martedì, 24 Dicembre 2024

Statistiche Grandi Giri 2024 dopo il trionfo di Pogacar alla corsa rosa

Tadej Pogacar ha aggiornato le sue statistiche Grandi Giri dopo il trionfo alla corsa rosa 2024: è il 22° con 3 trionfi e si è portato al 19° posto all-time per numero di podi. Slovenia nazione regina!

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaStatistiche Grandi Giri 2024 dopo il trionfo di Pogacar alla corsa rosa

Statistiche Grandi Giri 2024: i 6 podi di Pogacar

Quello conquistato nell’edizione 107 della corsa rosa (la numero 106 a livello individuale) è stato il terzo successo nei Grandi Giri di Tadej Pogacar, dopo la doppietta messa a segno al Tour de France, vinto nel 2020 nel 2021. Un tris che aggiorna le statistiche Grandi Giri e che porta il campione sloveno nell’olimpo del ciclismo mondiale.

Tadej è infatti il 22° corridore nella storia a primeggiare in almeno tre Grandi Giri, stesso numero degli italiani Belloni e Magni, dei francesi Bobet e Fignon, dello spagnolo Delgado, dello statunitense Lemond e del belga Thys. Il miglior di sempre resta Eddy Merckx a quota 11 trionfi.

Contando il terzo posto alla Vuelta di Spagna 2019 e le piazze d’onore ottenute al Tour de France nel 2022 e nel 2023, diventano 6 i podi complessivi di Pogacar in altrettanti Grandi Giri disputati. Un numero di assoluto spessore che lo porta al 19° posto della classifica all-time guidata a quota 13 dal francese Anquetil. Il “divino Tadej” è diventato tra l’altro il 21° ciclista a piazzarsi tra i migliori tre in tutte tre le principali corse a tappe.

Grazie alla terza posizione centrata alla corsa rosa 2024, Geraint Thomas è salito a quota 5 podi nei Grandi Giri portandosi al 33° posto della graduatoria di tutti i tempi. Per il britannico due piazzamenti tra i migliori tre al Giro (2° nel 2023 e 3° nel 2024) e tre al Tour de France (1° nel 2018, 2° nel 2019, 3° nel 2022).

Grandi Giri 2024, Pogacar in trionfo alla corsa rosa
Grandi Giri 2024, Pogacar in trionfo alla corsa rosa. Photo Credits: LaPresse

Grandi Giri: dominio sloveno negli ultimi 5 anni

La Slovenia ha festeggiato il secondo successo di fila alla corsa rosa dopo quello firmato nel 2023 da Primoz Roglic. Escludendo l’Italia padrona di casa, l’ultima nazione ad aggiudicarsi due edizioni consecutive del Giro con due differenti corridori era stato il Belgio nel biennio 1977-1978 grazie ai trionfi di Michel Pollentier e di Johan De Muynck.

Prendendo in esame gli ultimi 15 Grandi Giri (dal Tour 2019 fino al Giro 2024) la Slovenia ha primeggiato in ben 7 circostanze (4 con Roglic e 3 con Pogacar), cioè nel 46,67% di quelli che si sono nel complesso disputati. Dominio assoluto, che sembra tra l’altro destinato a continuare!

statistiche Giro d'Italia 2024 risultati corridori azzurri
statistiche Giro d’Italia 2024 risultati corridori azzurri. Photo Credits: LaPresse

Statistiche Grandi Giri 2024: le doppiette Liegi-Giro

In una stagione fin qui meravigliosa, Tadej Pogacar ha confermato di essere campione completo, capace di trionfare nelle Classiche Monumento come nei Grandi Giri. Nello specifico è diventato il quinto ciclista di ogni tempo a vincere nello stesso anno la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro d’Italia.

Ecco chi nella storia ha realizzato la doppietta Decana – Corsa Rosa in una singola stagione:

  • Eddy Merckx (Belgio) nel 1972 e nel 1973
  • Bernard Hinault (Francia) nel 1980
  • Evgenij Berzin (Russia) nel 1994
  • Danilo Di Luca (Italia) nel 2007
  • Tadej Pogacar (Slovenia) nel 2024

Tornando nello specifico a quanto accaduto al Giro d’Italia 2024 ecco altre due curiosità.

  • tra i migliori dieci della classifica generale conclusiva, Pogacar è stato l’unico a centrare successi di tappa
  • sono stati 142 i ciclisti che hanno portato a termine la corsa rosa, 17 in più del 2023, 7 meno rispetto al 2022

Se vuoi scoprire le statistiche relative ai ciclisti italiani al Giro 2024 CLICCA QUI.

Un significativo passaggio del Giro d'Italia 2024, tappa Roma
Un significativo passaggio del Giro d’Italia 2024, tappa Roma. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro 2024: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato la corsa rosa 2024. CLICCANDO sopra le singole righe ci sarà la possibilità di scoprire le curiosità statistiche di ogni frazione, con tutti i dettagli relativi ai vincitori e alle varie classifiche di rendimento, senza dimenticare le analisi di come si sono sviluppate le competizioni. Con particolare riferimento al ciclismo italiano e ai principali protagonisti:


Vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Statistiche di riepilogo delle corse in linea World Tour 2024

Pogacar e Slovenia al top nelle corse in linea World Tour 2024. Bene anche Van der Poel, Hirschi e Philipsen. Per l'Italia solo 3 podi su 20 gare e un successo che manca dalla Parigi-Roubaix 2021.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Nella storia dei Grandi Giri nessuna nazione ha mai dominato come la Slovenia nel 2024

Per la Slovenia nei Grandi Giri 2024 grazie a Pogacar e a Roglic sono arrivati 3 trionfi finali, 15 successi di tappa e 44 giorni in vetta alla classifica generale, numeri mai registrati nella storia del ciclismo.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

Grandi Giri 2024: Slovenia regina con 3 trionfi finali e 15 tappe vinte

Sono stati 36 i ciclisti ad aggiudicarsi le 63 tappe disputate nei Grandi Giri 2024. Tadej Pogacar il migliore con 12 sigilli, Slovenia nazione leader a quota 15. Italia a segno 5 volte, tutte al Giro.

TI POTREBBE PIACERE

Calendario ciclismo 2025: le corse World Tour e ProSeries in Italia

Sono 16 le corse del calendario ciclismo 2025 di primo livello in programma in Italia: 5 World Tour e 11 ProSeries. Prima gara il Trofeo Laigueglia, ultima la Veneto Classic.

Corse a tappe World Tour 2024, statistiche di riepilogo

Pogacar ha vinto 3 corse a tappe World Tour 2024, una più di Roglic, Vingegaard e Van Eetvelt. Slovenia nazione top con 5 successi, seguita a quota 3 dal Belgio. Per l'Italia 3 anni di digiuno.

Le 36 corse del calendario World Tour 2025

Il calendario World Tour 2025 si aprirà il 21 gennaio con la frazione inaugurale del Tour Down Under e si concluderà il 19 ottobre con l’ultima tappa del Tour of Guangxi. In totale 36 gare, di cui 21 in linea e 15 a tappe.

Il focus sulle Classiche Monumento 2024 e i numeri italiani nelle 5 corse top

Nelle Classiche Monumento 2024 sono stati 10 i corridori a salire sul podio, rappresentanti di 8 nazioni. In totale 83 i ciclisti italiani che hanno partecipato. Pasqualon il più presente, Mozzato e Ciccone gli unici a podio.

Ciclismo italiano flop nei Grandi Giri 2024. Peggiorato il record negativo del 1973

Nei Grandi Giri 2024 per il ciclismo italiano sono arrivate 5 vittorie di tappa su 63 disputate. Nessun corridore azzurro è stato nemmeno un giorno in testa alla classifica di Giro, Tour e Vuelta.

Classiche Monumento 2025: le date delle corse in linea più gloriose

Già decise le date in cui si correranno le Classiche Monumento 2025. Apertura con la Milano-Sanremo il 22 marzo, chiusura l'11 ottobre con Il Lombardia.