SOMMARIO
Lo sloveno Omrzel ha vinto il Giro Next Gen 2025
E’ terminato con il botto il Giro Next Gen 2025 che ha chiuso i battenti domenica scorsa con l’ottava tappa, 127 km sulle strade di Pinerolo (sede di partenza e arrivo). Il cambio di leadership è avvenuto proprio nell’ultima frazione, quando lo sloveno Jakob Omrzel della Bahrain Victorious Development, già 2° quest’anno al Giro del Belvedere e capace lo scorso anno tra gli junior di vincere la Parigi-Roubaix, ha strappato la maglia rosa all’australiano Luke Tuckwell della Red Bull – Bora – hansgrohe Rookies.
NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.
E’ stato un Giro Next Gen molto bello e mai scontato. Alla vigilia si pensava che i tapponi di Passo del Maniva e Prato Nevoso avrebbero potuto decretare il vincitore e invece, ancor più dei colli alpini, lo scossone decisivo alla classifica lo ha dato l’Appennino, quello ligure in particolare. Infatti Tuckwell ha conquistato la maglia rosa a Gavi nella tappa vinta dall’irlandese Adam Rafferty che ha avuto la meglio su un gruppetto di ottimi nomi, tra i quali anche Omrzel e l’italiano Filippo Turconi.
Tutta gente che già sul Passo del Maniva nella frazione alpina vinta dal belga Jarno Widar avevano terminato vicinissimi al corridore della Lotto Development Team e al nostro Lorenzo Mark Finn che, ancora una volta, ha dimostrato il suo grande valore proprio in quella circostanza, per poi dedicarsi al compagno Tuckwell in maglia rosa.
Citazione speciale anche il ceco Pavel Novak della MBH Bank Ballan CSB, anche lui attesissimo dopo il 5° posto ottenuto nel 2024, vincitore tra l’altro dell’altra tappa alpina, sul traguardo di Prato Nevoso e 3° alla fine nella classifica generale. Da rimarcare la sfortuna che ha colpito Widar in quella che doveva essere la tappa della riscossa (Prato Nevoso). Il belga, vincitore lo scorso anno, è arrivato in forte ritardo a causa di una caduta e il mattino successivo non è ripartito da Pinerolo.
Tra gli italiani, oltre ai già citati Turconi e Finn rispettivamente 5° e 6° nella classifica Giro Next Gen 2025, meritano un applauso anche Matteo Scalco della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè che si è piazzato al 9° posto della generale ed il valdostano Filippo Agostinacchio ottimo vincitore di tappa ad Acqui Terme.
Per la Slovenia quello di Ormzel è il secondo trionfo nella storia del Giro d’Italia dilettanti, gara tra le più importanti al mondo per ciò che concerne il ciclismo Under 23, che nel corso degli anni si era chiamato anche Girobio e che dal 2023 è diventato Giro Next Gen. Il precedente risale all’edizione 1999 con il trionfo di Tadej Valjavec, che correva per una squadra italiana, la Record Cucine Caneva di Pordenone.

Classifica Giro Next Gen: tre italiani in top ten
Lo sloveno Jakob Omrzel ha vinto il Giro Next Gen 2025 aggiudicandosi la maglia rosa finale con 12″ sull’australiano Luke Tuckwell e 35″ sul ceco Pavel Novak, entrambi saliti quindi sul podio. in quarta piazza, con un distacco di 1’08” è giunto il norvegese Jorgen Nordhagen, mentre al 5° e al 6° posto, staccati rispettivamente di 1’47” e 2’41” si sono piazzati gli italiani Filippo Turconi e Lorenzo Mark Finn.
Settima posizione a 3’08” per lo spagnolo Adria Pericas, 8° a 3’38” il belga Matteo Vanhuffel, 9° a 4’41” l’altro azzurro Matteo Scalco, 10° a 5’03” il britannico Callum Thornley.
Ecco quindi i vincitori delle cinque maglie
- Jakob Omrzel (Slovenia) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
- Lorenzo Mark Finn (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
- Jakob Omrzel (Slovenia) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
- Aubin Sparfel (Francia) in maglia rossa, primo nella graduatoria a punti
- Filippo Turconi (ITALIA) in maglia tricolore, leader della Classifica Italiani

I vincitori di tappa del Giro Next Gen 2025
Ecco i vincitori delle 8 tappe che hanno caratterizzato il Giro Next Gen 2025. Due affermazioni a testa per Belgio e Irlanda, mentre il ciclismo italiano ha festeggiato il bel successo di Filippo Agostinacchio ad Aqui Terme. In totale 1029,4 i chilometri percorsi.
- 1ª tappa – Rho – Rho di 8,4 km (crono individuale) / VINCITORE MATTHIAS SCHWARZBACHER (Slovacchia)
- 2ª tappa – Rho Fiera Milano – Cantù di 146 km / VINCITORE JONATHAN VERVENNE (Belgio)
- 3ª tappa – Albese con Cassano – Passo del Maniva di 144 km / VINCITORE JARNO WIDAR (Belgio)
- 4ª tappa – Manerbio – Salsomaggiore Terme di 134 km / VINCITORE SETH DUNWOODY (Irlanda)
- 5ª tappa – Fiorenzuola d’Arda – Gavi di 153 km / VINCITORE ADAM RAFFERTY (Irlanda)
- 6ª tappa – Ovada – Aqui Terme di 154 km / VINCITORE FILIPPO AGOSTINACCHIO (ITALIA)
- 7ª tappa – Bra – Prato Nevoso di 163 km / VINCITORE PAVEL NOVAK (Rep. Ceca)
- 8ª tappa – Pinerolo – Pinerolo di 127 km / VINCITORE JORGEN NORDHAGEN (Norvegia)
Autore: Nicola Telari
Rivivi il Giro d’Italia 2025 dei professionisti
Dopo il resoconto del Giro Next Gen curato da Nicola Telari, se vuoi puoi rivivere anche tutte le tappe che hanno caratterizzato il Giro dei professionisti. CLICCANDO sopra ognuna delle 21 frazioni disputate in occasione della Corsa Rosa numero 108 è possibile andare all’articolo relativo per ripercorrere analisi e statistiche della tappa indicata. Con ordine d’arrivo e con il resoconto di quanto accaduto, giorno dopo giorno.
- 1ª tappa – Durazzo (ALB) – Tirana (ALB) di 164 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 2ª tappa – Tirana (ALB) – Tirana (ALB) di 13,7 km (crono ) / VINCITORE: JOSHUA TARLING (G. Bretagna)
- 3ª tappa – Valona (ALB) – Valona (ALB) di 160 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 4ª tappa – Alberobello – Lecce di 189 km / VINCITORE CASPER VAN UDEN (Olanda)
- 5ª tappa – Ceglie Messapica – Matera di 144 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 6ª tappa – Potenza – Napoli di 226 km / VINCITORE KADEN GROVES (Australia)
- 7ª tappa – Castel di Sangro – Tagliacozzo di 168 km / VINCITORE JUAN AYUSO (Spagna)
- 8ª tappa – Giulianova – Castelraimondo di 197 / VINCITORE LUKE PLAPP (Australia)
- 9ª tappa – Gubbio – Siena di 181 km / VINCITORE WOUT VAN AERT (Belgio)
- 10ª tappa – Lucca – Pisa di 28,6 km (crono individuale) / VINCITORE DAAN HOOLE (Olanda)
- 11ª tappa – Viareggio – Castelnuovo ne’ Monti di 185 km / VINCITORE RICHARD CARAPAZ (Ecuador)
- 12ª tappa – Modena – Viadana (Oglio-Po) di 172 km / VINCITORE OLAV KOOIJ (Olanda)
- 13ª tappa – Rovigo – Vicenza di 180 km / VINCITORE MADS PEDERSEN (Danimarca)
- 14ª tappa – Treviso – Nova Gorica di 195 km / VINCITORE KASPER ASGREEN (Danimarca)
- 15ª tappa – Fiume Veneto – Asiago di 214 km / VINCITORE CARLOS VERONA (Spagna)
- 16ª tappa – Piazzola sul Brenta – San Valentino (Brentonico) di 199 km / VINCITORE CHRISTIAN SCARONI (ITALIA)
- 17ª tappa – San Michele all’Adige – Bormio di 154 km / VINCITORE ISAAC DEL TORO (Messico)
- 18ª tappa – Morbegno – Cesano Maderno di 144 km / VINCITORE NICO DENZ (Germania)
- 19ª tappa – Biella – Champoluc di 166 km / VINCITORE NICOLAS PRODHOMME (Francia)
- 20ª tappa – Verrès – Sestriere di 203 km / VINCITORE CHRIS HARPER (Australia)
- 21ª tappa – Roma – Roma di 141 km / VINCITORE OLAV KOOIJ (Olanda)
Ecco di seguito la tabella riepilogativa della corsa rosa 2025 con i vincitori delle varie frazioni e l’evoluzione delle quattro classifiche di rendimento. Sono 17 i ciclisti andati a segno in rappresentanza di 11 nazioni.
Tappe Giro d'Italia 2025: i vincitori e le classifiche
TAPPA | VINCITORE | MAGLIA ROSA | MAGLIA CICLAMINO | MAGLIA AZZURRA | MAGLIA BIANCA |
---|---|---|---|---|---|
1 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | S. Moniquet (Bel) | F. Busatto (ITA) |
2 | J. Tarling (Gb) cr. | P. Roglic (Slo) | M. Pedersen (Dan) | S. Moniquet (Bel) | M. Vacek (Svk) |
3 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
riposo | - | - | - | - | - |
4 | C. Van Uden (Ola) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
5 | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
6 | K. Groves (Aus) | M. Pedersen (Dan) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | M. Vacek (Svk) |
7 | J. Ayuso (Spa) | P. Roglic (Slo) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | J. Ayuso (Spa) |
8 | L. Plapp (Aus) | D. ULISSI (ITA) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | J. Ayuso (Spa) |
9 | W. Van Aert (Bel) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
riposo | - | - | - | - | - |
10 | D. Hoole (Ola) cr. | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
11 | R. Carapaz (Ecu) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
12 | O. Kooij (Ola) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
13 | M. Pedersen (Dan) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
14 | K. Asgreen (Dan) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
15 | C. Verona (Spa) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
riposo | - | - | - | - | - |
16 | C. Scaroni (ITA) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
17 | I. Del Toro (Mex) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
18 | N. Denz (Ger) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
19 | N. Prodhomme (Fra) | I. Del Toro (Mex) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
20 | C. Harper (Aus) | S. Yates (Gb) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
21 | O. Kooij (Ola) | S. Yates (Gb) | M. Pedersen (Dan) | L. Fortunato (ITA) | I. Del Toro (Mex) |
Ecco quindi i vincitori delle quattro maglie del Giro 108
- Simon Yates (Gran Bretagna) in maglia rosa, primatista della graduatoria generale
- Lorenzo Fortunato (ITALIA) in maglia azzurra, leader dei Gran Premi della Montagna
- Isaac Del Toro (Messico) in maglia bianca, miglior giovane in classifica generale
- Mads Pedersen (Danimarca) in maglia ciclamino, primo nella graduatoria a punti
Ecco la classifica finale dell’edizione 108 della Corsa Rosa
Classifica finale Giro d'Italia 2025
POSIZIONE | CICLISTA | NAZIONE | DISTACCO |
---|---|---|---|
1° | SIMON YATES | G. Bretagna | |
2° | Isaac Del Toro | Messico | 3:56 |
3° | Richard Carapaz | Ecuador | 4:43 |
4° | Derek Gee | Canada | 6:23 |
5° | Damiano Caruso | ITALIA | 7:32 |
6° | Giulio Pellizzari | ITALIA | 9:28 |
7° | Egan Bernal | Colombia | 12:42 |
8° | Einer Rubio | Colombia | 13:05 |
9° | Brandon McNulty | Stati Uniti | 13:36 |
10° | Michael Storer | Australia | 14:27 |