 2021 e nel 2022. dopo quelle centrate sempre a cronometro alla Volta a la Comunitat Valenciana (a Orihuela) e al Giro d’Italia (a Pisa).
  • Olanda – Daan Hoole. Terza vittoria stagionale dopo quelle messe a referto sempre a cronometro alla Volta a la Comunitat Valenciana (a Orihuela) e al Giro d’Italia (a Pisa). Per lui secondo titolo olandese consecutivo nelle prove contro il tempo dopo quello dello scorso anno.
  • Svizzera – Mauro Schmid. Seconda vittoria stagionale dopo quella ottenuta alla Cadel Evans Great Ocean Road Race a inizio stagione. Lo scorso anno si era laureato campione elvetico in linea, quest’anno ha ottenuto il primo sigillo in carriera contro il tempo.

Da segnalare anche i successi ottenuti da Mathias Vacek in Repubblica Ceca, da Matthias Schwarzbacher in Slovacchia, da Orluis Aular in Venezuela, di Yevgeniy Fedorov in Kazakistan, di Filip Maciejuk in Polonia e di Toms Skujins in Lettonia.

Verso la prova in linea: la Storia Campionati Italiani Ciclismo

I Campionati Italiani Ciclismo vivranno nella giornata di domenica il 124° atto della prova in linea, una storia iniziata addirittura nel lontano 1885 e caratterizzata dalle vittorie di quasi tutti i più forti corridori azzurri di tutti i tempi. Il migliore in assoluto è stato Costante Girardengo, con i 9 titoli nazionali di fila vinti a cavallo della Prima Guerra Mondiale e quindi dal 1913 al 1925 (con interruzione nel quadriennio 1915-1918 dovuta al conflitto). Per il Campionissimo 11 podi totali contando anche il 2° posto del 1926 e il 3° del 1928. Una striscia ineguagliabile!

Il secondo all-time è Learco Guerra con i 5 successi anche in questo caso consecutivi centrati dal 1930 al 1934, terza posizione di tutti i tempi per Gino Bartali con 4 titoli (1935, 1937, 1940 e 1952, quindi 17 anni dopo rispetto al primo dei suoi trionfi) e 8 piazzamenti totali tra i migliori tre (compresi tre secondi e un terzo posto). A quota 4 vittorie anche altri due miti del nostro ciclismo: Alfredo Binda e Fausto Coppi.

Sono 26 i corridori con due o più trionfi, 73 in totale i ciclisti che hanno vinto almeno una volta il titolo tricolore e 209 gli atleti saliti in totale sul podio ai Campionati Italiani Ciclismo.

La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.
La mappa del percorso Tour de France 2025. CREDIT A.S.O.

Calendario corse ciclismo 2025: le 36 corse World Tour

Si sono fin qui disputate 25 delle 36 gare World Tour 2025. In archivio finora 15 gare di un giorno e 10 corse a tappe. In attesa ovviamente del Tour de France che scatterà il prossimo 5 luglio

Ecco tutti gli appuntamenti, in cui sono indicate anche le date di riferimento, le nazioni in cui si svolgono le principali corse ciclismo 2025 e i vincitori di quelle già disputate.


Vuoi conoscere i canali social di Ciclopico Webzine?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Vittoria di Jonathan Milan nella Tappa 8 Tour de France 2025. L’Italia spezza il digiuno!

Jonathan Milan ha vinto la tappa 8 Tour de France 2025 e ha permesso al ciclismo azzurro di ritrovare un successo che mancava da 113 frazioni individuali di fila. Per l'Italia sono 11 acuti World Tour 2025.

Tappa 5 Tour de France 2025: Evenepoel in trionfo nella crono, Pogacar in maglia gialla

Remco Evenepoel ha dominato la crono di Caen, valida come tappa 5 Tour de France 2025, Tadej Pogacar ha conquistato la maglia gialla numero 41 in carriera. Per il Belgio 3 vittorie su 5 tappe.

Tappa 4 Tour de France 2025: Pogacar festeggia 100 vittorie, VdP resta in giallo

Tadej Pogacar ha centrato la vittoria numero 100 in carriera aggiudicandosi la tappa 4 Tour de France 2025. Per il campione sloveno sono 18 sigilli in carriera alla Grande Boucle (in 6 edizioni di fila) e 12 successi World Tour 2025.

Tappa 1 Tour de France 2025: vittoria e maglia gialla per Jasper Philpsen

Jasper Philipsen ha vinto la tappa 1 Tour de France 2025 e ha vestito la maglia gialla per la prima volta in carriera. Il belga è il 33° ciclista a raggiungere quota 10 successi alla Grande Boucle.

TI POTREBBE PIACERE

Bella vittoria in fuga di Arensman nella tappa 14 Tour de France 2025. Ritiro di Evenepoel

La tappa 14 Tour de France 2025 ha fatto registrare il successo di Thymen Arensman. Per l'Olanda è la seconda gioia di questa edizione, la decima in gare World Tour. Pogacar controlla e resta in giallo, Evenepoel si ritira.

Tappa 13 Tour de France 2025: magnifico Pogacar, domina la crono e si conferma leader

Tadej Pogacar ha dettato legge anche nella tappa 13 Tour de France 2025 dominando la crono di Peyragudes Per lo sloveno 21 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 46 giorni in maglia gialla e 15 successi World Tour 2025. Superlativo!

Meraviglioso Pogacar: in trionfo nella tappa 12 Tour de France 2025 e di nuovo in giallo

Tadej Pogacar ha dominato la tappa 12 Tour de France 2025 infliggendo 2'10" a Jonas Vingegaard. Per lo sloveno 20 frazioni vinte in carriera alla Grande Boucle, 45 giorni in maglia gialla, 14 successi World Tour 2025 e 102 vittorie in carriera. Divino!

Abrahamsen firma la tappa 11 Tour de France 2025. Trionfo Norvegia dopo 114 frazioni

La tappa 11 Tour de France 2025 riporta la Norvegia a un successo che mancava dal 2020. Merito di Jonas Abrahamsen che si è imposto in uno sprint a due sullo svizzero Mauro Schmid diventando il 59° ciclista con vittorie in gare World Tour 2025.

Statistiche Tour de France 2025 dopo 10 tappe. Belgio con 4 sigilli, l’Italia ritrova la vittoria

Le statistiche Tour de France 2025 al primo giorno di riposo, dopo 10 tappe. Fin qui 8 corridori a segno e 4 in maglia gialla. Per l'Italia la vittoria di Jonathan Milan e 4 piazzamenti totali tra i migliori tre. Pogacar raggiunge 19 successi parziali.

Tappa 10 Tour de France 2025: Simon Yates centra la vittoria e Ben Healy si veste di giallo

Simon Yates ha vinto la tappa 10 Tour de France 2025 portando a 11 i successi parziali in carriera nei Grandi Giri, Ben Healy si è portato in testa alla classifica ed è diventato il quarto irlandese di sempre a vestire la maglia gialla al Tour.