mercoledì, 9 Aprile 2025

Statistiche Grandi Giri 2024 dopo il trionfo di Pogacar alla corsa rosa

Tadej Pogacar ha aggiornato le sue statistiche Grandi Giri dopo il trionfo alla corsa rosa 2024: è il 22° con 3 trionfi e si è portato al 19° posto all-time per numero di podi. Slovenia nazione regina!

HOMEGrandi GiriGiro d'ItaliaStatistiche Grandi Giri 2024 dopo il trionfo di Pogacar alla corsa rosa

Statistiche Grandi Giri 2024: i 6 podi di Pogacar

Quello conquistato nell’edizione 107 della corsa rosa (la numero 106 a livello individuale) è stato il terzo successo nei Grandi Giri di Tadej Pogacar, dopo la doppietta messa a segno al Tour de France, vinto nel 2020 nel 2021. Un tris che aggiorna le statistiche Grandi Giri e che porta il campione sloveno nell’olimpo del ciclismo mondiale.

NOVITÀ! Scopri i report esclusivi di Ciclopico, un viaggio attraverso i numeri del grande ciclismo. Immergiti nei dati del Tour, del Giro e della Vuelta attraverso pratici formati, ricchi di statistiche e semplicissimi da utilizzare.

Tadej è infatti il 22° corridore nella storia a primeggiare in almeno tre Grandi Giri, stesso numero degli italiani Belloni e Magni, dei francesi Bobet e Fignon, dello spagnolo Delgado, dello statunitense Lemond e del belga Thys. Il miglior di sempre resta Eddy Merckx a quota 11 trionfi.

Contando il terzo posto alla Vuelta di Spagna 2019 e le piazze d’onore ottenute al Tour de France nel 2022 e nel 2023, diventano 6 i podi complessivi di Pogacar in altrettanti Grandi Giri disputati. Un numero di assoluto spessore che lo porta al 19° posto della classifica all-time guidata a quota 13 dal francese Anquetil. Il “divino Tadej” è diventato tra l’altro il 21° ciclista a piazzarsi tra i migliori tre in tutte tre le principali corse a tappe.

Grazie alla terza posizione centrata alla corsa rosa 2024, Geraint Thomas è salito a quota 5 podi nei Grandi Giri portandosi al 33° posto della graduatoria di tutti i tempi. Per il britannico due piazzamenti tra i migliori tre al Giro (2° nel 2023 e 3° nel 2024) e tre al Tour de France (1° nel 2018, 2° nel 2019, 3° nel 2022).

Grandi Giri 2024, Pogacar in trionfo alla corsa rosa
Grandi Giri 2024, Pogacar in trionfo alla corsa rosa. Photo Credits: LaPresse

Grandi Giri: dominio sloveno negli ultimi 5 anni

La Slovenia ha festeggiato il secondo successo di fila alla corsa rosa dopo quello firmato nel 2023 da Primoz Roglic. Escludendo l’Italia padrona di casa, l’ultima nazione ad aggiudicarsi due edizioni consecutive del Giro con due differenti corridori era stato il Belgio nel biennio 1977-1978 grazie ai trionfi di Michel Pollentier e di Johan De Muynck.

Prendendo in esame gli ultimi 15 Grandi Giri (dal Tour 2019 fino al Giro 2024) la Slovenia ha primeggiato in ben 7 circostanze (4 con Roglic e 3 con Pogacar), cioè nel 46,67% di quelli che si sono nel complesso disputati. Dominio assoluto, che sembra tra l’altro destinato a continuare!

statistiche Giro d'Italia 2024 risultati corridori azzurri
statistiche Giro d’Italia 2024 risultati corridori azzurri. Photo Credits: LaPresse

Statistiche Grandi Giri 2024: le doppiette Liegi-Giro

In una stagione fin qui meravigliosa, Tadej Pogacar ha confermato di essere campione completo, capace di trionfare nelle Classiche Monumento come nei Grandi Giri. Nello specifico è diventato il quinto ciclista di ogni tempo a vincere nello stesso anno la Liegi-Bastogne-Liegi e il Giro d’Italia.

Ecco chi nella storia ha realizzato la doppietta Decana – Corsa Rosa in una singola stagione:

  • Eddy Merckx (Belgio) nel 1972 e nel 1973
  • Bernard Hinault (Francia) nel 1980
  • Evgenij Berzin (Russia) nel 1994
  • Danilo Di Luca (Italia) nel 2007
  • Tadej Pogacar (Slovenia) nel 2024

Tornando nello specifico a quanto accaduto al Giro d’Italia 2024 ecco altre due curiosità.

  • tra i migliori dieci della classifica generale conclusiva, Pogacar è stato l’unico a centrare successi di tappa
  • sono stati 142 i ciclisti che hanno portato a termine la corsa rosa, 17 in più del 2023, 7 meno rispetto al 2022

Se vuoi scoprire le statistiche relative ai ciclisti italiani al Giro 2024 CLICCA QUI.

Un significativo passaggio del Giro d'Italia 2024, tappa Roma
Un significativo passaggio del Giro d’Italia 2024, tappa Roma. Photo Credits: LaPresse

Tappe Giro 2024: dettaglio e vincitori

Ecco tutte le tappe che hanno caratterizzato la corsa rosa 2024. CLICCANDO sopra le singole righe ci sarà la possibilità di scoprire le curiosità statistiche di ogni frazione, con tutti i dettagli relativi ai vincitori e alle varie classifiche di rendimento, senza dimenticare le analisi di come si sono sviluppate le competizioni. Con particolare riferimento al ciclismo italiano e ai principali protagonisti:


Vuoi rivedere le interviste video realizzate al Giro d’Italia 2024?

TI PIACE L'ARTICOLO?

Ti piace Ciclopico? Seguici sui nostri Social

ARTICOLI CORRELATI

Approfondimenti collegati al contenuto dell'articolo

Le date delle Classiche del Nord 2025, un mese di ciclismo leggendario

Tutto pronto per le Classiche del Nord 2025, uno dei momenti più attesi della stagione di ciclismo. Tra le gare top Giro delle Fiandre, Parigi-Roubaix e Liegi-Bastogne-Liegi.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Favoriti Milano Sanremo 2025: le statistiche sui protagonisti più attesi

Tra i 175 ciclisti al via della Milano Sanremo 2025 ci sono solo 31 italiani. Tra i partenti in 6 hanno già vinto la Classicissima, in 11 sono saliti almeno una volta sul podio. Pogacar per la storia, VdP per il bis, Ganna e Milan per riportare l'Italia al top.

Pogacar eroico: cade e poi trionfa alla Strade Bianche 2025

Lo sloveno Tadej Pogacar si è aggiudicato la Strade Bianche 2025 scattando a 18,7 km dalla fine e ha firmato il tris in questa corsa raggiungendo Cancellara in vetta alla classifica all-time. E' il primo a vincere la Strade Bianche in maglia iridata.

Domani si correrà la Strade Bianche 2025, spettacolo assicurato

Pogacar, Kwiatkowski e Pidcock gli unici partenti alla Strade Bianche 2025 ad aver centrato almeno un successo in passato, 9 già saliti sul podio. Italia la nazione più presente, con 33 corridori al via.

TI POTREBBE PIACERE

Giro delle Fiandre 2025: spettacolare bis di Pogacar

Splendida impresa di Tadej Pogacar al Giro delle Fiandre 2025. Lo sloveno ha bissato il successo del 2023 trionfando in maglia iridata. Sul podio della Ronde più veloce di sempre anche Pedersen e Van der Poel.

Van der Poel ha dominato la E3 Harelbeke 2025 firmando il bis consecutivo

L'olandese Mathieu Van der Poel ha vinto la E3 Harelbeke 2025 precedendo Mads Pedersen e Filippo Ganna. Per l'Olanda 8 trionfi nella storia della corsa, per l'Italia podio numero 13.

Van der Poel vince la Milano Sanremo 2025 dopo una sfida stellare con Pogacar e Ganna

La Milano Sanremo 2025 ha aperto la stagione delle Classiche Monumento. Corsa favolosa vinta dal campione olandese. E' il secondo successo di Van der Poel alla Classicissima.

Milano Torino 2025: Del Toro firma il primo storico successo messicano

Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la Milano Torino 2025 ed è diventato il quinto ciclista non europeo a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro della classica italiana.

Le statistiche Milano Sanremo e gli iscritti all’edizione 2025

Sabato 22 marzo la Milano Sanremo vivrà il 116° atto della sua storia. In attesa dell'edizione 2025 sono 100 gli azzurri saliti almeno una volta sul podio e 8 i ciclisti che nella storia hanno firmato il bis consecutivo.

Parigi Nizza 2025: secondo trionfo di fila per Jorgenson

Matteo Jorgenson si è aggiudicato la Parigi Nizza 2025 è ha firmato il quarto successo statunitense nella storia della Corsa del Sole. A stelle e strisce anche l'ultima tappa grazie a Sheffield. Diventano 21 i ciclisti con vittorie World Tour 2025.